Il gigante delle bevande Asahi ha fatto partire dal 20/12/2011 (fino ad esaurimento scorte) una speciale campagna promozionale, Le tre dimensioni di Haruhi Suzumiya (ワンダ モーニングショット 涼宮ハルヒの立体, Wanda Mōningu Shotto Suzumiya Haruhi no Rittai), riservata ai convenience store nipponici della catena Family Mart [NdA: il Wonda è attualmente sponsorizzato dalle AKB48].

Si tratta di un bundle comprensivo di una lattina di Wonda Morning Shot coffee e di una figure in edizione limitata, a scelta tra i cinque modelli disponibili: Haruhi, Haruhi "dress version", Yuki, Mikuru e Sasaki.

Per inciso, Sasaki fa la propria apparizione nel nono volume della serie di light novel dedicate ad Haruhi, La dissociazione di Suzumiya Haruhi (涼宮ハルヒの分裂, Suzumiya Haruhi no Bunretsu): si tratta di una compagna di classe di Kyon dei tempi delle medie, più precisamente il nostro ha avuto modo di incontrarla al terzo anno della chuugaku, durante il quale ha anche condiviso con lei l'esperienza di frequentare la stessa scuola preparatoria.

Quest'ennesima operazione di merchandising può considerarsi di buon auspico per l'eventuale futura animazione della cospicua mole di materiale novellistico ancora da mettere su schermo?
Facciamo un po' il punto della situazione, considerando ciò che è accaduto nell'anno da poco trascorso. C'è da dire che i numeri importanti della prima tiratura de Lo stupore di Haruhi Suzumiya (涼宮ハルヒの驚愕, Suzumiya Haruhi no Kyōgaku) facevano ben sperare — successo poi confermato dalle vendite, con circa 341.000 copie andate a ruba nella prima settimana, primo posto nella top chart Oricon del bunko e miglior dato nella categoria bunkobon per le copie vendute in una sola settimana da quando Oricon ha iniziato a pubblicare le proprie classifiche di vendita dei libri, nel 2008.
La pubblicazione della Kyōgaku, a lungo differita, ufficialmente per permettere una release simultanea del prodotto in differenti nazioni dell'Estremo Oriente, ha goduto effettivamente di un lancio in grande stile: il volume (uno e bino) di Nagaru Tanigawa, edito dalla Kadokawa Shoten in data 25/05/2011, ha visto la luce contemporaneamente in giapponese e in cinese mandarino (edizione in caratteri cinesi tradizionali per Taiwan e Hong Kong, in caratteri semplificati per la Mainland China), nonché in coreano.

Si è trattato di una "First Press Limited Edition", un bundle comprendente entrambi i volumi di Suzumiya Haruhi no Kyōgaku ed un booklet a colori di 64 pagine, che ospita, tra l'altro, la storia breve Rainy Day, di cui a seguire riportiamo in breve la trama:

A partire dal 15/06/2011 i due volumi sono stati venduti separatamente, in quella che è l'edizione standard. Ma c'è da dire che quello del 25 maggio è stato davvero un evento editoriale, con gli Animate e i Gamers stores giapponesi (nonché l'Animate di Taipei e altri negozi di Taichung e Kaohsiung a Taiwan) aperti dalla mezzanotte del 24; in alcuni negozi Animate lo staff era abbigliato in cosplay ispirati alla serie, e, per 1.000 yen di spesa in oggetti legati al mondo di Haruhi, i fan hanno ricevuto una a sorte tra cinque diverse "SOS Dan Supporters Cards".
Ma non è tutto. Se, giunti a questo punto della storia, sentite il bisogno di un ripasso generale, niente di meglio di questa sorta di "abbecedario" dell'Haruismo, L'Osservazione di Haruhi Suzumiya (涼宮ハルヒの観測, Suzumiya Haruhi no Kansoku), un official fanbook pubblicato dallo staff editoriale di Sneaker Bunko, l'etichetta di Kadokawa Shoten per il mercato delle light novel. Messo in vendita lo stesso giorno dell'edizione regolare di Suzumiya Haruhi no Kyōgaku, è appunto il fanbook ufficiale delle novel, ed offre un'ottima introduzione ai protagonisti e alla storia, contenendo anche una preziosa linea temporale degli eventi, nonché il design originale dei personaggi tratteggiati da Noizi Itō. Non è ancora chiaro se il gruppo Yen Press/Hatchette Book Group/Little, Brown Inc., licenziatario delle novel per gli U.S.A., abbia acquisito i diritti per il fanbook (la versione originale è disponibile per l'acquisto su cdjapan).
Non va dimenticato che il 12 maggio, agli esordi del "Rinascimento" Haruhistico della scorsa primavera, era stato tra l'altro rilasciato da Namco Bandai il videogame per PS3 e PSP Le Reminiscenze di Haruhi Suzumiya (すずみやハルヒのついそう, Suzumiya Haruhi no Tsuisō).
Dopo le uscite per il mercato dei videogame e del bunko, in molti avevano considerato ormai maturi i tempi per l'avvento di una nuova produzione animata, lungometraggio o serie TV. Il climax è coinciso col periodo tra giugno e luglio, quando, sul sito Haruhi-Negai, di proprietà della stessa Kadokawa, è stato promesso un annuncio per il giorno di Tanabata (07/07/2011), a condizione che per quella data venisse raggiunta la quota (numericamente legata al loop dell'Endless Eight) di 15.498 desideri, da appendersi simbolicamente da parte degli utenti ai ramoscelli di bambù della home page.

