Bacheca utente
Solo chi è nato negli anni '80 può ricordarsi queste canzone "omoide ga ippai" degli H2O usata come ending dell'anime Miyuki.
Di recente è stato realizzato questo video per celebrare il 55° anniversario di Adachi come artista.
1 commenti
Galileo Galilei ft. Aimer Bananafish no Hamabe to Kuroi Niji
Questa canzone è di almeno 8 anni fa ma ogni volta che l'ascolto mi dà una carica incredibile!
Recensione di annadaifan
-
"Ikoku Nikki" è un’opera realizzata in 11 volumi dalla mangaka Tomoko Yamashita con una lunga carriera alle spalle, e con questo manga, molto apprezzato dalla critica, ha fatto breccia sul grande pubblico.
Dobbiamo ringraziare ancora una volta l’editore Flashbook che ha pubblicato nel nostro paese tutto il manga in un’edizione fedele all’originale.
"Ikoku Nikki" è la storia di Asa, una quindicenne che ha appena perso entrambi i genitori in un1 [ continua a leggere]
Dobbiamo ringraziare ancora una volta l’editore Flashbook che ha pubblicato nel nostro paese tutto il manga in un’edizione fedele all’originale.
"Ikoku Nikki" è la storia di Asa, una quindicenne che ha appena perso entrambi i genitori in un1 [ continua a leggere]
Cara Sacchan
7.0/10
Recensione di annadaifan
-
Cara Sacchan è una serie breve in solo 4 volumi della mangaka Iori Asaga; si tratta della sua primissima opera che è arrivata da noi grazie a J-POP che ce l’ha proposta anche con un elegante box.
Il manga è stato realizzato dal 2019 al 2020, per lo stile dei disegni e per le tematiche trattate è un titolo piuttosto moderno.
Il protagonista è Kyosuke, un ragazzo diciannovenne che decide di trasferirsi a Tokyo per frequentare l’università, ha un1 [ continua a leggere]
Il manga è stato realizzato dal 2019 al 2020, per lo stile dei disegni e per le tematiche trattate è un titolo piuttosto moderno.
Il protagonista è Kyosuke, un ragazzo diciannovenne che decide di trasferirsi a Tokyo per frequentare l’università, ha un1 [ continua a leggere]
Recensione di annadaifan
-
Il giocattolo dei bambini ("Kodomo no Omocha") è un manga realizzato da Miho Obana dal 1994 al 1998. In Italia ha riscosso un enorme successo soprattutto grazie al traino dell’anime che fu trasmesso più volte a partire dagli anni 2000 su Italia 1 con il titolo “Rossana”.
L’edizione che mi appresto a recensire è quella pubblicata dalla Dynit in 7 volumi di grandi dimensioni. Il prezzo di 12,90 a volume è un po' altino ma, almeno in questo caso, s1 [ continua a leggere]
L’edizione che mi appresto a recensire è quella pubblicata dalla Dynit in 7 volumi di grandi dimensioni. Il prezzo di 12,90 a volume è un po' altino ma, almeno in questo caso, s1 [ continua a leggere]
Recensione di annadaifan
-
Di recente ho recuperato questa serie di cui sentivo spesso tessere le lodi per essere uno shoujo differente dagli altri e mi sono ritrovata con un’opera che mi ha lasciato sentimenti contrastanti.
Il manga, pubblicato da noi dalla casa editrice Flashbook, è composto da 16 volumi rilasciati in Giappone dal 2002 al 2012, si è trattato di una pubblicazione un po' travagliata perché la mangaka si è fermata al 12° volume per poi tornare, dopo ben 31 [ continua a leggere]
Il manga, pubblicato da noi dalla casa editrice Flashbook, è composto da 16 volumi rilasciati in Giappone dal 2002 al 2012, si è trattato di una pubblicazione un po' travagliata perché la mangaka si è fermata al 12° volume per poi tornare, dopo ben 31 [ continua a leggere]
Quale sarà il nuovo annuncio di Star? Verrà svelato domani a mezzanotte!! Dagli indizi nelle loro storie su instagram in molti puntano sulla riedizione di SUGAR SUGAR RUNE (magariii!!) e voi che ne pensate???
Girl Friends in the Hell
8.0/10
Recensione di annadaifan
-
Di Akane Torikai ho letto tutte le opere pubblicate nel nostro paese e questa mini-serie in 3 volumi mi ha sorpreso positivamente perché ci ritroviamo una storia sorprendentemente luminosa e spesso divertente.
