Io l'ho visto al cinema nella serata di martedì 12 maggio. La sala era quasi vuota, dovevamo essere forse una decina di persone in tutto. Il libretto in omaggio ho dovuto chiederlo perché il tipo del cinema non me l'avevo dato, e in sala non ce l'aveva nessun altro, forse perché non l'avevano chiesto. Mah. Comunque il film in sé non è male ma ovviamente paga il prezzo di essere solo un riassuntivo e per forza di cose alcune cose sono state tagliate dalla serie, altrimenti veniva fuori di quattro ore. Hanno tagliato il flashback di Misaka e tutta la parte sugli anni dell'addestramento. La parte di Mikasa in particolare era importante per capire il suo comportamento, ma chi ha visto la serie comunque già sa. Nonostante questo, il film è comprensibile anche per chi non conosce l'anime in quanto le cose importanti si capiscono tutte, e il montaggio è ben fatto. Solo verso la fine si nota che effettivamente manca un pezzo, quando arrivano quelli che vogliono far fuori Eren, ma a parte quello, il resto scorre bene.
Nonostante svariati tagli di parti che avrebbero potuto aiutare a far comprendere meglio la storia a chi non ha seguito la serie animata, l'ho trovato gradevole. Anche il doppiaggio mi è piaciuto molto, quasi tutte le voci erano azzeccate, altre un po' meno, ma tutto sommato, è stato degno di nota. Il libretto autografato mi è stato consegnato all'acquisto del biglietto, sono soddisfatto dell'omaggio ricevuto. Spero di poter vedere anche la seconda parte al cinema.
Questo commento prenderà tanti pollici rossi, me lo sento... non mi ero mai accostato ai giganti, a parte aver visto qualche puntata con un amico di cui l'unica cosa che mi aveva colpito era la opening. Sono andato a vederlo incuriosito ma devo dire che non capisco il motivo del suo successo.. Non voglio fare hater per forza ma non ci arrivo. C'è chi mi dice che è figo perchè horror ma i giganti fanno uno più ridere dell'altro.. Altri mi dicono che è figo per i combattimenti e che muore un sacco di gente ma capirai, combattimenti di 10 secondi che non emozionano per niente e i personaggi muoiono e nemmeno loro ti trasmettono niente, ne hai già visti morire altri 40 in 10 min, non ci dai più peso... Alla fine sono state 2 ore di gente che si dispera di quanto faccia schifo la sua vita e poi si autoconvince che sopravviverà e ucciderà i mostri...peccato che poi vengano mangiati uno dopo l'altro.. Bha proprio non capisco tutto il suo successo. Questo non vuol dire che sto dicendo, che fa schifo e nessuno deve vederlo, ci mancherebbe ognuno guardi quello che vuole, esprimo solo un punto di vista Ma mi sa che forse è anche un po' colpa mia perchè non è il mio genere, io ci ho provato a vederlo, almeno non lo critico senza sapere di cosa parlo.. Detto questo comunque buon doppiaggio e mi spiace solo che non abbiano messo la bellissima opening in aperura del film T_T
Io gli scimuniti che al cinema non stanno mai zitti li becco sempre, in questa occasione erano, come avevo previsto, pure il doppio. A parte ciò, il film è caruccio per quanto possa essere caruccio un film riassuntivo, l'ho visto con mio cugino che non conosce la serie e ha capito quasi tutto, quindi direi che non è malissimo anche per uno che ci si approccia per la prima volta. Il doppiaggio mi è piaciuto così così, mi hanno convinto Jean, Armin e Levi (anche se si sente poco) il resto così così, ma credo che sia anche perché ho l'orecchio con le altre voci. Comunque è un tipo di film che rende bene al cinema e al contrario che nella serie mi sono gustata molto di più la colonna sonora!
