Uno dei primi anime "folli" che ricordi. Alcuni episodi, come quello del gallo Robin, assolutamente slegati da tutto, mi hanno sempre incantato.
Capolavoro intramontabile
Anche se mi devono spiegare come fecero a tradurre un pettirosso in gallo Robin, lol
da piccolo ridevo più con Lamù che con ... Fantozzi
Quando Ataru e Mendo fanno il duello con la mela in testa che doveva essere colpita.. con un enorme cannone e poi Mendo che vuole fare il suiciido rituale per aver perso.... mi ha fatto davvero impazzire
ps vi ricordate in quale episodio si parla dei luoghi occulti e misteriosi del liceo Tomobiki???
Oltre a quel che dice l'articolo aggiungo che Lamù è stato il primo cartone (e forse anche il primo fumetto, non so) ad avere tanti protagonisti, e non solo il principale più alcuni comprimari.
Oltre a quel che dice l'articolo aggiungo che Lamù è stato il primo cartone (e forse anche il primo fumetto, non so) ad avere tanti protagonisti, e non solo il principale più alcuni comprimari.
Credo sia anche tra i primi ( se non il primo) dove i protagonisti non sono orfani.
Oltre a quel che dice l'articolo aggiungo che Lamù è stato il primo cartone (e forse anche il primo fumetto, non so) ad avere tanti protagonisti, e non solo il principale più alcuni comprimari.
Credo sia anche tra i primi ( se non il primo) dove i protagonisti non sono orfani.
Ma poi si è mai scoperto che nomi avevano i genitori di Ataru e Lamu'? O sono tipo i genitori di Timmy Turner?
Ma poi si è mai scoperto che nomi avevano i genitori di Ataru e Lamu'? O sono tipo i genitori di Timmy Turner?
Ma poi si è mai scoperto che nomi avevano i genitori di Ataru e Lamu'? O sono tipo i genitori di Timmy Turner?
Da quello che so ufficialmente non viene mai rivelato il nome proprio ("di battesimo" non si può dire per shinotisti/buddisti) e sono conosciuti come solo come signora Moroboshi / signor Moroboshi e "madre di Lamù" / "padre di Lamù"
EDIT: arrivato tardi![]()
Oltre a quel che dice l'articolo aggiungo che Lamù è stato il primo cartone (e forse anche il primo fumetto, non so) ad avere tanti protagonisti, e non solo il principale più alcuni comprimari.
Credo sia anche tra i primi ( se non il primo) dove i protagonisti non sono orfani.
A scuola, negli anni 80, chi più chi meno, eravamo tutti Ataru Moroboshi ...
A scuola, negli anni 80, chi più chi meno, eravamo tutti Ataru Moroboshi ...
Proprio così. Lo status di serie cult non basta a capire quanto, negli anni 80, questa serie fosse seguita e amata. Lamù, inteso come serie, è stato veramente qualcosa di travolgente; per noi maschietti di allora lo è stato anche come personaggio.![]()
Dovrebbe essere l'episodio 74 o 97 (tenendo conto del diverso conteggio degli episodi) Eterni Rivali con le storie sui fantasmi che si aggirano nella scuola superiore di Tomobiki
Domanda per i più esperti. Col proseguire del manga Lamu' assume una posa ricorrente prima di sparare le sue proverbiali scosse..... Qualcuno mi sa dire se è una reference scherzosa della Rumiko o solo un caso?
COmunque, per me, la prima voce di Moroboshi è stata la migliore. Non so il perchè ci fu il cambio dopo un tot di episodi ...
Aveva annunciato la chiusura dell'Animenight già due anni prima; è stato tanto che abbia resistito fino a quella data.Non so ancora perché MTV abbia deciso di chiudere l'animenight a settembre 2010 dopo aver preannunciato splendidi anime tra cui l'ultima stagione di Inuyasha
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.