Gran bel manga c'è poco da dire! Geniale sotto parecchi punti vista, scorrevole come non mai e disegni veramente ottimi! Difficile trovare un difetto. Consigliato a tutti
Concordo pienamente con la recensione, soprattutto con "i volumi scorrono veloci ed erratici, senza che in realtà siano sopraggiunte molte svolte clamorose".
Ero restio poi invece l'ho comprato ma... non posso proseguire dopo il primo volume dato che il mio fumettaro mi sta facendo attendere per rimediarmi il numero 2 <.<'
Intanto complimenti per la recensione! e Quoto gran parte delle cose...cioè in realtà tutto. Io comprai il manga perchè decisi proprio di supportare con un'opera la GP publishing che prima non seguivo...e dopo aver visto un'intervista non mi ricordo a chi, decisi di leggermi proprio i am a hero, citato in quell'occasione.
E non me ne pentirò mai!!...certo a volte tendo a non leggere il manga durante la sera(XD), però ne è valsa veramente la pena...che inquadrature poi! l'autore sul fatto di regia ne sa veramente lunga, come viene detto anche nella recensione.
Davvero consigliato a tutti! perlomeno di provarlo...poi se non è il vostro genere amen, però che questo sia un bel manga e forse l'unico che io abbia mai letto riguardo zombie, o quel che sono, veramente figo e serio! e non solo fanservice(...)
Edit: Chiedo scusa per lo spoiler che non avevo segnalato, dopo che il recensore aveva fatto tanta fatica per non rivelare il colpo di scenaXD
Grandissimo manga a mio parere...e per chi dice, come ho sentito nei vari forum, che il protagonista è troppo strano e non si accorge mai realmente di ciò che sta accadendo, dico: non avete capito nulla del senso di questo fumetto, della sua psicologia e della personalità del protagonista stesso... Comunque ottima trama, disegni perfetti e gran caratterizzazione dei personaggi...
Bravo, mi hai convinto ad acquistare il primo volume. Io adoro le storie a sfondo psicologico, perché spesso mi ci riconosco un po'. Lo splatter invece mi piace di meno. Vedremo se fa per me...
Uno dei manga che più mi hanno colpito tra le novità 2011.
Utente1594
- 13 anni fa
101
Ci vorrebbero più manga di questa fattura. "I am a hero" è tra le letture "nipponiche" più interessanti ed originali degli ultimi tempi: spettacolare nelle composizioni delle vignette e nell'uso delle splashpage da cardiopalma, trama che scorre benissimo ed un protagonista non dal carattere stereotipato.
Riguardo il suo "essere scemo", solo io c'ho visto un comportamento che viene forzato dalla società giapponese? Ad un certo punto della lettura m'è sembrato che non fosse l'unico ad avere certe idee "bizzarre" o a porsi determinati problemi inutili.
Sono fiero di poter vantare "I am a hero" nella mia collezione di fumetti. E pure di non aver mai avuto il voltastomaco nella sua lettura.
Dopo aver letto il primo volume sono giunto a due conclusioni: che è un manga fatto veramente benissimo, con cura e passione genuine; ma purtroppo anche che non è proprio il manga che fa per me. Anche se mi piace per l'impostazione seria e tutto il resto, il tipo di storia è tra quelle che m'interessano meno in assoluto.
Titolo sopravvalutato dal passaparola, dopo una buonissima premessa nel primo volume con un leggero calo nel 2°, gli altri 2 volumi fino ad'ora usciti sono letteralmente soporiferi, inutili e ripetitivi, capisco l'atmosfera ma alla fine qualche cosa la storia deve dire.
Ecco un altro titolo che devo assolutamente recuperare. Non sono sicura al cento per cento che mi piacerà, ma ci sono opere per le quali vale la pena di correre il rischio, e credo che I am a Hero sia una di queste.
questa recensione mi ha fatto tribolare per lungo tempo, perché nel ponderarne l'impostazione son nati in me una serie di atroci dilemmi morali
Ahimè, conosco la sensazione. Ma una volta superata la fase "La mia recensione sta cercando di uccidermi!" di solito le cose si mettono a posto pressoché da sole
Condivido pienamente. I am a hero rappresenta uno dei migliori titoli degli ultimi tempi. È in grado, partendo da una narrazione non troppo originale, di svilupparsi in maniera sublime e senza pecche; diventando grande esponente di una spiccata originalità, che sovente oggigiorno è scarsa. Vivi complimenti all'autore per il suo grande lavoro.