Siamo lontani dalle vicende cupe e tormentate a cui ci ha abituato la mangaka con titoli come "La Professoressa Mente", "Saturn Return", "Amour Placibo" ecc. ecc.
"Girl Friends In The Hell" ci racconta l’incontro di 3 donne molto diverse1 [ continua a leggere]
Siamo lontani dalle vicende cupe e tormentate a cui ci ha abituato la mangaka con titoli come "La Professoressa Mente", "Saturn Return", "Amour Placibo" ecc. ecc.
"Girl Friends In The Hell" ci racconta l’incontro di 3 donne molto diverse1 [ continua a leggere]
Recensione di annadaifan
-
Un dolce veleno per gli occhi è la prima opera della mangaka ma2 ad arrivare da noi grazie all’editore Flashbook.
Si tratta di una divertente serie in 3 volumi con protagonista una diligente impiegata di 30 anni, Todoroki Oto che si ritrova ad avere come colleghi di lavoro due affascinanti uomini su cui inizierà a fantasticare su una loro possibile relazione.
La presunta coppia è formata dal capo-reparto Jo Hongo di 32 anni e dal giovane Daichi1 [ continua a leggere]
Si tratta di una divertente serie in 3 volumi con protagonista una diligente impiegata di 30 anni, Todoroki Oto che si ritrova ad avere come colleghi di lavoro due affascinanti uomini su cui inizierà a fantasticare su una loro possibile relazione.
La presunta coppia è formata dal capo-reparto Jo Hongo di 32 anni e dal giovane Daichi1 [ continua a leggere]
Il pane di Maria Antonietta
7.5/10
Recensione di annadaifan
-
Il pane di Maria Antonietta è un volume unico del mangaka Masakazu Ooi che è noto in patria per le sue commedie ecchi come la popolare “Oku-san” o la stramba famiglia protagonista del manga “Ashitaba-san Chi no Muko Kurashi”.
Nell'opera “Il pane di Maria Antonietta” la componente ecchi viene messa da parte per regalarci una simpatica e a tratti commovente storia che ha come protagonista la giovane Tamaki che ottiene in eredità da sua nonna la ge1 [ continua a leggere]
Nell'opera “Il pane di Maria Antonietta” la componente ecchi viene messa da parte per regalarci una simpatica e a tratti commovente storia che ha come protagonista la giovane Tamaki che ottiene in eredità da sua nonna la ge1 [ continua a leggere]
Claudine
7.0/10
Recensione di annadaifan
-
"Claudine" è una storia breve realizzata da Riyoko Ikeda alla fine degli anni ’70.
Ci troviamo nella Parigi di inizio Novecento, Claudine a partire dall'età di otto anni inizia a identificarsi come uomo, nonostante l'obiezione della madre che la porta da un medico per cercare di capire cosa non vada in sua figlia.
Il dottore non troverà nulla di anomalo, anzi verrà colpito dalla sua personalità, perciò seguirà Claudine nella sua crescita dive1 [ continua a leggere]
Ci troviamo nella Parigi di inizio Novecento, Claudine a partire dall'età di otto anni inizia a identificarsi come uomo, nonostante l'obiezione della madre che la porta da un medico per cercare di capire cosa non vada in sua figlia.
Il dottore non troverà nulla di anomalo, anzi verrà colpito dalla sua personalità, perciò seguirà Claudine nella sua crescita dive1 [ continua a leggere]
Designer
8.5/10
Recensione di annadaifan
-
"Designer" è un’opera realizzata dalla prolifica mangaka Yukari Ichijo dal 1973 al 1974 ed è arrivata nel nostro paese grazie all’editore Dynit che ha raccolto in un volume unico di grande formato i due volumi pubblicati in Giappone.
La protagonista della storia è la popolarissima modella Ami che viene ammirata per la sua bellezza ma, tenuta a distanza per il suo atteggiamento gelido e distaccato.
Ami pensa unicamente al suo lavoro tenendo segr1 [ continua a leggere]
La protagonista della storia è la popolarissima modella Ami che viene ammirata per la sua bellezza ma, tenuta a distanza per il suo atteggiamento gelido e distaccato.
Ami pensa unicamente al suo lavoro tenendo segr1 [ continua a leggere]
Tales of Wedding Rings
4.0/10
Recensione di annadaifan
-
"Tales of Wedding Rings" è un’opera realizzata in 15 volumi da un duo (Maybe ai disegni e Rinrin alla sceneggiatura) realizzato dal 2014 al 2024.
È essenzialmente un fantasy ecchi con tanta azione e una certa dose di romanticismo.
