Dal sito DYNIT.IT:
Dynit ha il piacere di annunciare l’acquisizione dei diritti di:
“Ghost In The Shell Stand Alone Complex”
“Ghost In The Shell Stand Alone Complex The 2nd GIG”
“Ghost In The Shell Stand Alone Complex The Movie – Solid State Society”
Entrambe le serie televisive ed il film inedito verranno editate in Blu-ray e Dvd e vanteranno nuovi materiali audio/video rimasterizzati. Il primo cofanetto è previsto a partire da Giugno 2013.
Nel 2030 una divisione speciale della polizia giapponese, la sezione nove, affronta casi legati alle tecnologie robotiche, mediche e informatiche, che hanno conosciuto uno sviluppo e una convergenza senza precedenti nella prima metà del XXI secolo. Potenziamenti, cervelli ed interi corpi artificiali estendono le capacità fisiche umane e riducono la comunicazione al pensiero, ma sono al contempo usati per azioni spionistiche, terroristiche e dimostrative, in cui i mass media sono usati come un palcoscenico in cui si riducono i crimini a prodotto, e i criminali in eroi. Nello svolgersi dei 26 episodi, si svolge la losca ed intricata vicenda di un abilissimo hacker, il "Laughing Man" alle prese con rapimenti, informazioni segrete riguardanti le cure per la sclerosi del cervello artificiale, squadre armate e politici corrotti. Alcuni episodi non vi fanno proprio riferimento, o ve ne fanno in modo molto superficiale, e si concentrano su storie svincolate o sull'approfondimento delle caratteristiche e della storia dei vari personaggi, soprattutto Motoko, Batou, Togusa e Aramaki.*
*fonte: Wikipedia
Dynit ha il piacere di annunciare l’acquisizione dei diritti di:
“Ghost In The Shell Stand Alone Complex”
“Ghost In The Shell Stand Alone Complex The 2nd GIG”
“Ghost In The Shell Stand Alone Complex The Movie – Solid State Society”
Entrambe le serie televisive ed il film inedito verranno editate in Blu-ray e Dvd e vanteranno nuovi materiali audio/video rimasterizzati. Il primo cofanetto è previsto a partire da Giugno 2013.

*fonte: Wikipedia
Acquisterò sicuramente i cofanetti.
Sarà solo il film a vantare l'edizione BD o in seguito usciranno pure le due serie Tv? : (
visto che è l'unico che mi manca, le serie tv ho già e mi tengo l'edizione precedente!
Quasi le preferisco ai cine-film (soprattutto al secondo).
Solid State Society, bah... ma magari non l'ho capito io.
Comunque la Dynit fa sempre ottimi annunci, ma non ho capito se con ''nuovi materiali audio/video rimasterizzati'' intendano un ridoppiaggio...
Per caso mi sapete dire se queste sono le serie principali o se comunque non hanno legami con eventuali altri titoli e quindi uno può partire tranquillamente da qui?
mio dio...
L'occasione perfetta per arricchire la collezione riguardo questo ottimo brand.
Di loro avevo già acquistato in precedenza la Absolute che tengo esposta fieramente in entrata, e che presto non sarà sola.
Prendo tutto.
Non ho mai visto Ghost in the Shell e questa potrebbe essere indubbiamente l'occasione buona per guardarlo. Prima però devo prendere altro della Dynit (Evangelion, Dennou Coil e Mawaru su tutti), quindi per quanto mi riguarda se ne parlerà verso il prossimo Lucca. XD
Scherzi a parte ho già le due serie in dvd (Panini Video) ma non mancherò di acquistare i bluray by Dynit, e poi sono felice perché finalmente un editore si ricorda l'esistenza di SSS!!
cmq non mi aspettavo così tanti utenti che non hanno mai visto niente di GITS, vergogna!!!
Nello speciale su Ghost in the Shell trovi tutte le informazioni sui vari prodotti legati all'universo di GITS, comunque da quel che ho capito il manga, i due film e lo Stand Alone Complex condividono lo stesso mondo e gli stessi personaggi, ma sono slegati tra loro a livello di vicende, quindi puoi tranquillamente cominciare da qui.
Per Solid State Society ho il DVD in inglese, visto in giapponese con i sottotitoli inglesi, ma è pur sempre faticoso. Quindi lo compro ancora più volentieri.
Non è che vorrei passare per hater o per incontantabile, ma finora di tutti gli annunci fatti l'unico acquisto certo sarà Wolf Children. Sinceramente un pochino mi sono stancato di sostenere l'animazione in Italia a prescindere e comprarmi anche serie che mi piacciono ma non ritengo imperdibili o nuove edizioni rimasterizzate di serie che già possiedo. È una cosa che ho sempre fatto, ma temo che in questo modo stia dando un segnale distorto al mercato e che alla fine la verità è che dynit i miei soldi proprio non li vuole. A questo punto credo sia giusto rivolgermi verso mercati più floridi come quello americano o direttamente giapponese.