Ampiamente superata tale soglia (28.890 desideri sono stati postati sui tanzaku virtuali), il 7 luglio su Haruhi-Negai è stato semplicemente annunciato che i desideri espressi sul sito sarebbero stati appesi a dei tanzaku reali durante il popolare festival di Tanabata (6-8 Agosto) di Sendai, città duramente colpita dal terremoto dell'11 marzo 2011.
Solo per quel giorno, facendo click su Altair e Vega, scintillanti sull'home di Haruhi-Negai, è stato possibile leggere un messaggio augurale di Tanigawa con un'illustrazione della Itō. Di seguito una foto dedicata all'evento di Sendai della scorsa estate, tratta da Culture Japan:

Per concludere, sia Tanigawa (Q&A dall'official fanbook, 05/2011), che la Kadokawa (Sneaker Bunko website, Suzumiya Haruhi no Kyōgaku Final Update, 31/08/2011) hanno fatto intendere che "la serie di Haruhi, naturalmente, ancora non si ferma", mentre tutto sembra purtroppo in standby sul fronte dell'animazione. Nonostante un sussulto di quest'autunno, dovuto a un tweet della doppiatrice di Haruhi, Aya Hirano, Kadokawa ha infatti negato progetti per una terza stagione dell'anime.
Per delle interessanti considerazioni sul futuro del franchise, vi rimando a questo interessante post.
Nel ricordarvi che le light novel sono in corso di pubblicazione nel nostro paese per J-Pop, vi segnalo anche l'elegante edizione anglofona (disponibile in hardcover) della Little, Brown Inc., giunta al sesto volume, The Wavering of Haruhi Suzumiya (in vendita dal 7/11/2011).

Fonti consultate:
Asahiinryo
Anime News Network I
Anime News Network II
Kadokawa
Sneaker Bunko
Utimatemmegax's blog
Polychromium
Culture Japan

Si tratta di un bundle comprensivo di una lattina di Wonda Morning Shot coffee e di una figure in edizione limitata, a scelta tra i cinque modelli disponibili: Haruhi, Haruhi "dress version", Yuki, Mikuru e Sasaki.

Per inciso, Sasaki fa la propria apparizione nel nono volume della serie di light novel dedicate ad Haruhi, La dissociazione di Suzumiya Haruhi (涼宮ハルヒの分裂, Suzumiya Haruhi no Bunretsu): si tratta di una compagna di classe di Kyon dei tempi delle medie, più precisamente il nostro ha avuto modo di incontrarla al terzo anno della chuugaku, durante il quale ha anche condiviso con lei l'esperienza di frequentare la stessa scuola preparatoria.

