Japan Expò 2011

Ritorna ancora una volta puntuale l'appuntamento parigino della Japan Expò (30/06 - 03/07), una fra i maggiori appuntamenti europei dedicati al mondo del Giappone, alla sua cultura, dalle arti, all'animazione, ai manga, alla musica, al mondo del Cosplay; la dodicesima edizione del festival si annuncia di grande interesse per gli ospiti che stanno affluendo nella capitale francese, per i molti eventi previsti e per la serie di anteprime che verranno realizzate.

Il cuore del programma della manifestazione è costituito da tre mostre-evento:

- In occasione della proiezione, durante le sezioni dedicate all'animazione, dei tre OAV dedicati alla serie Gundam Unicorn, è stata prevista la realizzazione di una mostra dedicata al mondo di Gundam allestita dall'AEUG, un'organizzazione di fan di Gundam che opera in Francia per far conoscere l'opera creata dal regista Yoshiyuki Tomino; nell'ambito della mostra sono previsti un'esposizione modellistica, diorami, dimostrazioni di montaggio delle Action Figures, un concorso a quiz a tema, la partecipazione di alcuni doppiatori francesi delle serie Gundam.

- Il secondo e più importante evento della manifestazione è una grande mostra dedicata a Satoshi Kon: si tratta della riproposizione, in forma allargata e rinnovata, con l'intervento di un maggior numero di autori, del grande omaggio che artisti francesi ed internazionali hanno voluto rendere al maestro scomparso recentemente. L'organizzazione è stata gestita dal sito internazionale Catsuka e da Marc Aguesse

Omaggio a Satoshi Kon - Japan Expò 2011 - Presentazione



Nel filmato alcune immagini della manifestazione realizzata durante la Japan Expò Sud; oltre all'esposizione dei disegni che sono stati realizzati dagli artisti ispirandosi alle opere di Satoshi Kon, verranno esposti numerosi storyboard.

- La terza mostra sarà dedicata al mondo di Osamu Tezuka, all'impatto che l'opera del Dio dei manga ha avuto sul mondo dell'animazione, in occasione dei sessant'anni dalla realizzazione di uno dei suoi manga più popolari fra il grande pubblico, Astroboy. La mostra vedrà la partecipazione di Yoshihiro Shimizu, che ha curato la trasposizione in anime di opere come Black Jack e Hi.No.toRi; il produttore terrà una conferenza sul ruolo e l'influenza di Osamu Tezuka nell'animazione. Nella mostra centinaia di pezzi tratti dall'archivio della Mushi permettono di riscoprire la carriera di Osamu Tezuka da mangaka ad animatore, la trasformazione delle opere manga in opere di animazione, con un ampio corredo di gadget per illustrare l'ampio marketing ispirato a queste opere.

Attorno a queste tre mostre principali ruotano una serie di eventi collaterali ma molto importanti legati alla cultura ed al mondo dei videogiochi: la Sega ha organizzato un grande evento dedicato al mondo di Sonic per celebrarne i 20 anni; Namco Bandai è presente in forze nella manifestazione, e sua punta di diamante sarà la presentazione del videogioco Dynasty Warriors: Gundam 3, per PS3 ed XBOX 360, che verrà distribuito in Europa a partire da venerdi 1 luglio. In quella giornata e nel sabato successivo, Yoshitaka Goto, il produttore del videogame, sarà presente negli stand della società partecipando ad una minipresentazione del gioco e sessioni di autografi.

Dynasty Warrior Gundam 3 - Marida, Kshatriya



La Namco Bandai prevede di diffondere a Parigi una serie di informazioni esclusive per i suoi nuovi giochi, e alcuni annunci dovrebbero riguardare anche il nuovo gioco per PS3 dedicato a Saint Seiya; durante la manifestazione, inoltre, verranno mostrate le prime immagini del progetto Dragon Ball Game Project Age 2011, sarà presentato One Piece Gigant Battle per Nintendo DS, eKatsuhiro Harada presenterà il film Tekken Blood Vengeance. Potranno essere ascoltate le novita di Hiroshi Matsuyama su Naruto, mentre attirerà l'attenzione dei fan la possibilità di testare negli stand sia Dragon Ball Game Project Age 2011, giocabile per la prima volta su PS3 ed XBOX 360, sia Tekken Tag Tournament 2 su Arcade nipponiche.

