Due nuovi teaser trailer per Saint Seiya Legend of Sanctuary, il film d'animazione in computer grafica che rielabora per il grande schermo la prima serie de I cavalieri dello zodiaco di Masami Kurumada, un vero e proprio riavvio a livello mondiale, afferma il regista Keiichi Sato (Tiger & Bunny, Karas), sono ora online sul sito ufficiale giapponese. In alto vediamo il primo, che mostra i colpi speciali dei bronze saints; il secondo, incentrato su Saori che scopre di essere la reincarnazione di Athena, a seguire.
Il lungometraggio della durata di 93 minuti sarà presentato in anteprima mondiale al Festival internazionale del film d'animazione di Annecy (che si terrà nel capoluogo francese dal 9 al 14 giugno) prima del debutto nelle sale giapponesi a fine mese, precisamente sabato 21; in Italia i fan dovranno aspettare fino a novembre, quando Lucky Red lo distribuirà nei cinema. Chiudiamo con i tre “secret trailer” che presentano gli undici “gold in action” (Dohko della Bilancia manca all'appello, tanto che si rumoreggia possa esserci lui dietro la maschera del grande sacerdote, mentre sembra confermato da alcune scansioni che lo Scorpione questa volta sia una donna):
Presentazione di Shaka, Milo e Camus, visibile sul sito ufficiale del film tramite un codice allegato alla rivista “Figure Oh” di questo mese
Presentazione di Shura, Aphrodite, Mu e Aldebran, visibile sul sito ufficiale del film tramite un codice allegato alla rivista “Hobby Japan” di questo mese


Nello staff: il creatore originale del manga e produttore esecutivo del progetto, Masami Kurumada, lo sceneggiatore Tomohiro Suzuki (Tiger & Bunny), l'art designer Hajime Sato (The Big O, Shangri-La, Origine – Spirit of the Past), Hiroshi Miyamoto (CG design in Suite Precure, Smile Precure!, Heartcatch Precure!) al character design, il direttore della computer grafica, Ei Sato (Digimon, One Piece, Pretty Cure), il responsabile del nuovo sculpt delle armature, il designer Kenji Ando (mecha e monster design in Karas, mecha in Tiger & Bunny, suit design in Gatchaman Crowds), e Yoshihiro Ike (Ergo Proxy, Blood: The Last Vampire, Tiger & Bunny) alle musiche.
Fonti consultate: Sito ufficiale, Os Cavaleiros do Zodíaco, SaintSeiyapedia.
Che necessità c'era di cambiarli così tanto?! :/
Mi sembra ci siano un po' troppi elementi amorosi/comici che ben poco fanno ricordare Saint Seiya...Per il resto vedremo, graficamente è da urlo.
Piuttosto non mi piace la scenetta da commedia che si vede nel primo trailer al min 0.28
@Alessandro ho avuto questa impressione guardarndo l'immagine di Milo, probabilmente in questo film è donna.
Comunque il fatto che siano infantilizzati è plausibile, considerando la vera età dei cavalieri: era lo splendido character design dell'anime che li mostrava bellissimi ma anche molto più adulti che in originale.
in ogni caso al cinema sarà una meraviglia, per cui andrò a vederlo di sicuro.
Cmq questo nuovo design delle cloth non mi fa impazzire, anzi gli elmi che compaiono e scompaiono alla spawn/stargate ormai li infilano dappertutto.
Se non volevano rifare Saint Seya avrebbero potuto fare altro, che ne so kyashan.. oh wait..
Ikki è sempre il più figo!Milo sembra donna e Shaka è divino in tutte le sue incarnazioni.Forza Novembre!
Credo che questo film sia tecnicamente il miglior prodotto realizzato su Saint Seiya, per certi versi assomiglia ai video per videogiochi per Playstation 4.
ma è ridicolo anche il chara..gli han fatto gli occhioni tipo anime :asd:
Alla luce di ciò, qualche "libertà narrativa" ed un parziale restyling dei personaggi sono ampiamente nei limiti di tolleranza. Basta che non esagerino con le modifiche.
Piuttosto, la computer grafica è un pò straniante, per chi ha ancora impresso nelle retine la vecchia serie animata, ma l'impatto visivo è da urlo. Le tecniche sono come ce le immaginavamo da piccoli (giocando con la fantasia), ammettiamolo!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.