logo AnimeClick.it

-

"Nekomogatari", prequel di "Bakemonogatari", tratta principalmente di come Hanekawa entrò in contatto con il "gatto" visto nelle ultime puntate della prima serie e di come venne gestito il "problema". Il tutto raccontato nel tanto amato/odiato stile della prima serie (che personalmente ho adorato), ovvero tante parole, tanti dialoghi di svariati minuti "apparentemente" privi di utilità e pochi fatti, accompagnati da quella regia che contraddistingue "Bakemonogatari" dalla stragrande maggioranza degli altri anime. Tanto fumo e niente arrosto a detta di alcuni, che si lamentano di una trama per nulla originale. Questo non si può negare: tra i suoi punti di forza non vi è certamente la trama, ma se di fumo si tratta, credo allora di non aver mai visto un fumo migliore e che, a dispetto di mirabolanti trame intricate e complotti interplanetari, questa serie (ed ovviamente questo prequel) dia lezioni di stile mostrando che anche una storia "semplice" può distinguersi dalla massa grazie a narrazione, regia e dialoghi. Anche lo stile grafico rimane il medesimo, ed essendo un prequel vi sarà ovviamente l'assenza di determinati personaggi a favore però dell'approfondimento di altri, Shinobu in primis. "Nekomonogatari" è stato un felice ritorno al mondo di Hararagi & Co. e se vi è piaciuta la prima serie allora non potrete non apprezzare questo special/film. Da vedere.