logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 0
kirk

Volumi letti: 30/30 --- Voto 8
“Tokimeki tonight” in italiano “Batticuore notturno” è un fumetto iniziato da Koi Ikeno sulla rivista Ribon nel luglio 1982 e finito di pubblicare nell’ottobre del 1994 e che conta un totale di 30 volumi. In Italia è conosciuto grazie alla serie animata passata su varie reti regionali e che si intitolava “Ransie la strega” e che consisteva in un adattamento piuttosto libero dei primi 4 volumi: il manga è superiore ma ad un certo punto stanca per poi riprendersi.
Il fumetto si compone di tre cicli principali, il ciclo di Ranze Eto (i primi 16 volumi), il ciclo di suo fratello Rinze (fino al termine del 22esimo tankebon) e gli ultimi 8 dedicati alla piccola di famiglia Makabe Aira. Ogni ciclo si divide in sottosaghe e ha capitoli extra ed è pieno di colpi di scena, la grafica dei personaggi è carina, forse un po’ datata, ma a me piace parecchio quel tipo di grafica e la trovo migliore all’inizio che alla fine.
Non voglio dire nulla sulla trama tranne che dopo i primi volumi il mondo magico entrerà prepotentemente nella trama e i poteri magici diventano l’elemento portante insieme ad innamoramenti ed amore, mondi sconosciuti, ESP, fate, maghe, pianeti prigione: non manca niente, pur di conquistare il lettore l’universo del manga si espande in diversi mondi.
L’edizione Star è quella canonica, nessun lusso, ma prezzo abbordabile.
Dopo lungo rimuginare sono arrivato a considerarla complessivamente una serie da otto, se fosse terminata con la prima saga il voto sarebbe potuto essere più alto.

Thuzui

 1
Thuzui

Volumi letti: 25/30 --- Voto 8
Ransie è trà i miei manga preferiti, è uno shojo carino ed interessante, diverso dalla classica storia d'amore adolescienziale perchè abbina anche un po' di magia e pazzia. Da bambina guardavo l'anime e mi ero affezionata alla streghetta sempre alle prese con mille peripezie. La sigla è carina e rimane subito nella memoria, ma trovo che passata la fase dell'infazia il cartone perda parecchio del suo fascino, mentre il manga sia adatto a tutte le età. Quando per caso l'ho visto il edicola non ho potuto non comprarlo. Penso che il cartone, creato appositamente per un pubblico infantile, non tocchi i temi profondi presenti nella storia originale e si interrompa sul più bello, lasciando lo spettatore tra l'inebetito e l'irritato. Il manga dall'altro lato ha esattamente il difetto opposto: è troppo lungo. Per quanto io abbia amato Ransie, non ce l'ho fatta a terminare di leggerlo (prima o poi lo farò) e quando sono iniziate le avventure di sua figlia ho mollato. Consiglio comunque di leggerlo.
Forse l'autrice ha capito di essersi dilungata troppo con la narrazione e successivamente con "Ransie Batticuore a mezzanotte" ha ridimensionato notevolmente la mole di volumi, creandone solo 9. E' stato carino rivivere le avventure di Ranze e Shun in una versione riveduta e corretta, come se esistesse un mondo parallelo. Forse chi non conosce la storia originale non apprezzerà questo manga, ma per tutti gli affezionati sarà un ottimo modo per tornare indietro nel tempo e con la memoria. Ransie rimarrà sempre un manga che ha segnato la storia.


 2
PrincesMilly

Volumi letti: 30/30 --- Voto 10
Ransie è sicuramente uno dei miei manga preferiti, è uno shojo semplice e dolce, ma andiamo in ordine.

Trama: Ranze Eto è la primogenita di un vampiro e di una lupa mannara d ha un fratello minore che si chiama Rinze. La famiglia Eto appartiene al mondo magico che è un mondo parallelo a quello umano in cui vivono. Ranze ha il potere di trasformarsi in chiunque lei morda ed è innamorata di un suo compagno di classe (Shu Makabe) che ha la passione per la boxe. Anche Yoko, una sua compagna di classe, è innamorata di Shu e pertanto tra le due c'è una divertente rivalità.

