Però poi speriamo che non esploda! Comunque è carina come idea, chiamare ogni nuovo pianeta appena scoperto con una sequenza di numeri è un po' freddo, quindi....perchè no?
Grifis2 (anonimo)
- 9 anni fa
11
Ammazza che originali, e se sto pianeta avesse avuto una luna come l'avrebbero chiamata? kebler-22c? ._.
KUMA-29
- 9 anni fa
418
Non so voi, ma le due immagini del pianeta sono abbastanza diverse, e se qualcuno insiste per chiamarlo Namek per me è solo un otaku che vuole alzare lo sguardo al cielo esclamando: Guarda si vede Namek... Su ragazzi lo capite pure voi che è una forzatura di comodo.
Ora esprimere un'opinione contraria vuol dire essere moralisti? Pensare che questi atteggiamenti coprano di ridicolo tutto il mondo dell'otakuzoku è moralismo?
Ridere di che? Dove c'è il lato comico della cosa?
hahaha è un grande bella idea! Chissà se ha le sfere del drago di Polunga Magari iniziative del genere potrebbero anche portare più persone ad appassionarsi di astronomia
Utente13076
- 9 anni fa
10
"Japanese hostess club women share the top five unattractive things guys do all the time"
Vabbè. la prossima "news" da RN? Alla SNAI non è neanche quotata
Bah, non capisco perché queste critiche……non vedo perché dare un nome ad un corpo celeste dovrebbe essere motivo di scandalo, già lo fanno con gli asteoridi (ce n'è uno che è stato rinominato in onore del duo comico Ale & Franz, per dire……), perché con un pianeta dovrebbe essere diverso? E poi tale Lou Earley può averlo proposto davvero in buona fede, per quello che ne sappiamo potrebbe anche essere uno studente di astronomia che ha semplicemente letto Dragon Ball e gli è venuta l'idea, tutto qui.
cretinate da dodicenni, fortuna vengono sempre ignorati
Grifis2 (anonimo)
- 9 anni fa
151
Ma scusate, a chi dice che è una cosa stupida, nell'antichità le costellazioni e le stelle prendevano il nome dai miti che si tramandavano oralmente.
Perchè oggi non può essere fatto con l'equivalente moderno?
Perchè in passato orione poteva vedersi dedicata una costellazione e oggi definiamo stupida una cosa che è sostanzialmente la medesima cosa?
Ma immagiono ci fossero anche ai tempi i barbogi che deprecavano i bimbimi***ia che intitolavano una costellazione a pegaso lol
Stairway90
- 9 anni fa
240
Considerando che ormai nella nomenclatura astronomica si utilizzano anche nomi provenienti dalla cultura popolare (dagli asteroidi Bilbo e Spock alle formazioni geologiche di Caronte intitolate, provvisoriamente a dir la verità, a Darth Vader o alla Serenity), non ci vedo nulla di male nel voler ribattezzare un pianeta Namek. Mi pare anche che finora nessun pianeta extrasolare abbia ricevuto un proprio nome all'infuori della sigla con cui è designato, quindi sarebbe anche un interessante precedente. Inoltre, stando alle osservazioni e alle ipotesi più plausibili che se ne possono traggono, Kepler-22b dovrebbe essere un pianeta oceano di tipo Super Terra (ossia un pianeta roccioso come la Terra, ma più grande e ricoperto interamente da un oceano), il che calzerebbe quasi a pennello con la descrizione del pianeta dragonballiano.
Utente42820
- 9 anni fa
31
Proposta simpatica, ma personalmente non me ne importa tanto. In fondo è solo un nome di pianeta, non trovo come possa essere importante se si chiami Kepler o Namek. Anzi, secondo me è più sensato Kepler. Se verrà accettata bon, sarò felice per chi ci sperava, mentre se verrà rifiutata amen. Tentar non nuoce.
Uno dei miei prof dell'uni mi disse che ormai da parecchi anni vige, in campo scientifico, la convenzione di non dare nomi scemi o dei quali ci si potrebbe pentire a oggetti di nuove scoperte. In passato è stato fatto spesso (vedi la molecola "Tafazzina"), ma oggi si preferisce attribuire nomi rigorosamente scientifici.
Quindi trarre il nome del nuovo pianeta da una serie animata lo vedo quantomeno improbabile.
Come appassionato di astronomia posso dire che probabilmente é impossibile perché i nomi dei pianeti derivano dal nome della loro stella-sole ed esse stesse dalle loro costellazioni. Sono stati dati nomi popolari o dello scopritore a corpi come comete e asteroidi.
Io qualche girono fa l'ho firmata ne mancavano però ancora 60.000
Stairway90
- 9 anni fa
60
Ammazza che originali, e se sto pianeta avesse avuto una luna come l'avrebbero chiamata? kebler-22c? ._.