Senza nulla togliere a GITS che meritava di mantenere un'edizione disponibile sul mercato dopo che quella Panini era andata dispersa. Ma da qui ad essere felice per la "novità" ce ne passa.
E non vedo perchè mai qualcuno dovrebbe supportare tutta l'animazione comprando per forza anche ciò che non apprezza appieno, io lo faccio solo ocn serie in saldo e compro al volo e a prezzo pieno solo ciò che davvero voglio supportare al 100%.
Piuttosto, sono l'unico che sospetta del ritorno del misterioso panettone?
Vedrò e deciderò anche in base al prezzo,per ora l' acquisto sicuro è il film.
Io la vecchia edizione paninara non la comprai, quindi vedro' di rimediare con la nuova riedizione Dynit.
@ Zelgadis : in termini di novita', e pur con un mercato disastrato come quello Americano non ce' proprio paragone con quello Italiano. Se vuoi stare al passo con i tempi vai di acquisti USA o in maniera minore acquista dalla Francia/UK.
Sulla questione poi delle riedizioni mi trovo d'accordo con zelgadis: le novità sono troppo poche e spesso non sono i titoli che più mi interesserebbero. Da un lato c'è yamato che , dopo 3 anni in cui ha editato anime nuovi (e le loro edizioni non mi fanno schifo) assieme a cose già viste, da 1 anno a questa parte si è ritirata in riedizioni (e ha pubblicato i sentai e dancouga); dall'altro c'è dynit , la quale propone sì titoli nuovi ma , sinceramente, tra madoka, i pinguini,e SAO , non trovo niente di mio gradimento (tranne gli oav di Code Geass) e d'altronde più di questo non può fare visto che senza il beneplacito di rai4 non può più pubblicare niente se non il solito gundam Universal century.
Era ora!
Grazie!
A me pare che Panda Kopanda e Chi siano opere mai edite, idem Denno Coil e i pinguini, oltre a Unicorn che prosegue, le uniche riedizioni recenti che ricordo sono FMA prima serie, Cowboy Bebop (e con Franciosi al mastering sembra una versione in HD, per 25€ a box provate per sbavare) e Akira (hai sentito che audio impressionante ha? Solo quello e i sub fedeli valgono i 20€ spesi), e se proprio andiamo a vedere il pelo nell'uovo ok, i film di Gundam, seppur sono usciti così presto che mi sembra l'edizione normale e non una riedizione.
Poi boh, non vedo nemmeno il problema se fanno riedizioni quando poi ci danno comunque un po' di novità film e serie tv ogni anno, certo che se vai a chiedere solo a Dynit di portarti anche Yuru Yuri e ti dimentichi di Yamato e Rai2 allora mi sa che non ci capiamo...
La qualità dell'home video yamato è pari a 0 quindi se anche portasse Yuri Yuri personalmente non lo comprerei da loro manco se costasse 1 euro.
Rai 2 dvd/bd non ne fa.
Non vedo proprio perche meravigliarsi se la gente nutre le proprie speranze verso dynit
Vedo difficile per qualsiasi editore non giapponese stare al passo con la velocità e la frequenza delle novità giapponesi, per accontentare tutto ma proprio tutto il pubblico gia svezzato di fruitori di anime.
E' una missione praticamente impossibile nonchè una partita persa in partenza, dato che la concorrenza N.1 che gli editori devono affrontare oggi è il web.
Logico che per sopravvivere in un mercato dai numeri limitato come quello italiano gli editori nostrani (oggi più che mai visto che ne sono rimasti praticamente solo 2, se escludiamo la Lucky Red) debbono puntare necessariamene su uscite con un basso margine di rischio.
Considerando questo contesto, mi pare evidente che Dynit stia cercando di soddisfare un bacino di fruitori piuttosto ampio.
In questo senso "accontenta tutti".
Figuriamoci poi riuscire a prendere i diritti TV...
Le riedizioni di materiale MEdiaset lo sta facendo Yamato, tra Saint Tail e Oh, Family! ...
Ti ho dato 10 titoli e il 2012 non è certo passato alla storia per essere un anno di grandi produzioni. Basta tornare indietro anche di poco e trovarne tantissime altre.
E invece arriva quasi solo mecha o fantascienza spesso fatta malissimo: guilty crown, eureka seven, code geass, psycho-pass (che poi l'unico di fantascienza che mi interessava per ora l'hanno ignorato). Cavazzoni ha detto che siamo tutti figli di Goldrake, ok è vero, ma siamo anche stati innamorati di Creamy o di Lamu, forse un po' di varietà non guasterebbe.
