Per calmare i vostri bollenti spiriti, smaniosi di anteprime, come promessovi eccoci pronti con il secondo titolo che dal prossimo autunno andrà a comporre la nuova serata Anime di Rai 4, assieme al già citato Ergo Proxy!
Come già detto, si tratta di un licenza annunciata da tempo, ma della quale si erano perse le tracce, mettendo in dubbio una sua uscita in tempi brevi dal magazzino dell'editore (evento non raro, purtroppo, nel mercato italiano). Fortunatamente, sembra che invece la sorte di tale licenza sarà diversa anche grazie alla rete digitale Rai, che ha scelto questo titolo nel già menzionato tentativo di proporre prodotti più maturi nella seconda serata del giovedì.
Ma abbiamo parlato fin troppo: bando quindi alle ciance e presentiamo...

Toccherà dunque a Welcome to the NHK, prodotto del 2006 dello studio GONZO composto da 24 episodi, affiancarsi a Ergo Proxy per la nuova serata Anime di Rai 4, che, ricordiamo, partirà approssimativamente dal prossimo autunno.
Una storia incentrata su una tematica sociale sempre attuale in Giappone: il proliferare dei cosiddetti "Hikikomori", giovani che decidono di vivere nella solitudine della propria cameretta, evitando qualsiasi rapporto con l'esterno, preferendovi spesso l'ideale perfetto proposto da prodotti di animazione e simili.
La licenza, giova ricordarlo, fu annunciata da Yamato Video al Lucca Comics 2008, inserita in un ampio quadro di titoli GONZO che l'editore italiano aveva acquisito. Da allora, purtroppo, questo prodotto era rimasto in "stand-by", non essendo finora stato pubblicato alcun DVD. Possiamo quindi confermare che la licenza è ancora in mano a Yamato, che provvederà al doppiaggio della serie.
Inoltre, con l'arrivo di Welcome to the NHK sulle frequenze di Rai 4, siamo orgogliosi di annunciare che si va a completare il "podio" del nostro famigerato "sondaggione" sulle vostre preferenze, che organizzammo con lo staff della rete. Una piccola soddisfazione per noi e la conferma di un lavoro, quello di Rai 4, che in tre anni ha cercato di proporre pochi titoli, ma estremamente mirati nel soddisfare i gusti della maggior parte del fandom Anime italiano.
Per oggi, quindi, è tutto, ma altre sorprese sono in serbo per chi segue l'animazione giapponese di Rai 4: non abbiamo ancora il via libera per comunicarvelo, ma si stanno delineando anche i titoli che ci accompagneranno nel 2012. E possiamo darvi un primo indizio per uno di questi Anime: trattasi di una acquisizione recente da parte di un editore italiano, che ha destato un certo scalpore tra gli Anime-fan.
Qualche idea?
Come già detto, si tratta di un licenza annunciata da tempo, ma della quale si erano perse le tracce, mettendo in dubbio una sua uscita in tempi brevi dal magazzino dell'editore (evento non raro, purtroppo, nel mercato italiano). Fortunatamente, sembra che invece la sorte di tale licenza sarà diversa anche grazie alla rete digitale Rai, che ha scelto questo titolo nel già menzionato tentativo di proporre prodotti più maturi nella seconda serata del giovedì.
Ma abbiamo parlato fin troppo: bando quindi alle ciance e presentiamo...

Toccherà dunque a Welcome to the NHK, prodotto del 2006 dello studio GONZO composto da 24 episodi, affiancarsi a Ergo Proxy per la nuova serata Anime di Rai 4, che, ricordiamo, partirà approssimativamente dal prossimo autunno.
Una storia incentrata su una tematica sociale sempre attuale in Giappone: il proliferare dei cosiddetti "Hikikomori", giovani che decidono di vivere nella solitudine della propria cameretta, evitando qualsiasi rapporto con l'esterno, preferendovi spesso l'ideale perfetto proposto da prodotti di animazione e simili.
La licenza, giova ricordarlo, fu annunciata da Yamato Video al Lucca Comics 2008, inserita in un ampio quadro di titoli GONZO che l'editore italiano aveva acquisito. Da allora, purtroppo, questo prodotto era rimasto in "stand-by", non essendo finora stato pubblicato alcun DVD. Possiamo quindi confermare che la licenza è ancora in mano a Yamato, che provvederà al doppiaggio della serie.
Inoltre, con l'arrivo di Welcome to the NHK sulle frequenze di Rai 4, siamo orgogliosi di annunciare che si va a completare il "podio" del nostro famigerato "sondaggione" sulle vostre preferenze, che organizzammo con lo staff della rete. Una piccola soddisfazione per noi e la conferma di un lavoro, quello di Rai 4, che in tre anni ha cercato di proporre pochi titoli, ma estremamente mirati nel soddisfare i gusti della maggior parte del fandom Anime italiano.