Il fatto che si concentri molto sulle scene di azione lo rende adatto alla proiezione al cinema, rendendolo molto scorrevole. Due ore sono infatti volate. Ci sono andato con una persona che non aveva visto la serie, ma, a parte qualche passaggio troppo rapido (soprattutto in occasione dell'arrivo di Pixis), il film è ampiamente comprensibile (tenendo conto che, anche per chi ne ha visto la trasposizione seriale, i misteri inspiegati sono ancora molti...). Chi invece sa come la storia proseguirà può cogliere alcuni aspetti che magari ad una prima visione ha trascurato, come il comportamento di Ani. L'unico rammarico è che con molti personaggi secondari si empatizza poco, in quanto lo spazio dedicato alle loro vicende è per necessità ridotto all'osso. E poi, come già ha sottolineato Gianni nella sua recensione, non ho visto grandi miglioramenti grafici. Disegni e animazioni mi sembrano sugli stessi livelli della serie TV, che, sì, sono già di buona fattura, soprattutto durante i combattimenti, ma da una pellicola cinematografica mi sarei aspettato qualcosina in più. Non mi ha convinto la voce di Eren, ma in generale il doppiaggio mi è piaciuto. Alla fine è stata una visione piacevole.
Visto martedì, allora dell'attacco dei giganti conoscevo naturalmente la fame e a grandi linee la storia, non ho mai letto una pagina del manga e neanche visto un episodio, quindi sono andato a visionarlo con assai poche conoscenze dell'opera. Devo dire che il film mi è piaciuto veramente tanto, 2 ore volate come nulla. La storia in sé abbastanza semplice l'ho trovata ben narrata e molto scorrevole, scene d'azione/combattimenti veramente ben realizzati e molto "energici". Forse un appunto sui personaggi, caratterizzati discretamente ma che ho trovato un pochino steriotipati in alcuni punti ma nulla che vada a intaccare le qualità del film. Nel complesso mi è piaciuto, non vedo l'ora di vedere la seconda parte e mi sa che farò anche un pensierino sul manga
dunque... è completamente inutile se si è visto l'anime, in quanto è praticamente identico, non mi sembra abbia scene aggiuntive, più che altro ne toglie e vengono solo accennate (il passato di Mikasa e come Eren si sia salvato risvegliando i suoi poteri) , per cui chi non ha letto neanche il manga non capirà bene cosa sia accaduto in quelle scene. Il doppiaggio italiano mi è sembrato buono, anche molto "enfatico" in certe scene, lo "schock" è stato sentire pronunciare Mìkasa invece di Mikàsa ma è una cosa personale. Altra cosa personale... il doppiatore di Jean è lo stesso di Light Yagami e al personaggio viene dato molto risalto. Un personaggio secondario che in teoria doveva morire non muore e resta al sicuro sopra le mura, o forse mi sono confusa io? Visto di mercoledì pomeriggio, oltre a me c'erano alcuni ragazzini sui 13-14 anni o forse meno, accompagnati dalla mamma (?) che si sono lamentati che nel film pronunciano solamente una parolaccia quando nel manga ne è pieno (????). booklet molto simpatico. Prima del film hanno pubblicizzato molto un film di gundam, con tanto di anteprima, che a me e il pubblico minorenne non poteva interessare di meno, ma mi sembra avessero fatto lo stesso col 3o film di Evangelion. A conti fatti almeno per me è stata una visione abbastanza inutile,ma mi piace sostenere queste iniziative.
Attenzione Spoiler: Come detto in sede di commento tutto sommato è un bel film godibile. Per chi ha visto la serie di riferimento, come il sottoscritto, però avrà sicuramente notato delle mancanze di trama per questioni di tempo, o comunque delle cose che non ho gradito:
1 Il flashback, riguardante Mikàsa, non andava assolutamente tagliato perche serve per capire il suo aspetto psicologico. 2 Più comprensibile il taglio sull'addestramento delle reclute nell'accademia militare, anche se personalmente lo avrei spiegato in minima parte, perchè in questa fase viene spiegato tutto quello che c'è da sapere sui giganti. 3 Non ci sta assolutamente invece l'aver tagliato completamente la colonna sonora che è stato ed è ancora il motivo di successo della serie, riducendo la prima opening remixata, addirittura come sigla finale del film. Scelta, a mio avviso priva di senso e che non condivido per niente.
come si fa a dire che è pessimo il doppiaggio?!! ogni personaggio è stato doppiato bene a seconda delle sue caratteristiche! secondo me manca di qualche piccolo dettaglio ma nel complesso va più che bene! comparto audio e video fantastici!!