Personaggi: Ranze è una ragazza vivace e sincera pronta a tutto per difendere l'amore che prova per Shu, un amore che lei dichiara apertamente. Shu è un ragazzo scontroso ed asociale, che si tiene alla larga dal resto della classe, ma Ranze durante le sue avventure scoprirà che Shu in realtà è un ragazzo dolce, ma essendo timido ed introverso non mostra questo suo lato del carattere che lei apprezza tanto. Yoko è una ragazza presuntuosa, disposta a tutto per avere Shu per se, ma se fa i dispetti a Ranze lo fa in modo buffo rendendo il manga divertente.

Il manga si può dire che è diviso in tre parti. Nei primi numeri il manga mostra questo simpatico triangolo amoroso tra i 3 personaggi principali, in un susseguirsi di avventure simpatiche e divertenti fin quando non verrà fuori un dubbio sull'identità del padre di Shu (Shu è stato cresciuto solo dalla madre e non conosce suo padre) e da lì iniziano a venir fuori molti misteri che i protagonisti, con qualche aiuto, cercheranno di svelare.

Nella seconda parte c'è la storia d'amore del fratello di Ranze e nella terza parte c'è la storia d'amore di Aira e Taku. I disegni rispecchiano lo stile degli anni 90 perciò sono semplici, con pochi dettagli ma piacevoli. Non è un manga particolarmente profondo ma intreccia bene umorismo, romanticismo e momenti drammatici. La lettura è scorrevole ed appassionante. E' una storia adatta un pò a tutti. Buona lettura

Lellads88

 1
Lellads88

Volumi letti: 10/30 --- Voto 10
Per ora ho letto solo i primi 10 volumetti e devo dire che il manga è assolutamente stupendo e a mio parere migliore dell'anime. Oltre ai disegni magnifici, anche la storia non è male. Non c'è niente di scontato e ogni pagina e ricca di sorprese. È pieno di momenti divertenti ma anche molto romantici e dolci; un mix perfetto, a mio parere, per chi ama questo genere, e poi è molto bello conoscere a fondo anche la storia degli altri personaggi, oltre che dei due protagonisti. Negli altri manga, di solito ci si limita a descrivere la storia e i caratteri dei due protagonisti, in questo invece non si sa mai cosa potrà accadere e tutti i personaggi sono coinvolti nella storia.
In attesa di ricevere e leggere gli altri volumi vi consiglio vivamente di leggerlo, ne resterete affascinati.


 4
sawa

Volumi letti: 30/30 --- Voto 10
In assoluto il mio manga preferito! Bellissimo, divertentissimo e mai banale! Nonostante i ben 30 volumi, la lettura di questo cult degli shojo (divenuto cult soprattutto grazie al celebre anime), non mi ha mai annoiata! Anzi, devo dire che alla fine della lettura mi ero affezionata talmente tanto alla storia e ai simpaticissimi personaggi, da meditare una rilettura! La storia parte dall'adolescenza di Ransie fino all'età adulta, donandoci un quadro completo dello svolgimento delle vite di tutti i numerosi personaggi che compaiono sia nel mondo umano, sia nel parallelo mondo magico, da cui provengono misteriose e strane creature che saranno nemici/alleati nelle imprese della nostra eroina. Un'eroina che si confronterà con i temi dell'amicizia dell'amore che trova spazio anche per alcune riflessioni ma senza mai abbandonare l'allegria di fondo che caratterizza questa buffa adolescente alla scoperta dei propri poteri soprannaturali. Il divertimento è assicurato, grazie alla presenza di indimenticabili personaggi e delle loro imperdibili gag comiche. Un personaggio di cui ancora oggi, a distanza di tempo, sono fan è Yoko Kamiya, la nemica/amica di Ransie. La Kamiya ha anche un alter ego in forma canina che funge da aiutante alla storia: Yoko cane. Bellissima la sua trasformazione, la attendevo sempre con ansia!
Inizialmente tentennai sull'iniziare o meno questa lettura (proprio per la lunga durata della serie) ma mi sono subito ricreduta. La cosa più bella è stata, senza dubbio, veder crescere i personaggi, vederli evolvere, maturare. Solitamente le storie si concludono senza grandi cambiamenti, invece in questo caso è un susseguirsi di personaggi sempre nuovi ma legati a quelli passati, ma senza creare confusione, anzi! Questi creano un senso di completezza degno veramente di poche storie! Sinceramente lo straconsiglio. E' stato per me, sino ad oggi, il manga più bello che abbia letto. Il mio voto è assolutamente 10!


