Assolutamente, visto che conoscevo di nome il manga ma non di cosa parlasse, la migliore sorpresa di stagione per me, una serie divertente e originale, probabilmente anche dal lato romantico saprà regalare qualche soddisfazione, non posso saperlo ad oggi ma mi piace pensarlo, i primi tre episodi finora sono stati tutti interessanti per un verso o per l'altro bilanciando sia i momenti comici che quelli più riflessivi, i personaggi mi hanno convinto per quanto siano ancora pochi, l'unico difetto che ho riscontrato è una certa ridondanza della voce narrante, nel primo episodio potevo anche capirlo ma se ogni volta si perde a spiegare nuovamente le stesse cose o a dirmi quello che posso vedere già da solo rischia di diventare inutilmente fastidioso. Tolto questo, considerando anche un buon lato tecnico, tutto il resto è già promosso da parte mia, compresa un'opening deliziosa con un sound diverso e accattivante e la versione dell'ending del terzo episodio animata alla grande che mi risuona ancora in testa da quasi una settimana ormai!!
Non sono nemmeno riuscito a finire il primo episodio, anche se in genere questo tipo di storie mi diverte molto. I due protagonisti non mi hanno fatto una gran impressione, ma fosse stato solo questo, avrei anche potuto andare avanti sulla fiducia che prima o poi la storia avrebbe ingranato. La cosa veramente intollerabile per me è stata il narratore e il suo interminabile bla bla bla
La cosa veramente intollerabile per me è stata il narratore e il suo interminabile bla bla bla
Anche per me è abbastanza insopportabile, ma resisti (o skippa le parti del narratore), ne vale assolutamente la pena. Nel secondo parla ancora abbastanza, ma nel terzo parecchio di meno.
Il manga è uno dei miei preferiti quindi, conoscendone la comicità, avevo alte aspettative per la trasposizione animata. Il primo episodio, purtroppo, non mi ha convinto per nulla a causa del narratore troppo loquace, ma, per fortuna, seconda e terza puntata sono riuscite a cancellare completamente la prima impressione negativa. L'anime si sta infatti dimostrando leggero, divertente, a tratti assurdo con un ottimo comparto tecnico, in particolare regia e inquadrature. L'opening poi è così orecchiabile che non riesco a togliermela dalla testa.
Devo dire che l'anime l'ho trovato ben realizzato e diretto con una certa maestria. L'idea di base è simpatica, ma già dopo 3 episodi comincia a risultare ripetitiva, con il classico dualismo lui/lei che ci portiamo dietro dai tempi della Takahashi.
E'uno dei miei manga preferiti e per il momento sono molto soddisfatto dal lavoro svolto nell'anime (anche se al momento sono stati animati 7 capitoli su quasi 140 in corso), questa regia molto stile "shaft" calza a pennello su kaguya, con cambi di inquadratura, zoom sfondi hanno resto animato un manga che per sua stessa natura è molto statico, bravi anche i doppiatori soprattutto la doppiatrice di Kaguya. La ending con Chika che balla è stata poi davvero fantastica, anche se ripeto Chika in realtà è abbastanza "malvagia". Per chi dice che è ripetitivo fidatevi non lo è affatto e non è neanche concludente, non hanno neanche ancora introdotto tutti i personaggi principali, in più il manga è scritto molto bene ci sono molte sottotrame ed è pieno di Foreshadow (che ci son anche nell'anime), Akasaka è un ottimo mangaka è già si vedeva dai tempi di instant bullet, poi ho sempre apprezzato il fatto che ha dichiaratemente detto che odia gli Harem, i panty shot e roba come i "perfertiti fortunati" (tra le romcom seinen come kaguya, ma anche shonen non c'è ne sono molte che non usano queste cose), il manga va avanti in modo solido, coerente e sempre migliorando. La trasposizione da manga più convincete di questa stagione, insieme a The promised neverland
La cosa veramente intollerabile per me è stata il narratore e il suo interminabile bla bla bla
Anche per me è abbastanza insopportabile, ma resisti (o skippa le parti del narratore), ne vale assolutamente la pena. Nel secondo parla ancora abbastanza, ma nel terzo parecchio di meno.