Mi trovo abbastanza d'accordo con MangaItalia, in effetti le pecche del film sono queste, e quella che trovo più grave è l'episodio in cui viene narrato il passato di Mikasa, purtroppo ridotto ad un brevissimo flashback poco comprensibile. Sul secondo punto effettivamente capisco che le parti che riguardavano l'addestramento potevano essere sacrificate, però concordo su fatto che qualche spiegazione sul poco che gli umani conoscono sulla natura dei Giganti forse era meglio darla, infondo uno o due minuti in più di durata non avrebbero certo appesantito la visione. Sul terzo punto invece direi che si può anche soprassedere, in fin dei conti questo film può essere considerato un po' come una promozione dell'anime, e quindi a chi è piaciuto credo sia parecchio invogliato ad acquistare anche la serie TV, e così poter godere appieno di tutta la sua straordinaria bellezza, colonna sonora compresa!
La serie è un capolavoro di regia e sceneggiatura. Riesce a far percepire la tensione della storia e la fa crescere ininterrottamente per 25 puntate senza pause. Uno spettacolo. Nel film sono rimaste delle scene avulse dal contesto che sono state percepite da chi era in sala come comiche (ad esempio quella di Eren sulle mura quando appare il gigante Colossale, oppure dove i bulli picchiano Armin o ancora quando i tre seduti sulla scalinata pensano proprio che è in momenti come quelli, dopo 100 anni di pace, in cui possono succedere le tragedie ecc.) e nelle quali personaggi compaiono dal nulla senza motivo alcuno (ad esempio viene saltata a piè pari tutta la fase dell'addestramento... sfortuna vuole che tutti i personaggi s'incontrino proprio lì). Morale: compratevi la serie e godetevela dove volete.
Mi è piaciuto moltissimo, sopratutto perché era in italiano. Confesso che alcuni nomi credevo si pronunciassero in modo diverso comunque hanno scelto le voci giuste per i personaggi. Mi è piaciuto rivedere tutta la serie di Trost in un unico film, peccato che non abbiano aggiunto quasi niente di nuovo rispetto all'anime, ma va bene così altrimenti avrebbero rischiato di compromettere alcuni eventi futuri.
Sono andato a vederlo ieri, c'erano circa 30/40 persone in sala, e per fortuna sono riuscito anche ad avere lo shikishi... il film non è male, pur non essendo nulla di straordinario essendo un riassunto della prima parte della serie: unica pecca, la mancanza della backstory di Mikasa, solo intuibile (infatti ho dovuto spiegarla meglio a un mio amico digiuno della serie). Il doppiaggio ha alti e bassi, con alcuni personaggi azzeccati, altri meno (specialmente alcuni personaggi di contorno erano inascoltabili ^^"). Un po' di cifre degli incassi: Giorno 1: 119.247 € Giorno 2: 97.822 € Totale: 217.069 € Per essere un recap, è andato decisamente bene credo ci beccheremo anche la seconda parte al cinema in tempi relativamente brevi!
Sono andato a vederlo avendo visto solo la prima puntata della serie televisiva e l'ho apprezzato. Il pubblico in sala era per lo più di ragazze adolescenti, che ahimè in gran parte non avevano gradito l'anteprima del film di Gundam. Alla fine de "L'attacco dei Giganti" è partito spontaneo l'applauso, segno che l'apprezzamento era condiviso.
@Monfrin: Sulla questione dell'addestramento delle reclute all'accademia, più ci penso e più mi convinco del fatto che in produzione abbiano fatto un errore enorme a sottovalutare l'importanza di questa parte, una spiegazione anche minima serviva eccome, l'utente novizio si sarà trovato sicuramente spiazzato, anche perchè poi sono passati immediatamente a cinque anni dopo alla promozione delle reclute stesse per fine addestramento. Ok, è un film e non può durare 4 ore, ma non puoi tagliare una parte importante ai fini della trama, altrimenti non si capisce nulla, e te lo dice uno che ha visto la serie anime e sono rimasto interdetto sinceramente.