Quest'ennesima operazione di merchandising può considerarsi di buon auspico per l'eventuale futura animazione della cospicua mole di materiale novellistico ancora da mettere su schermo?
Facciamo un po' il punto della situazione, considerando ciò che è accaduto nell'anno da poco trascorso. C'è da dire che i numeri importanti della prima tiratura de Lo stupore di Haruhi Suzumiya (涼宮ハルヒの驚愕, Suzumiya Haruhi no Kyōgaku) facevano ben sperare — successo poi confermato dalle vendite, con circa 341.000 copie andate a ruba nella prima settimana, primo posto nella top chart Oricon del bunko e miglior dato nella categoria bunkobon per le copie vendute in una sola settimana da quando Oricon ha iniziato a pubblicare le proprie classifiche di vendita dei libri, nel 2008.
La pubblicazione della Kyōgaku, a lungo differita, ufficialmente per permettere una release simultanea del prodotto in differenti nazioni dell'Estremo Oriente, ha goduto effettivamente di un lancio in grande stile: il volume (uno e bino) di Nagaru Tanigawa, edito dalla Kadokawa Shoten in data 25/05/2011, ha visto la luce contemporaneamente in giapponese e in cinese mandarino (edizione in caratteri cinesi tradizionali per Taiwan e Hong Kong, in caratteri semplificati per la Mainland China), nonché in coreano.

Si è trattato di una "First Press Limited Edition", un bundle comprendente entrambi i volumi di Suzumiya Haruhi no Kyōgaku ed un booklet a colori di 64 pagine, che ospita, tra l'altro, la storia breve Rainy Day, di cui a seguire riportiamo in breve la trama:
Rainy Day è ambientata in un giorno di Settembre, ai tempi in cui Sasaki e Kyon frequentavano insieme le medie. La storia prende avvio durante l'ultima lezione di nuoto dell'anno, alla piscina della scuola; i due chiacchierano a bordo vasca di progetti per il futuro, e la conversazione ricade sugli esami d'ingresso alle superiori, ormai vicini. Più in là nella giornata, i ragazzi vengono sorpresi per strada dalla pioggia; trovato un riparo d'emergenza, si accorgono di essere bagnati fradici — con grande imbarazzo di Sasaki, tanto che quest'ultima chiede a Kyon di distogliere lo sguardo da lei.

A partire dal 15/06/2011 i due volumi sono stati venduti separatamente, in quella che è l'edizione standard. Ma c'è da dire che quello del 25 maggio è stato davvero un evento editoriale, con gli Animate e i Gamers stores giapponesi (nonché l'Animate di Taipei e altri negozi di Taichung e Kaohsiung a Taiwan) aperti dalla mezzanotte del 24; in alcuni negozi Animate lo staff era abbigliato in cosplay ispirati alla serie, e, per 1.000 yen di spesa in oggetti legati al mondo di Haruhi, i fan hanno ricevuto una a sorte tra cinque diverse "SOS Dan Supporters Cards".
Ma non è tutto. Se, giunti a questo punto della storia, sentite il bisogno di un ripasso generale, niente di meglio di questa sorta di "abbecedario" dell'Haruismo, L'Osservazione di Haruhi Suzumiya (涼宮ハルヒの観測, Suzumiya Haruhi no Kansoku), un official fanbook pubblicato dallo staff editoriale di Sneaker Bunko, l'etichetta di Kadokawa Shoten per il mercato delle light novel. Messo in vendita lo stesso giorno dell'edizione regolare di Suzumiya Haruhi no Kyōgaku, è appunto il fanbook ufficiale delle novel, ed offre un'ottima introduzione ai protagonisti e alla storia, contenendo anche una preziosa linea temporale degli eventi, nonché il design originale dei personaggi tratteggiati da Noizi Itō. Non è ancora chiaro se il gruppo Yen Press/Hatchette Book Group/Little, Brown Inc., licenziatario delle novel per gli U.S.A., abbia acquisito i diritti per il fanbook (la versione originale è disponibile per l'acquisto su cdjapan).
Non va dimenticato che il 12 maggio, agli esordi del "Rinascimento" Haruhistico della scorsa primavera, era stato tra l'altro rilasciato da Namco Bandai il videogame per PS3 e PSP Le Reminiscenze di Haruhi Suzumiya (すずみやハルヒのついそう, Suzumiya Haruhi no Tsuisō).
Dopo le uscite per il mercato dei videogame e del bunko, in molti avevano considerato ormai maturi i tempi per l'avvento di una nuova produzione animata, lungometraggio o serie TV. Il climax è coinciso col periodo tra giugno e luglio, quando, sul sito Haruhi-Negai, di proprietà della stessa Kadokawa, è stato promesso un annuncio per il giorno di Tanabata (07/07/2011), a condizione che per quella data venisse raggiunta la quota (numericamente legata al loop dell'Endless Eight) di 15.498 desideri, da appendersi simbolicamente da parte degli utenti ai ramoscelli di bambù della home page.