Per oggi, quindi, è tutto, ma altre sorprese sono in serbo per chi segue l'animazione giapponese di Rai 4: non abbiamo ancora il via libera per comunicarvelo, ma si stanno delineando anche i titoli che ci accompagneranno nel 2012. E possiamo darvi un primo indizio per uno di questi Anime: trattasi di una acquisizione recente da parte di un editore italiano, che ha destato un certo scalpore tra gli Anime-fan.
Qualche idea?
Brava Rai 4, si preannuncia un autunno davvero succulento ...
Ovvio, è Madoka Magica!
Comunque ennesimo colpaccio by Rai4! Tra questo, di cui ho il manga ma ancora da leggere, Tokyo Magnitude 8.0 e Ergo Proxy ci aspetta un autunno ricchissimo!
Qualche idea?</i>
Io sì, il Ribbons Almark versione pucciosa e le sue aiutanti involontarie...
Comunque, ottimo anime, o almeno, così dicono, ed è sempre un bene...
Ho aspettato anni, direi... Yamato 10/10 per uno dei troll più lunghi ever.
Dovreste inchinarvi dinnanzi a Rai 4 invece di lamentarvi sempre stupidi ingrati!
-----------------------------------------------------
E possiamo darvi un primo indizio per uno di questi Anime: trattasi di una acquisizione recente da parte di un editore italiano, che ha destato un certo scalpore tra gli Anime-fan.
Qualche idea?
Yes! Madoka Magica
bellissimo non vedo l'ora!! grande rai 4!!
forza rai 4!!!!!!
^_-
Dovreste inchinarvi dinnanzi a Rai 4 invece di lamentarvi sempre
Visto che considero NHK un anime orrendo e che non mi sono mai lamentato di Rai 4, posso farlo almeno questa volta?XD
rinnovo i miei complimenti a Rai4. E anche ai doppiatori di queste serie targate Rai4. Non ho seguito molto il giapponese di Toradora, ma devo dire che mi sta davvero piacendo ed entuasiasmando.. continuate così!
(stupore e gioia)
grande Rai 4 !
e smettetela di lamentarvi
ps ma che la concorrenza sguinzaglia commentatori a sfavore e spolliciatori all'ingiù?!
Cmq avevo letto solo il manga mooolto tempo fa e mi era piaciuto davvero molto e da tempo pensavo di vedermi anche la serie animata, a questo punto aspetterò le puntate su rai 4!
P.s. Oggi è pure il mio compleanno! Grazie per il magnifico regalo Rai 4! Ti adoro!!!
Aho meno male che almeno c'è Ergo ;_;
Madoka ce lo becchiamo nel 2012, ma a questo punto resta da vedere quale sarà la seconda. Tokyo m 8.0 andara per in una fascia non ancora ben definita,ma in solitaria.
p.s rinnovo la mia stima a pulisan.
comunque non conosco il titolo ma sembra interessante..
Come si fa a non pensare che rai4 viene stimata sempre più, e Italia 1 perde tacche ad oltranza!
è da una vita che lo sto cercando, a sto punto mi prendo i dvd se esistono o meglio i blu ray...
ma tanto per cambiare spezzo una lancia in favore dell'esimio non che insuperabile Frecciero: 100 e lode per tutte le scelte. 100 e lode per rai4. davvero fa felici gli appassionati, e poi questo è un titolo universalmente riconosciuto come uno fra i migliori anime di sempre, non solo dalla critica ma soprattutto dal pubblico. leggere i commenti degli amici di AC a riguardo..
Ricordo certe tavole nel manga..non lasciatevi incantare dall'illustrazione sopra, se non conoscete questo titolo, non è harem o ecchi o altro.
E'invece una serie presentata con toni da commedia, ma molto dura e realistica, fra tentaivi di suicidio, veri o presunti e hikkikomori che vivono fra gli scarafaggi, non ci risparmia niente, insomma.
Incredibile che anche in Italia vengano infine trasmessi anime di questa caratura: gli anni della censura sono lontani, finalmente.
Cmq ottima notizia: speriamo continui così.
anche ergo proxy non è da meno.
A mio parere un balzo avanti notevole rispetto a Soul Eater (abbastanza inutile) e Toradora (un po' più godibile)
Sono proprio curioso di sapere chi saranno i doppiatori, sarà difficile la scelta, soprattutto con Misaki...
<i>trattasi di una acquisizione recente da parte di un editore italiano, che ha destato un certo scalpore tra gli Anime-fan</i>
Madoka Magica 100%
@chi si lamenta della "trasposizione" del manga: NHK è nato come libro e da QUELLO ci hanno fatto manga e anime, quante volte devo ripeterlo? Eppure non ci vuole molto, basta scrivere "Welcome to the NHK" su google...
