Heaven's Design Team
È un anime davvero molto carino per gli appassionati di scienza/animali, anche se le informazioni vengono date in modo semplice, tralasciando ovviamente certe cose: è comprensibile, visto che si potrebbe parlare di una singola specie per tantissimo tempo, mentre in questo anime dedicano una decina di minuti ad ogni animale, spesso anche di meno; quindi, dicono solo le caratteristiche più rilevanti o particolari.
I personaggi sono simpatici e ben caratterizzati, o, per meglio dire, lo sono per lo scopo dell'anime: in un anime con una vera trama (perché in questo la trama è fondamentalmente una scusa per parlare di animali, e va benissimo, visto che è l'intento dell'autore) non sarebbero niente di che.
Di base gli avrei dato 8, ma, essendo fan di BarbascuraX, mi sono divertito a paragonare certi pezzi dell'anime con i suoi video, quindi darò un mezzo punto extra per questo motivo; è vero che in teoria non è un elemento effettivo dell'anime, ma ritengo che anche le conoscenze personali possano influenzare una valutazione, sia in positivo che in negativo.
I personaggi sono simpatici e ben caratterizzati, o, per meglio dire, lo sono per lo scopo dell'anime: in un anime con una vera trama (perché in questo la trama è fondamentalmente una scusa per parlare di animali, e va benissimo, visto che è l'intento dell'autore) non sarebbero niente di che.
Di base gli avrei dato 8, ma, essendo fan di BarbascuraX, mi sono divertito a paragonare certi pezzi dell'anime con i suoi video, quindi darò un mezzo punto extra per questo motivo; è vero che in teoria non è un elemento effettivo dell'anime, ma ritengo che anche le conoscenze personali possano influenzare una valutazione, sia in positivo che in negativo.
"Heaven's Design Team" è a mio parere una sorta di riadattamento del famoso mito della creazione biblico, in cui però Dio non è il creatore degli esseri viventi, bensì colui che chiede a un Team Celeste di realizzarli: questo in sostanza spiegherebbe la diversità tra i vari animali e le loro peculiarità e stranezze, dovute alle scelte dei vari designer, i quali presentano personalità specifiche.
Oltre ai momenti in chiave comica, vengono inserite notizie riguardo agli animali creati nei vari episodi (cosa molto interessante ed educativa, devo dire). Tutto è abbastanza simpatico nel complesso, anche se sinceramente avrei preferito dei richiami anche al mito di Adamo ed Eva, cosa che mi aspettavo di vedere nell'episodio speciale, ma di cui purtroppo non vi è traccia.
Nel complesso, abbastanza godibile e divertente sotto certi aspetti.
Oltre ai momenti in chiave comica, vengono inserite notizie riguardo agli animali creati nei vari episodi (cosa molto interessante ed educativa, devo dire). Tutto è abbastanza simpatico nel complesso, anche se sinceramente avrei preferito dei richiami anche al mito di Adamo ed Eva, cosa che mi aspettavo di vedere nell'episodio speciale, ma di cui purtroppo non vi è traccia.
Nel complesso, abbastanza godibile e divertente sotto certi aspetti.
"In principio fu la creazione. Dio onnipotente creò tutte le cose, la luce, l'acqua e la terra. Poi creò gli esseri viventi che lì avrebbero dimorato, gli animali... O meglio, l'idea era questa. Ma si stufò presto, così subappaltò il progetto."
Shimoda, nuovo angelo al servizio di Dio, giunge nel Dipartimento di Design degli Animali del Paradiso, dove sei designer lavorano ogni giorno per soddisfare le strambe richieste di Dio per la progettazione di animali.
La trama è semplicissima. Dio fa una richiesta a prima vista assurda e stramba, e i designer creano gli animali del nostro mondo. Lo sviluppo è divertente e molto interessante. Le spiegazioni dei vari animali progettati e visti vengono fatte in maniera semplice e comprensibile, con un pizzico di scherzosità e simpatia. Trovo che nella sua semplicità ed eccentricità l'opera faccia un buon lavoro di divulgazione "scientifica" su parte della fauna terrestre, insegnando diverse nozioni o particolarità davvero interessanti e forse poco conosciute. Simpatiche le gag.
Il cast di personaggi è variegato, sebbene siano pochi. Ogni personaggio ha un design unico e delle caratteristiche psicologiche, comportamentali uniche, sebbene vi siano alcuni tratti stereotipati che però non infastidiscono. Alcuni sono più eccentrici di altri, nel corso dell'opera abbiamo modo di conoscerli e apprezzarli anche grazie alle loro creazioni e peculiarità.
Il comparto tecnico nel complesso è buono: ambientazioni ben fatte e coloratissime, buone le animazioni e il comparto audio. Trovo che la sigla sia molto bella, con una sonorità davvero simpatica.
In conclusione, un anime semplice, che però insegna qualcosa sugli animali. Trovo che abbia centrato appeno il suo scopo, ovvero insegnare qualcosa, incuriosendo e divertendo lo spettatore. Consiglio la visione ai più giovani e a chi ha voglia di guardare qualcosa di simpatico senza troppo impegno.
Shimoda, nuovo angelo al servizio di Dio, giunge nel Dipartimento di Design degli Animali del Paradiso, dove sei designer lavorano ogni giorno per soddisfare le strambe richieste di Dio per la progettazione di animali.
La trama è semplicissima. Dio fa una richiesta a prima vista assurda e stramba, e i designer creano gli animali del nostro mondo. Lo sviluppo è divertente e molto interessante. Le spiegazioni dei vari animali progettati e visti vengono fatte in maniera semplice e comprensibile, con un pizzico di scherzosità e simpatia. Trovo che nella sua semplicità ed eccentricità l'opera faccia un buon lavoro di divulgazione "scientifica" su parte della fauna terrestre, insegnando diverse nozioni o particolarità davvero interessanti e forse poco conosciute. Simpatiche le gag.
Il cast di personaggi è variegato, sebbene siano pochi. Ogni personaggio ha un design unico e delle caratteristiche psicologiche, comportamentali uniche, sebbene vi siano alcuni tratti stereotipati che però non infastidiscono. Alcuni sono più eccentrici di altri, nel corso dell'opera abbiamo modo di conoscerli e apprezzarli anche grazie alle loro creazioni e peculiarità.
Il comparto tecnico nel complesso è buono: ambientazioni ben fatte e coloratissime, buone le animazioni e il comparto audio. Trovo che la sigla sia molto bella, con una sonorità davvero simpatica.
In conclusione, un anime semplice, che però insegna qualcosa sugli animali. Trovo che abbia centrato appeno il suo scopo, ovvero insegnare qualcosa, incuriosendo e divertendo lo spettatore. Consiglio la visione ai più giovani e a chi ha voglia di guardare qualcosa di simpatico senza troppo impegno.