Ampiamente superata tale soglia (28.890 desideri sono stati postati sui tanzaku virtuali), il 7 luglio su Haruhi-Negai è stato semplicemente annunciato che i desideri espressi sul sito sarebbero stati appesi a dei tanzaku reali durante il popolare festival di Tanabata (6-8 Agosto) di Sendai, città duramente colpita dal terremoto dell'11 marzo 2011.
Solo per quel giorno, facendo click su Altair e Vega, scintillanti sull'home di Haruhi-Negai, è stato possibile leggere un messaggio augurale di Tanigawa con un'illustrazione della Itō. Di seguito una foto dedicata all'evento di Sendai della scorsa estate, tratta da Culture Japan:

Per concludere, sia Tanigawa (Q&A dall'official fanbook, 05/2011), che la Kadokawa (Sneaker Bunko website, Suzumiya Haruhi no Kyōgaku Final Update, 31/08/2011) hanno fatto intendere che "la serie di Haruhi, naturalmente, ancora non si ferma", mentre tutto sembra purtroppo in standby sul fronte dell'animazione. Nonostante un sussulto di quest'autunno, dovuto a un tweet della doppiatrice di Haruhi, Aya Hirano, Kadokawa ha infatti negato progetti per una terza stagione dell'anime.
Per delle interessanti considerazioni sul futuro del franchise, vi rimando a questo interessante post.
Nel ricordarvi che le light novel sono in corso di pubblicazione nel nostro paese per J-Pop, vi segnalo anche l'elegante edizione anglofona (disponibile in hardcover) della Little, Brown Inc., giunta al sesto volume, The Wavering of Haruhi Suzumiya (in vendita dal 7/11/2011).

Fonti consultate:
Asahiinryo
Anime News Network I
Anime News Network II
Kadokawa
Sneaker Bunko
Utimatemmegax's blog
Polychromium
Culture Japan
Carini modellini!
Sasaki è troppo carina *.* Voglio conoscerla *.*
Però vorrei una figure anche di Kyouko :3
e, per 1.000 yen di spesa in oggetti legati al mondo di Haruhi, i fan hanno ricevuto una a sorte tra cinque diverse "SOS Dan Supporters Cards".
Io ho avuto la fortuna di beccarmi le card di Haruhi, Mikuru e Yuki, splendidamente illustrate da Noizi Itou
Davvero carini comunque i pupazzetti ad edizione limitata!
Per quel che riguarda la decima novel il nome ufficiale inglese è The Astonishment quindi Lo Stupore e non Sorpresa. Scritto sulla pagina di Yen Press delle prossime uscite.
@Xxx aka Skorpion: io lo voglio anche su Yasumi. Quella tipa con la spilla nei capelli è troppo carina.
(ok lo ammetto mi ero fermato a leggere il manga dal 5 volume dove iniziava la seconda serie anime, l'ho vista tutta movie compreso st'estate e poi non l'ho più continuato il manga nonostante continui a comprarlo... devo rimediare damn!!
Dopo le uscite per il mercato dei videogame e del bunko, in molti avevano considerato ormai maturi i tempi per l'avvento di una nuova produzione animata, lungometraggio o serie TV.
Ok, dai aspettiamo nuovi annunci su possibili serie tv (piuttosto che lunghissimi movie)
Forza Haruhiiiii
Peccato che da noi a quanto pare non arriverà nemmeno Disappearance
Bello il fatto che entri un nuovo personaggio, non sembra neanche male!
Io purtroppo mi sono fermato con la lettura al nono volume nonostante continuo a comprarlo preferisco avere un bel po' di volumi e seguirlo per bene visto che tra salti temporali e distorsioni non ci capivo quasi più niente
"e tu leggi ancora i fumetti? Tzè" [cit. dalla maggior parte degli italiani]
Per non parlare della bevanda al caffè.
Peccato che non conosco il personaggio nuovo, Sasaki, visto che ho letto solo la prima novel e dell'anime ho visto solamente la prima serie. Conto di mettermi in pari molto presto però! **
@ Sil_92 Io seguo l'edizione anglofona, ma, a quanto mi risulta, qui da noi sono ancora fermi alla prima uscita.
Proprio oggi ho visto che le figures sono disponibili su Jbox!
http://www.jbox.com/product/WONDA005
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.