---e poi questo è un titolo universalmente riconosciuto come uno fra i migliori anime di sempre,
---
Sinceramente mi stupisco del tuo commento, dato che sei sempre misuto in ciò che dici. Se nhk è tra i migliori di sempre mezza animazione giapponese di tutti i tempi può tranquillamente scomparire.
Fried:
---
Ricordo certe tavole nel manga
---
Magari! togliti dalla testa che l'anime rispecchi il manga, sonstanzialmente l'anime è molto più mainstream per le ovvie ragioni che una storia così estrema, come quella cartacea, presenta. Il problema è che c'è modo e modo di rendere "addolcire" una storia senza bisogna di stravolgerla completamente. Se poi consideraimo che è un anime gonzo il cerchio si chiude perfettamente.
Franz: Ed allora? Si vede lontano un miglio con quale spirito opposto siano stati fatti anime e manga. Ripeto l'anime per esser più fruibile al maggior pubblico ha dovuto colpirlo con effetti scenici ad altro, cosa che al manga non è servito appunto...
Così come con <i>Ergo Proxy</i>, anche <i>Welcome to the NHK</i> è un titolo a cui strizzavo l'occhio da moltissimo tempo e adesso me li ritroverò in un solo colpo insieme, wow!
Per il titolo del 2012, beh, è ovvio che c'ha ragione Slan... XD!
Piuttosto, continua a stupirmi la presenza di quell'utente registrato che non è mai interessato a nulla o quasi, più che altro mi chiedo che ci faccia qui...
Al di la del fatto che non reputo l'anime così inferiore al manga...ma dimmi una cosa, credi veramente che se tu avessi visto l'anime di welcome to the nhk senza aver letto il manga avresti pensato che facesse così schifo?io sinceramente non credo....
ps: guardate bene, nel vostro magazzino c'è pure claymore, non si sa mai... tra un ken ed un mazinger XD
Comunque madoka su rai 4 era prevedibile, freccero non poteva certo lasciarsi scappare un titolo simile
Come avrete già capito dall'incipit del mio messaggio, non ho mai approfondito molto su questo anime, per questo sono felice di avere la possibilità di vederlo; sono anche felice del fatto che, per quello che mi sembra di capire con le mie limitate conoscenze della serie, non avremo una serata con 2 titoli su 2 del genere che alcuni, me compreso, definiscono brainfuck (i vari Eva, Lain, Ergo Proxy, GITS, ecc...) come molti invece speravano: so che i temi trattati non sono il massimo della leggerezza, ma il fatto che siano trattati come commedia semplifica molto le cose. Le serie "pesanti da digerire" (non inteso in senso dispregiativo, sia chiaro) è meglio somministrarle una per volta, sia per la nostra salute mentale XD che per massimizzare la meditazione su di esse, almeno IMHO.
@ 20) Slanzard: rispenderò come solo un /c/itizen sa fare:
<a target='_blank' href='http://imageshack.us/photo/my-images/600/taigano.jpg/'><img src='http://img600.imageshack.us/img600/4003/taigano.th.jpg' border='0'/></a>
Uploaded with <a target='_blank' href='http://imageshack.us'>ImageShack.us</a>
LOL
Per la serie 2012, è ovvio che è Madoka...
Freccero come Massimo Decimo Meridio: al suo segnale, scatenate l'inferno!
Sicuramente Welcome to the NHK è un titolo riconosciuto come uno fra i migliori anime dagli utenti di AnimeClick, guardati un po' la classifica.
E' verissimo che l'anime stravolge il finale del manga, rendendolo piu' mainstream, ma non e' detto che sia necessariamente un male. Per esempio io sono uno dei pochi a cui l'anime e' piaciuto di piu', proprio perche' meno estremo (il manga l'ho giudicato eccessivo, troppo in bilico tra denuncia e autocompiacimento).
<i>Non abbiamo ancora il via libera per comunicarvelo, ma si stanno delineando anche i titoli che ci accompagneranno nel 2012. E possiamo darvi un primo indizio per uno di questi Anime: trattasi di una acquisizione recente da parte di un editore italiano, che ha destato un certo scalpore tra gli Anime-fan.</i> Sarà forse Madoka Magica?
l'anime dii welcome to NHK parla del problema degli hikkikomori e con il doppiaggio si cambia sempre qualche parola o qualche frase fondamentale. Perciò non credo che sia consigliabile doppiare Welcome to NHK
Il doppiaggio giapponese di Welcome to NHK è ottimo e spero che quello italiano sia alla sua altezza
Riguardo il titolo in cui si parla per il 2012, posso azzardarmi a suggerire Blue Exorcist? Per allora la prima serie dovrebbe essere conclusa, e mi piacerebbe averlo in Italia.
<i>trattasi di una acquisizione recente da parte di un editore italiano, che ha destato un certo scalpore tra gli Anime-fan.</i>
Ahi ahi, avrei preferito avessero continuato per un po' sulla strada delle serie meno recenti non ancora passate in tv...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.