Un titolo che mi ha sempre interessato, ottima recensione che riuscendo a descriverti l'atmosfera e lo stile che si respira senza spoilerare(come promesso ) rende perfettamente l'idea che vuole dare.
Appena avrò modo lo prenderò senz'altro, sperando che i blocchi riguardanti il secondo volume, come mi è stato detto si liberino e torni ad essere completamente reperibile.
Solo io non l ho apprezzato? xD Lo aspettavo da mesi e mesi, il primo volume è qualcosa di eccezionale ma il 2° e il 3° sono NULLA! un tizio che continua a correre, è un normale survival, niente di speciale...il primo volume inganna veramente tanto...
Un manga che è partito in un modo, ed è virato verso altri lidi...le reazioni delle persone sono incomprensibili, d'accordo la critica, ma vi sono
SPOILER
Aggressioni sotto gli occhi della gente ( caso del treno in primis), e che fanno questi? Niente, manco scappano, d'accordo la critica all'indifferenza e all'egoismo però...
FINE SPOILER
Lo trovo un titolo fin troppo sopravvalutato dal passaparola generale, e dall'enorme pubblicità fattagli...insomma un buon survival horror, con ottimi disegni ma...sopravvalutato all'inverosimile da molti.
Sono tuttora indeciso se comprarlo o meno I Am Hero... Non vorrei fosse una cosa pompata ad arte dal fandom e che quindi potrebbe non piacermi (capita spesso vedi To Aru Majutsu no Index, Beelzebub e Thermae Romae per fare 3 esempi recenti)... Certo i pollici dei volumi dicono che è piaciuto molto... Boh aspetto ancora un po'...
azazel (anonimo)
- 13 anni fa
11
Scusate ma mi sorge spontanea una domanda.ma quanti volumi avete letto? dopo un primo numero interessante sono arrivato stancamente al quarto per smetterlo.infatti come detto bene nellarecensione si e spinti a leggerlo pensando che prima o poi ci sia un evento che dia una ragione a tutti questi squartamenti e uccisioni.ma se chi legge e difficilmente impressionabile cosa rimane?io direi di spenderli meglio i voatri soldi
fedcjmanga
- 13 anni fa
10
Ininzitutto complimenti al recensore (oberon), è stato veramente molto bravo! Poi dico che questo manga lo possiedo anchio, e mi sta piacendo veramente moltissimo! (ci ho fatto anchio una recensione!) spero proprio vada avanti con il suo ritmo schitto ed emozionante!!
Bellissima recensione, oltre a sottolineare certi aspetti evidenti mette in luce dei particolari di cui non avevo coscienza ma che, pensandoci su, forse sono proprio quelli che mi hanno spinto a continuare la lettura di I am a hero.
A dire il vero, secondo me dopo il primo volume, che è stupefacente, la qualità della serie è piuttosto calata, diciamo che ha perso un po' del suo mordente, che stava tutto nel suo essere fuori dal coro. Dal secondo (fin'ora sono arrivata al vol 3, magari mi ricrederò nei vol successivi) diventa poco più che uno splatter. Per carità, con qualche sprazzo di originalità, ma sempre splatter resta. Tuttavia, proprio il grottesco, l'esagerato, le smorfie, più quella perenne sensazione del "ma prima o poi qualcosa si capirà!" (che secondo me non sarà mai soddisfatta ) rendono il manga degno di essere letto.
