logo AnimeClick.it


    6.5/10
    -

    "Sola", un nome, una garanzia, per quello che mi riguarda.
    Avevo iniziato questo anime con delle aspettative altissime, visto che venne considerato uno dei migliori usciti nel suo anno dal pubblico giapponese (controllate quali capolavori uscirono e capirete il problema), e anche qui aveva delle valutazioni piuttosto alte.
    L'anime, a cui ho dato una seconda visione recentemente, ha confermato la mia prima impressione: è un prodotto sufficiente1 [ continua a leggere]

    7.0/10
    -

    È un anime semplice, molto breve nel numero di episodi e anche nella durata dei singoli: infatti, ci troviamo davanti all'inusuale durata di dieci minuti (sigla esclusa) e con solo nove puntate a comporre la stagione.
    La trama è abbastanza semplice e riguarda le avventure di due giovani nel mondo del lavoro (lui impiegato in un'azienda alimentare, lei doppiatrice) e dello sviluppo della loro relazione romantica.
    Il ritmo risulta scandito talvolt1 [ continua a leggere]

    6.5/10
    -

    Personalmente non mi sento nè di consigliare nè di sconsigliare la visione di questo prodotto, dal momento che a certe persone potrebbe piacere molto.
    "Aldnoah.Zero" è un anime mecha che ha come soggetto un'ucronia dove troviamo la guerra tra due popolazioni umane, i terrestri ed i coloni di Marte.
    Pur avendo numerosi spunti interessanti la maggior parte di essi non vengono approfonditi, senza contare che spesso i personaggi si comportano in man1 [ continua a leggere]

    6.5/10
    -

    "11eyes" è una serie curiosa e intensa, tutto sommato divertente, anche se a causa della brevità della serie lascia alcuni punti interrogativi irrisolti.
    Alcune scelte sono molto intriganti, come la notte rossa, che ricorda molto per certi aspetti il Nowhere di "Silent Hill". I personaggi sono interessanti e ben caratterizzati, anche se non ho sopportato Yuka, dal primo episodio sino all' ultimo. I combattimenti non mi sono piaciuti troppo, anc1 [ continua a leggere]

    7.0/10
    -

    Tra gli anime della primavera 2018 "Caligula" è uno di quelli che ho trovato più interessanti, anche perché non conoscevo il gioco e di conseguenza non ne avevo mai sentito parlare.
    La trama è semplice, forse a tratti un po' banale, ma il mistero che avvolge la storia lo rende piacevole da guardare.
    I personaggi sono generalmente ben strutturati anche se alcuni sembrano più stereotipati di altri, motivo che non mi ha fatto affezionare a numerosi1 [ continua a leggere]

    7.0/10
    -

    Nonostante non sia "Steins;Gate", "Chaos;head" è un anime estremamente interessante, forse il capitolo più curioso per trama e personaggi all' interno del mondo di scientific adventures.
    Il continuo giocare con la fisica e con la logica può mettere a disagio e disorientare inizialmente, ma una volta fatta l'abitudine, ci si trova davanti ad un buon thriller fantascientifico.
    L'atmosfera è angosciante ed oppressiva, che rende molto l'idea della c1 [ continua a leggere]

    7.0/10
    -

    Uno slice of life leggero e divertente, con una comicità semplice ma efficace, con anche un grande numero di approfondimenti e curiosità su snack e dolci giapponesi.
    La serie scorre velocemente e si prendono subito in simpatia i personaggi che, ognuno con le sue caratteristiche, riesce sempre a strappati una risata.
    Gli episodi sono quasi sempre autoconclusivi, e ciò permette di avvicinarsi alla serie anche in maniera rilassata.
    La serie si pres1 [ continua a leggere]
    -

    Uno degli anime che mi ha più incuriosito e affascinato, ma anche lasciato con l'amaro in bocca.
    La serie mostra in salsa shonen le contraddizioni del mercato finanziario e della speculazione in borsa, con gli imprenditori che investono il proprio "futuro" per incrementare il capitale.
    ":" ci regala una suggestiva allegoria del nostro mondo di tutti i giorni, costruito su una fiducia cieca nel denaro che non offre la minima garanzia di essere un1 [ continua a leggere]

    6.0/10
    -

    Un harem con una storia piuttosto originale, ma che non entusiasma.
    Il fatto che fosse ambientato anche in Italia mi ha incuriosito molto ma alla fine il risultato é una serie godibile che però non primeggia in nessun aspetto, se non forse per l'insolita ambientazione, tra l'altro piuttosto curata, di Cagliari.
    I riferimenti alle religioni del mondo antico e le scene d' azione dimostrano ulteriormente come questa sia una serie che avrebbe potuto1 [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Un prodotto che purtroppo non ha ricevuto decisamente l'attenzione che avrebbe meritato.
    L'opera è un ottimo mix di steampunk, sci-fi e western, rendendo il tutto appetibile a una larga fetta di pubblico sia maschile che femminile. Anche se a prima vista può apparire come un'opera leggera e pensata per ragazzi, in realtà ci troviamo davanti a un lavoro pensato più per un pubblico maturo, essendo fortemente influenzato da tematiche riguardanti l1 [ continua a leggere]
    -

    E' un anime eccezionale, per me il miglior prodotto della generazione degli anni 1990/2000.
    Ha una trama stupenda, piena di simbolismi esoterici e di analisi psicologica, con ogni personaggio che si porta dentro un complesso, a causa degli avvenimenti che hanno tragicamente segnato il suo passato. L' opera è una tragedia violenta e intensa, che si caratterizza per un mondo di grande sofferenza, ma che spesso è anche intermezzato da momenti comic1 [ continua a leggere]