La qualità Yamato è infima, Rai 4 è lodevole, ma non produce certo dvd/bd, deve comunque appoggiarsi a dynit/yamato/altri...
Comunque Rai 4 farà 3 serie inedite il prossimo anno. Due le immaginiamo, d'altronde dynit ha annunciato 2 serie tv nuove e Cavazzoni stesso ha detto che senza tv non possono prendere serie tv. Se 1+1 fa 2 sorprese non ce ne dovrebbero essere.
La terza ancora non la sappiamo, ma rai 4 ha già detto pubblicamente di aver già stabilito il palinsesto autunnale. Potrebbe essere quindi ancora dynit, ma potrebbe anche non esserlo. Supponiamo che la serie mancante sia una serie che a me piace moltissimo e supponiamo che dynit, nonostante sia imbeccata da rai 4 rinunci e che finisca in mano a yamato. Ecco, sarebbe un'eventualità che non prenderei benissimo.
Diciamo che in generale (come tutti immagino) ho tre fasce di anime: 1) li prendo sicuro, 2) in mancanza di meglio mi potrei accontentare, 3) non li voglio neanche gratis.
Quelli della fascia 1 continuerò a prenderli, non sono masochista, quelli della fascia 2 finora ho sempre cercato di prenderli e posso assicurarti che non ho mai lesinato sulla spesa di anime. Ma se dynit va sempre e costantemente contro i miei gusti allora si scorda i miei soldi di fascia 2.
Tutto qui. Se voglio che dynit, di cui riconosco la qualità, faccia gli anime che mi piacciono, devo semplicemente smettere di comprare in nome del sostegno all'animazione in Italia.
Sicuramente prenderò SSS
Bene Dynit!
Dopo tanti paroloni altisonanti?
Saluti
Fatto sta che se dici che Dynit porta solo opere che non ti piacciono tanto allora è il tuo gusto personale e nulla da ridire, ma se dici che Dynit vive soprattutto di riedizioni allora ti si fa notare che non è così, e che di opere nuove ne porta.
Deal with it.
EDIT
Che poi, vai a chiedere Tari Tari? Con tutto quel che costa di licenze musicali (che non è nemmeno detto che le diano all'estero)? E non so se anche Apollon soffre di questo problema...
Zelgadis che mi andrebbe a chiedere Girls und Panzer!
Con questo il trionfo delle Panzerotte è ormai assoluto e completo
Del resto, alla luce dell'episodio finale, è una serie che si mangia tranquillamente pinguini e "questi fantasmi nel guscio" (che per me altro non sono che sonnifero ad alto costo). Ah ah ah
Tanto è inutile che stia ancora qui a chiedere haibane che se uscisse lo comprerei solo io, c'è pure chi mi prende per il culo su questo. Non interessa a nessuno amen.
Detto questo il discorso è molto meno filosofico di quanto lo fate. Semplicemente non comprerò più per il solo sostegno dell'animazione dato che i soldi che spendo vengono reinvestiti in altre serie che non mi piacciono.
E cmq il mercato odierno è questo, lo accetto, ma non fatemi passare lucciole per lanterne. Tolte le riedizioni, tolta la roba che sceglie e finanzia rai 4 (che non è detto che prima o poi non chiuda i rubinetti) resta poca roba da comprare (chii e brs? che altro ha preso dynit di lungo?). Di sicuro mi pare che il sostegno vero lo stia dando più rai 4 che non dynit pur con tutte le limitazioni che ha. Speriamo che duri, magari ogni tanto ci scappa qualcosa che mi piace. Speriamo che le iniziative al cinema abbiano successo, ma io comunque non me la sento più di finanziare prodotti che non incontrano i miei gusti.
Il mercato Italiano e' quello che e', se ce' qualcosa di interessante lo si compra altrimenti lo si lascia sullo scaffale senza rimpianti. Ma e' evidente che guardando solo al mercato Italiano non si va lontano. Ecco perche' chi puo' fare a meno di un doppiaggio Italiano, e' meglio che per le novita' (e non solo) vada a cercarsele nel mercato USA o in quello Francese o anche nel mercato UK.
@Gear: ho quella giapponese, ma pagherei oro per un'edizione italiana fatta come si deve ;_;
Lo avevo espresso come desiderio a Lucca, ma la risposta fu... "non credo proprio"
Direi che è un'ottima notizia!
chissà se qualcuno prenderebbe Azazel-san oltre a me =)
girls und panzer invece lo lascerei lì sullo scaffale
degli altri che ha detto zel alcuni li prenderei, altri no, altri non mi ricordo nemmeno cosa sono, quindi non dovevano avermi colpito molto quando sono usciti
in particolare uchuu kyodai sarebbe a mio parere una buona serie per il mercato italiano, anche perché verrebbe trainata dal manga.
Con uchuu kyodai credo che il problema invece sia la lunghezza.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.