KUMA-29
- 13 anni fa
12
Sarebbe anche bello poter vedere pubblicato questo manga :
Quando usci sentii molti pareri positivi, ma che comunque mostravano un piccolo lato negativo, ovvero quello che la storia procede troppo lentamente... Dopo 5 numeri, io mi chiedo quanti ce ne vorranno ancora se la storia procede con un ritmo cosi lento? (stando sempre a quello che ho sentito). Vedrò di recuperarlo molto, ma molto più in là. Ora davvero non posso... Mi baserò su altre recensioni e su altri pareri, perchè ho paura del fattore ripetitività e che la storia se la tirano per le lunghe...
Uno dei manga più belli che sto acquistando al momento. Il protagonista è veramente un bel personaggio. È leggermente folle, ma è interessante vedere come si comporta da folle in situazioni di normalità, e da persona normale nelle situazioni di caos.
Visto che Gantz sta per terminare potrei prendere il primo volume, non vorrei andare in astinenza da spatter, ma non amo particolarmente gli psico/horror anche se sono il fiore all'occhiello delle produzioni noir nipponiche, Silent Hill docet.
@Nyx Non vorrei dire una cavolata, ma mi risulta appunto che il secondo volume sia in ristampa perchè andato già esaurito (e forse anche il primo).
@Mark D. Ace & HarryHagaren Son pienamente d'accordo. Il protagonista è sicuramente uno degli elementi più intriganti di tutto il manga; e proprio perchè è così fuori di testa che si è curiosi di scoprire cosa combinerà e come reagirà nelle situazioni più inconsuete (il taxi! ).
@Kabutomaru Quella scena descritta da te in effetti ha lasciato perplesso pure me. Proprio ad essa pensavo quando ho scritto che a volte il manga può dare l'impressione di forzare la mano.
Per quel che riguarda le (comprensibilissime e sensate) critiche, I am a Hero è un manga che, ad una corposa componente horror, affianca una altrettanto importante componente psicologica. Ed è in quest'ultima che, mi pare di capire, alcuni trovino uno scoglio. Forse risulta pesantuccia a chi si avvicina al manga perchè interessato esclusivamente alla sua anima horror/action. E difatti la critica più ricorrente è che "procede lentamente" o "non succede nulla" per alcuni volumi, quando in realtà così non è; soprattutto per quel che riguarda l'approfondimento psicologico del personaggio. Vedasi ad esempio la scena del buio nel terzo volume, ricca delle elucubrazioni folli di Hideo, che da sola impegna un bel po' di pagine ("rubate" così all'azione).
Poi in realtà anche sul lato action ne son successe di cose al povero Hideo, che dopo un paio di volumi si ritrova a chilometri di distanza da casa senza neanche rendersene conto. e non scendo ulteriormente nei particolari.
Ripeto, non lo ritengo di certo un manga mainstream; ma per i cultori del genere di sicuro è un must, per gli altri cmq un'occhiata al primo volume la consiglio... a meno che non aborriate i titoli horror o psicologici, in tal caso statene alla larga. Personalmente muoio dalla voglia di sapere cosa accadrà nel prossimo volume, e più in generale di capire cosa abbia in mente l'autore
Una buona recensione, credo che sarà molto particolare e interessante; ho già preso il primo volume ma lo devo ancora leggere, ora speriamo che come dice Devil, si sblocchi al più presto il problema di reperire il 2!
Rispondo a colore che parlano della scena della metro additandola come forzata:
Ma avete capito che tutto il manga si muove sulla sottile linea tra il reale e l'immaginazione del protagonista? Quando leggi quella scena della metro non riesci a capire se sta succedendo davvero o solo nella sua testa. È quello lo scopo dell'autore. Ragazzi ma se un fumetto non riuscite a capirlo, non compratelo, e non parlatene!
Descrivo con un solo aggettivo I am a hero: agghiacciante. Per ora ho letto solo il primo volume, e non so quanto possa essere positiva la cosa ma mi ha agghiacciata piacevolmente. *w* Sarà che la mia mente è facilmente condizionale, ma è veramente pesante psicologicamente, una bellezza. Hanazawa è geniale!
Geniale sotto parecchi punti vista, scorrevole come non mai e disegni veramente ottimi! Difficile trovare un difetto.
Consigliato a tutti