E' semplicemente la nomenclatura ufficiale, si dà il nome della stella attorno a cui il pianeta orbita seguito da una lettera minuscola da b in poi: quindi, faccio un esempio, se attorno al sistema solare Kepler-X ruotano tre pianeti, il primo si chiama Kepler-X b, il secondo Kepler-X c, il terzo Kepler-X d. Lune, invece, finora non ne hanno scoperte (ma l'abbondanza di satelliti nel sistema solare dovrebbe indicare che ne devono essere anche negli altri, semplicemente sono troppo piccole per essere rilevate dalla nostra attuale tecnologia), se succedesse immagino userebbero un sistema come quello che si applicava anticamente per le lune di Giove e Saturno, ossia il nome del pianeta seguito da un numero. Poco originale? Può darsi, ma nella scienza si pensa prima di tutto alla praticità.
Comunque devo correggermi, spulciando sul web ho scoperto che ci sono un paio di pianeti extrasolari con nomi propri (Osiride, Bellerofonte, Matusalemme) e che l'Unione astronomica internazionale ha indetto un concorso per nominare altri pianeti (solo una piccola parte, a dir la verità, e tra i pianeti in lista non c'è Kepler 22b) http://nameexoworlds.iau.org/. L'idea è comunque quella di estendere i nomi propri anche ai pianeti extrasolari, e tra le proposte ce n'è anche qualcuna derivante dalla cultura popolare o dalla fantascienza; che poi tali nomi passino o meno è un altro discorso, anche perché immagino che nomi tratti dalle mitologie o dalla scienza siano sempre preferiti ad altri.
Beh, dal titolo pensavo fosse l'idea balzana di qualche otaku e avrei dato pollice verde a chi commentato negativamente la notizia, però letto l'articolo e i commenti non è una pensata così ridicola. Kepler-22b è di una tristezza infinita, soprattutto se si pensa a tutti quei pianeti col nome Kepler e un numero. Orrendo! Se l'alternativa è questa tanto vale chiamarlo Namek, almeno avrebbe un nome tutto suo.
Pur non essendo entusiasta del nome o un grande fan di "Dragon Ball", non trovo che si tratti di una proposta da condannare. Dopotutto, qualcuno una volta ha fondato una città e le ha dato il nome del proprio cavallo. Se qualche appassionato vuole fare una cosa del genere, è liberissimo, tanto è una petizione per proporre ufficialmente la sostituzione del nome, niente indica che il cambiamento avverrà sul serio, deciderà chi è competente in materia.
Ma sapete che il nome del 85% dati a stelle, corpi celesti, pianeti ecc è dato dal nome di divinità/persone importanti di una determinata cultura, dare Namek come nome ad un pianeta mi sembra tutt'altro che fuori luogo anzi,considerando anche che si prende come riferimento un opera che comunque è diventata un best seller globale e che il nome comunque non è brutto o stupido. Onestamente, ripigliatevi un attimo e pensate 10 secondi prima di far polemica per qualsiasi cosa
Beh, nel regno animale, hanno chiamato un bruco appena scoperto Totoro. Per i pianeti immagino sia un processo diverso ma non vedo il problema di chiamarlo Namek, è anche più facile da ricordare.
@Killing Joe a suo tempo si è riusciti a far intitolare all'Enterprise una certa navicella......Ora detto questo spicciatevi a firmare, prima che i nostri vicini dello STIC decidano di fare loro una petizione per intitolarlo a Spock.
Lilo (anonimo)
- 9 anni fa
10
Ryogo spiegami, perché ci si coprirebbe di ridicolo nonostante anni fa gli stessi astronomi che scoprirono Eris addirittura gli misero Xena come nome provvisorio? E c'è l'esempio dell'Enterprise che è già stato fatto.
AnthonyKirito
- 9 anni fa
00
Dal mio punto di vista credo sia una cosa giusta chiamare il pianeta Namek, data anche la grande somiglianza tra i due pianeti. Credo che sia meglio chiamarlo così che Kepler-22b.
io non ci vedo alcuna somiglianza ma come appassionato di astronomia so che nella scienza si usano nomi strambi in mancanza di meglio. Il pianeta nano Eris all'inizio è stato chiamato provvisoriamente xena per cui vale tutto
anon (anonimo)
- 9 anni fa
10
per tutti quelli che dicono "il pianeta è davvero simile a namek", dovete sapere che l'immagine fornita è solo una ricostruzione. Dei pianeti extrasolari si rileva la presenza tramite tecniche indirette, di certo non ci sono immagini fotografiche nitide. Comunque alla fine è un'iniziativa simpatica.
L'iniziativa è davvero simpatica, anche se mi pare un po' difficile che possa essere approvata... Oltretutto non è neppure detto che il pianeta sia verde come Namek, visto che quella riportata è una rappresentazione artistica.
In ogni caso, se questa iniziativa dovesse avere successo, sarebbe davvero divertente sapere che nello spazio c'è un vero e proprio pianeta chiamato "Namek".
Comunque è carina come idea, chiamare ogni nuovo pianeta appena scoperto con una sequenza di numeri è un po' freddo, quindi....perchè no?