 3
laury84

Volumi letti: 30/30 --- Voto 7
Ho cominciato a leggerlo per curiosità attratta dall'elemento magico/fantastico, e poi mi sono affezionata ai personaggi e alla storia, fresca e divertente con qualche tocco di dramma. L'ironia e la comicità che pervadono questo manga non sono mai eccessive e sempre garbate. Per carità ha i suoi limiti, molte situazioni sono dei cliché da manuale e a volte l'attaccamento di Ranze per Shun è eccessivo, sembra che il suo unico scopo nella vita sia diventare sua moglie... lo trovo un po' fastidioso a volte. Questi momenti sono fortunatamente brevi dato che il ritmo della storia è abbastanza sostenuto e poi la simpatia dei comprimari mi fa perdonare quasi tutto. I genitori di Ranze in particolare sono spassosissimi. Il disegno dimostra i suoi anni, è il tipico tratto degli shojo anni '80-'90 con occhioni grandi, corpi sottili e fiori che sbocciano improvvisamente dai fondali, che sono molto poveri di dettagli. Resta comunque una lettura piacevole e divertente.


 1
Kouga

Volumi letti: 30/30 --- Voto 8
In assoluto uno dei miei Shojo preferiti: da piccolo ho sempre guardato l'Anime con piacere, così appena arrivato il manga non potei esimermi dall'acquistarlo, e poi intorno al 4° volume ho avuto una grossa sorpresa: eravamo già arrivati alla conclusione della serie animata! Cosa m'avrebbe aspettato per i rimanenti 26 tankobon?! E così ho visto crescere la storia tra Ranze e Shun, sposarsi ed aver dei bambini. Ho apprezzato la storia al piccolo Rinze (che frattanto, piccolo non è rimasto...) e dei piccoli Aira e Taku, conoscendo un sacco di personaggi adorabili e comprimari splendidi che rendono l'opera veramente godibile, quanto leggera ed accattivante in alcune parti. Personalmente è una serie che consiglio a tutti, il tratto della Ikeno si fa estremamente bello di volume in volume, ed è sempre meravigliosamente bello in ogni sua espressione. Una storia che potrà piacere senza alcun problema anche ai maschietti! Va TASSATIVAMENTE letto!


 2
Riccardo80

Volumi letti: 30/30 --- Voto 7
Ransie, uno dei cartoni della mia infanzia!
Ovviamente per curiosità ho voluto leggere il manga...
Ransie è una delle protagoniste shojo più simpatiche mai create, risulta dolce, ingenua e pasticciona.
Poi il suo potere (quello di assumere l'aspetto altrui, tramite la vampirizzazione) la inserisce sempre in un mare di casini enormi.
E poi anche gli altri personaggi sono simpatici, come Yoko, spesso trasformata anche in cane per divertimento... Yoko-cane è una mascottina esilarante.

La sua storia d'amore poi la inserirà in varie saghe anche serie, che riguardano il destino del mondo umano e di quello magico.
La storia però risente degli anni ed è estremamente lunga poiché, per il successo, l'autrice ha prolungato ben oltre il suo naturale termine, parlando anche delle storie d'amore del fratello minore (Rinse) e della figlia di Ransie... un'eccessiva esagerazione.