Ok, mi avete convinto. Gli darò un'altra possibilità
Una "Pirlata",si lascia guardare,la trama è pero'quel che è...La "comicità" rasenta la mediocrità,non mi ha mai fatto manco sorridere,tenendo conto che il piu'simpatico è il narratore e le frecciatine che lancia..Come detto si lascia guardare piu'che altro per capire dove si andra'a parare alla fine..Ma tipico prodotto che c'è o non c'è è la stessa cosa..
in ogni caso chi ha dei dubbi gli consiglierei di andare avanti e di magari recuperarsi il manga, non sono apparsi neanche tutti i personaggi principali (anzi son anche apparsi nell'anime anche dei personaggi che verrano però introdotti ufficialmente dopo tipo 100 capitoli), è un prodotto di ottima qualità una romcom seinen che non usa harem, triangoli, ne ecchi di alcun tipo e cazzate varei che vedete straabusati (anche solo per quest andrebbre lodato) ma solo dialoghi e la caratterizzazione dei personaggi, va solo migliorando e spesso e volentieri rompe la 4 parete con i lettori. L'ultimissimo capitolo poi è stato una bomba tanto è che è uno dei post con più upvoti nella storia del subreddit manga (ed è anche uno dei manga con le media di recensione più alta in giappone sugli shop).
Molto molto divertante e, particolare importante per una serie di questo tipo, assolutamente non ripetitiva! Avevo sentito opinioni positive sul manga, ma la serie ha persino superato le mie aspettative!
Nota di merito all'ending STUPENDA (e superba a livello di animazioni!)
I due protagonisti non mi hanno fatto una gran impressione, ma fosse stato solo questo, avrei anche potuto andare avanti sulla fiducia che prima o poi la storia avrebbe ingranato.
La cosa veramente intollerabile per me è stata il narratore e il suo interminabile bla bla bla
Anche per me è abbastanza insopportabile, ma resisti (o skippa le parti del narratore), ne vale assolutamente la pena. Nel secondo parla ancora abbastanza, ma nel terzo parecchio di meno.
Il primo episodio, purtroppo, non mi ha convinto per nulla a causa del narratore troppo loquace, ma, per fortuna, seconda e terza puntata sono riuscite a cancellare completamente la prima impressione negativa. L'anime si sta infatti dimostrando leggero, divertente, a tratti assurdo con un ottimo comparto tecnico, in particolare regia e inquadrature. L'opening poi è così orecchiabile che non riesco a togliermela dalla testa.
L'idea di base è simpatica, ma già dopo 3 episodi comincia a risultare ripetitiva, con il classico dualismo lui/lei che ci portiamo dietro dai tempi della Takahashi.
La ending con Chika che balla è stata poi davvero fantastica, anche se ripeto Chika in realtà è abbastanza "malvagia".
Per chi dice che è ripetitivo fidatevi non lo è affatto e non è neanche concludente, non hanno neanche ancora introdotto tutti i personaggi principali, in più il manga è scritto molto bene ci sono molte sottotrame ed è pieno di Foreshadow (che ci son anche nell'anime), Akasaka è un ottimo mangaka è già si vedeva dai tempi di instant bullet, poi ho sempre apprezzato il fatto che ha dichiaratemente detto che odia gli Harem, i panty shot e roba come i "perfertiti fortunati" (tra le romcom seinen come kaguya, ma anche shonen non c'è ne sono molte che non usano queste cose), il manga va avanti in modo solido, coerente e sempre migliorando.
La trasposizione da manga più convincete di questa stagione, insieme a The promised neverland
Ok, mi avete convinto. Gli darò un'altra possibilità
ragazzo/a bello/a, ricco/a, bravo/a a scuola.
posso capire i primi due ma non capisco perché sto mito della scuola.
La serie è abbastanza standard, c'è di meglio questa stagione.
ma veramente lui è estramamente povero
ma non è quello il punto.
L'ultimissimo capitolo poi è stato una bomba tanto è che è uno dei post con più upvoti nella storia del subreddit manga (ed è anche uno dei manga con le media di recensione più alta in giappone sugli shop).
Avevo sentito opinioni positive sul manga, ma la serie ha persino superato le mie aspettative!
Nota di merito all'ending STUPENDA (e superba a livello di animazioni!)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.