logo AnimeClick.it


    7.0/10
    -

    Sarò sincero,ho iniziato la lettura di Brave Story spronato dal prezzo del primo volumetto in vendita, un solo euro all’epoca. I disegni sono stati l’elemento che mi hanno colpito da subito poiché a mio parere si discostano dalla maggior parte della produzione giapponese; lo stile di Yoichiro Ono insomma mi è sembrato unico.

    La storia è tratta dall’originale opera di Miyuki Miyabe che tra l’altro ha ispirato anche la produzione di un anime, e ha... [ continua a leggere]
    -

    Ho letto per intero Birdy the Mighty di Masami Yuuki dopo aver visto con piacere entrambe le due serie animate (Tetsuwan Birdy DECODE 1 e 2) sperando di poter così scoprire tutti i misteri irrisolti direttamente dalla storia originale invece di aspettare un ipotetica terza serie. Sfortunatamente il manga è completamente diverso dall’anime.

    I protagonisti sono sempre gli stessi, certo, e sono Birdy Cephon & Tsutomu Senkawa. Anche alcuni personaggi... [ continua a leggere]
    -

    Devo essere sincero, fin dal primo momento in cui ho scoperto questo manga nel database di Animeclick ho storto un po’ il naso. La mia reazione è stata più o meno questa: “Disegni di Hiromu Arakawa! Che bello, ha lavorato a un nuovo manga mentre finiva Full Metal Alchemist!” Poi ho letto nel dettaglio “Disegni di Hiromu Arakawa e storia di Huang Jin Zhou. Oh, capisco”.

    La storia proposta da quest’autore infatti non è come Arakawa ci ha abituato in... [ continua a leggere]

    7.0/10
    -

    Cat Paradise decreta il ritorno sul mercato italiano e internazionale di Yuji Iwahara, autore già ampiamente apprezzato per il suo seinen "King of Thorn", edito in Italia dalla Flasbook. Rispetto al predecessore Cat Pardise si presenta come un'esperienza del tutto nuova per l'autore, che rappresenta una classica vita scolastica facendo però entrare in scena animali parlanti e rendendo l'atmosfera colorata simile a quella di un anime (che avesse già... [ continua a leggere]

    10.0/10
    -

    Dimenticate l'esagerato e complicato da seguire Inferno & Paradiso, dimenticate Majin Devil, Himiko Den e tutte le altre opere legate a questo autore.
    Air Gear è un opera del tutto diversa, a mio parere la migliore in assoluto del mitico Ogure Ito, in arte Oh! Great.
    Come le precedenti opere non possono mancare i punti forti di questo autore, quali provocanti rotondità femminili, incredibili imprese ai limiti dell'assurdo e (soprattutto) grande capacità... [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Hikaru no Go è la primissima opera di successo del grande disegnatore Takeshi Obata, in collaborazione con l'esordiente Yumi Hotta, autrice della storia.
    Dal punto di vista grafico Hikaru no Go è considerato da molti fan come il vero capolavoro di Obata, dove la peculiarità dei suoi disegni, così ricchi di dettagli e così vicini alla realtà, raggiunge il suo apice. Ed effettivamente è così se si provano a confrontare il primo volumetto di "Death... [ continua a leggere]
    -

    Kim Young-Oh dopo il successone di Bal Jak, sua primissima opera, torna nel 2004 con un manhwa dalle caratteristiche completamente diverse.
    Banya - Hell’s angel Delivery Man è un Manhwa già di per sé originale per la scelta, mai fatta nella storia degli shonen, di porre come protagonista un semplice corrirere, Banya per l'appunto.

    La trama e pressapoco questa: in un mondo fantastico-medievale abitato da draghi, orde di orchi e altre fantastiche creature,... [ continua a leggere]
    -

    Un manga shonen bellissimo e purtroppo in Italia molto sottovalutato!
    Lo stesso sottotitolo "Professione Acchiappademoni", aggiunto dalla Panini, porta fuori strada e potrebbe far pensare a un opera futile per bambini.
    Al contrario, il protagonista Yoshimori Sumimura (14 anni), 22° successore legittimo al ruolo di Kekkaishi (che significa "utilizzatore di barriere") ogni notte ha il compito di sorvegliare il terreno mistico Karasumori e debellare... [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Specifico che ho letto i 9 volumetti principali più lo "Special".
    I molti che avranno letto la trama per la prima volta hanno giustamente pensato che Ga-Rei si voglia imporre come scopiazzatura del tanto acclamato e famoso Bleach.
    Beh, niente di più sbagliato. La trama iniziale non è certo originalissima, come non lo è il tema degli "spiriti" e dei "cacciatori di spiriti", usati in Bleach come in tanti altri manga, ma superati questi luoghi comuni... [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    "Jack Frost" di Jin-Ho Ko è uno di quei manga che già dal titolo e dalla tipologia dei disegni (basti vedere la copertina del primo volume) suscita a mio parere un certo interesse.
    Jack Frost, oltre ad essere il soprannome di Bob Dylan, è ormai da secoli noto nel folklore nordeuropeo(in particolare si crede sia un immagine nata in Germania dagli Anglo-Sassoni) come una strana creatura (simile nelle fattezze a un elfo) considerata la personificazione... [ continua a leggere]

    9.0/10
    -

    Dopo il successone riscosso in America, il manga scritto e disegnato dal mitico Yuji Iwahara, King of Thorn, giunge finalmente in Italia grazie alla Flashbook edizioni.
    L'autore, altrimenti noto in Giappone come il "character designer" della fortunata serie anime "Darker than Black" (ora diventata anche manga), ci propone una storia dove avventura, fantascienza e disegni con forti contrasti chiaroscurali si intrecciano per dare vita a uno dei migliori... [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Ubel Blatt, che in tedesco significa "lama maligna" (da Ubel= malefico, malvagio e Blatt= spada), a mio parere è decisamente il miglior Dark Fantasy in circolazione degli ultimi anni.
    Il prologo si apre nell'anno 3968 quando, per fermare il tentativo d’invasione da parte dell’esercito dell’oscurità di Wischtech, l’imperatore della "terra della fecondità", affida a 14 guerrieri, armati di 14 lance sacre, la delicata missione di fare breccia nelle file... [ continua a leggere]