L'associazione Bushido Impact proporrà nelle giornate della manifestazione dei veri e propri tornei, da Super Smash Bros Brawl a Naruto Storm 2 a Super Street Fighter IV, su decine di console fra tutti coloro che parteciperanno alla manifestazione all'insegna delle regole del bushido: onestà, coraggio, benevolenza, cortesia, sincerità, onore e lealtà.

Moltissimi gli ospiti, a partire da Yumiko Igarashi, la co-autrice di Georgie e Candy Candy,, ospite d'onore della manifestazione: in suo onore è stata organizzata una bella esposizione personale, Yumiko Igarashi, la princessa dello Shojo Manga, con quaranta opere che si concentrano sulla sua produzione; secondo ospite d'onore della Japan Expò un'altra importante figura dell'animazione nipponica, Nobuteru Yuki, chara designer di I Cieli di Escaflowne.

The Vision of Escaflowne - Sfondi 1The Vision of Escaflowne - Sfondi 2The Vision of Escaflowne - Sfondi 3

Saranno presenti alla mostra anche Hinako Takanaga, Touko Kawai e Yasuhiro Nightow, che ha partecipato alla realizzazione del film Trigun Badlands Rumble, che verrà proposto nella sezione animazione dela Expò. Altri ospiti della mostra saranno: Park Jong-jun, un talento del mondo del manhwa che nel 1992 ottenne il premio dei giovani talenti del manhwa di Young Jump, ma la sua carriera si è poi orientata veso l'animazione dove ha esordito all'inizio del 2000 alternando l'impegno con i manhwa all'animazione; Takeshi Miyagama, noto modellista; Shiitake, illustratrice dell'album Kaguya, Principessa al chiar di Luna, realizzato con Alice Briere Haquet; e Christelle Huet Gomez, l'autrice de Il segreto della Gru Bianca.

Grande spazio all'animazione ed ai concerti durante questa Japan Expò, di rilievo non solo la vera e propria maratona Gundam Unicorn che vedrà proiettati, per la prima volta in Europa, i tre film della serie in tre giorni consecutivi. Nel programma della manifestazione è prevista, inoltre, la presentazione di una grande anteprima internazionale, la prima del film Fullmetal Alchemist: Milos no Sei-Naru Hoshi in occasione del suo lancio nei cinema nipponici il 2 luglio; sarà inoltre presentata l'anteprima francese del primo film della saga di Mardock Scramble e proiettati altri due film di grande interesse, Naruto Shippuden: The Lost Tower, il settimo film della saga di Naruto, uscito nel luglio del 2010, ed il citato Trigun Badlands Rumble.

Fra gli ospiti musicali della Japan Expò che terranno vive le notti della manifestazione, la giovane May, ovvero la voce della Fata dello Spazio Sheryl Nome, protagonista di Macross Frontier; Shanti, una straordinaria voce del neojazz nipponico; i Golden Bomber"> e il duo rock femminile HANGRY&ANGRY; i Lightning. Nella capitale francese saranno presenti anche gli X Japan, che terranno la presentazione del loro nuovo tour europeo ed un concerto.

La Japan Expò sarà come sempre affollata di Cosplayer e la cornice di alcuni eventi molto importanti legati al Cosplay d'oltralpe: durante la manifestazione di Parigi si svolge la selezione francese sia per il World Cosplay Summit 2011, sia per lo European Cosplay Gathering (ECG).

Fonti Consultate
Sito Ufficiale
Mata Web
Catsuka