Seduti di fianco a me c'erano due persone che hanno continuato a far battute per mezz'ora. Qualche volta è scappato anche a me un sorriso XD . Comunque sono stata felice di ricevere lo shikishi autografato e non vedo l'ora di vedere la seconda parte, è tutta un'altra storia vederlo al cinema, anche se si tratta di scene già viste
Come ho scritto sopra, il film ha saputo coinvolgermi non poco. Certamente ci sono sia gli aspetti positivi che negativi. Dal mio punto di vista il film è stato strutturato per un target che avesse già visto l'anime. Sulla base di questo i tagli non mi hanno disturbato particolarmente, anzi, il risultato finale è un film denso d'azione che non subisce rallentamenti: tiene infatti sempre con il fiato sospeso, è dinamico e coinvolgente. Se pensiamo infatti al passato di Mikasa o all'allenamento, parti non inserite o comunque non approfondite, sappiamo già cosa trattano e come si sviluppano. Rimuovendole il film può puntare completamente sulle scene d'azione. Chi non ha mai visto o sentito parlare dell'Attacco dei Giganti? È ormai diventato un fenomeno mainstream. Ad ogni modo se dovessi confrontarlo con i film usciti su Berserk, che mantengono circa lo stesso stile di trasposizione, preferirei il secondo. Non tanto per la fedeltà all'opera madre, quanto piuttosto per l'animazione.
Entro nella sala e mi metto comodo pronto per passare i miei 90 minuti di relax. Ci sono riuscito? Certo che no. Dietro di me c'era un gruppo di sgarbi in erba che han passato 90 minuti a sparare boiate colossali. Un favore, quando andate al cinema...statevi zitti.
Certo che su facebook ci sono dei fenomeni. Sulla pagina della Dynit la gente si lamenta di aver visto un film riassuntivo e che non c'erano parti inedite. Ma prima di andare al cinema a "buttare i soldi" come dicono loro, non si informano prima? Gente che non si merita gli anime al cinema.
Comunque, a parte questi stupidi, il film pare essere andato molto bene come incassi.
A me i film riassuntivi non hanno mai fatto impazzire, ma la convinzione che vedere i Giganti al cinema sarebbe stata una figata immane mi ha fatta andare al cinema con entusiasmo! Io per comodità sono andata allo spettacolo pomeridiano del mercoledì, eravamo una decina e sicuramente ero la più vecchia in sala, però ho trovato solo gente educata. Il libricino me l'hanno dato senza chiederlo, l'unica cosa davvero sgradevole è che hanno acceso le luci appena sono iniziati i titoli di coda siamo rimasti solo in 3 a guardarli fino alla fine, non capisco perché correre fuori dalla sala quando ci sono quasi sempre scene dopo i titoli, una volta che si è pagato il biglietto bisognerebbe sfruttarlo fino alla fine... ma forse è solo una mia fissa.
Sono andato a vedere il film martedì sera a Udine al Città Fiera. La sala era abbastanza affollata (pensavo che fosse venuta meno gente) con presenza di diverse ragazze (perlopiù fan di Levi/Rivaille). Con gli Shikishi non ho avuto alcun problema, per fortuna. Mi chiedo solo come mai il film sia durato fino alle 22.20 (pause e trailer inclusi), dato che la seconda proiezione era segnalata per le 22.00... Capisco che c'era la preview di Gundam Origin I, ma non è che sia durata in eterno...
Il film nel complesso mi è piaciuto, tranne per alcuni tagli di troppo (ho scritto tutto nel commento).
10€ (anzi, 8€ con lo sconto studente) spesi bene, per quanto mi riguarda!
Il mio giudizio sul film è positivo. Per essere un recap è fatto benissimo! Ormai quella parte della storia la so a memoria. Ho avuto un po' di rimostranze sul doppiaggio... I pg che mi sono piaciuti di più sono stati Armin e Jean, il resto ad orecchio non mi suonava bene. Poi c'è la solita pesantezza di alcuni tipi di recitazione. In ogni caso, apprezzo lo sforzo di interpretare dei pg spastici ed esauriti come Eren, che son sempre una rogna! xD Sono andata con mio fratello e, nonostante l'argomento non molto felice del film, ci siamo fatti una pancia di risate con le versioni "giganti" dei Giganti! xD
Simpaticissima poi la persona seduta dietro di me che spoilerava a voce alta le scan al suo vicino...