La storia gira attorno al giovane Sato da sempre innamorato dell’amica d’infanzia Hime che nel tentativo di dichiararsi si ritroverà in un altro mondo a cui Hime appartiene.
Per salvare questo mondo minacciato dal Re1 [ continua a leggere]
È essenzialmente un fantasy ecchi con tanta azione e una certa dose di romanticismo.
La storia gira attorno al giovane Sato da sempre innamorato dell’amica d’infanzia Hime che nel tentativo di dichiararsi si ritroverà in un altro mondo a cui Hime appartiene.
Per salvare questo mondo minacciato dal Re1 [ continua a leggere]
Hikaru Utada First Love
Oh mamma torno indietro al 1999 l'anno più incredibile della musica giapponese in cui vennero pubblicati gli album di debutto di Hikaru Utada, di Ayumi Hamasaki, dei Do As Infinity ecc. ecc.
Yukionna to kani wo kuu
10.0/10
Recensione di annadaifan
-
Yukionna to kani wo kuu è un manga per adulti della mangaka Gino0808 pubblicato in 9 volumi dal 2019 al 2021 in Giappone.
Questo titolo è ancora inedito da noi e racconta l’incontro fra due anime tormentate che intraprendono un viaggio con l’intento di mangiare il migliore granchio del Giappone!
La storia ha un inizio che farà storcere il naso a molti visto che il protagonista, Kita, è ormai talmente disperato che decide di togliersi la vita, m1 [ continua a leggere]
Questo titolo è ancora inedito da noi e racconta l’incontro fra due anime tormentate che intraprendono un viaggio con l’intento di mangiare il migliore granchio del Giappone!
La storia ha un inizio che farà storcere il naso a molti visto che il protagonista, Kita, è ormai talmente disperato che decide di togliersi la vita, m1 [ continua a leggere]
Recensione di annadaifan
-
"Mijuku na futari de gozaimasu ga" è un’opera realizzata dalla mangaka Ren Kawahara in 18 volumi dal 2018 al 2024; il titolo si potrebbe tradurre così: “Potremmo essere una coppia inesperta, ma...”.
Purtroppo è ancora inedita in Italia ma, ne voglio parlare perché è stata una delle commedie romantiche più belle che ho letto negli ultimi anni.
La storia è incentrata sul rapporto fra Ikuma e Sumika, due amici d’infanzia che si sono recentemente s1 [ continua a leggere]
Purtroppo è ancora inedita in Italia ma, ne voglio parlare perché è stata una delle commedie romantiche più belle che ho letto negli ultimi anni.
La storia è incentrata sul rapporto fra Ikuma e Sumika, due amici d’infanzia che si sono recentemente s1 [ continua a leggere]
Dr. Slump e Arale
7.5/10
Recensione di annadaifan
-
Dr. Slump è la prima serie di successo di Akira Toriyama, il papà di Dragon Ball.
L’opera è arrivata da noi grazie all’editore Star Comics a partire dalla metà degli anni ’90, e poi è stata riproposta in diverse edizioni, la più recente e anche la più bella è la Perfect Edition in 15 volumi di grandi dimensioni con tante pagine a colori.
Il manga narra le vicende del Dottor Norimaki e della sua incredibile invenzione, la robottina Arale; entram1 [ continua a leggere]
L’opera è arrivata da noi grazie all’editore Star Comics a partire dalla metà degli anni ’90, e poi è stata riproposta in diverse edizioni, la più recente e anche la più bella è la Perfect Edition in 15 volumi di grandi dimensioni con tante pagine a colori.
Il manga narra le vicende del Dottor Norimaki e della sua incredibile invenzione, la robottina Arale; entram1 [ continua a leggere]
Velvet Kiss
8.0/10
Recensione di annadaifan
-
Velvet Kiss è un’opera realizzata in 4 volumi dalla mangaka Chihiro Harumi e pubblicata dalla casa editrice Magic Press a partire dal 2013.
La storia narra le vicende di un giovane impiegato Shin Nitta che si ritrova senza volerlo a contrarre un debito enorme con una società, non essendo in grado di saldarlo gli viene proposto di tenere compagnia alla figlia del capo di nome Kanoko.
La giovane Kanoko non ha un carattere facile, all’apparenza è1 [ continua a leggere]
La storia narra le vicende di un giovane impiegato Shin Nitta che si ritrova senza volerlo a contrarre un debito enorme con una società, non essendo in grado di saldarlo gli viene proposto di tenere compagnia alla figlia del capo di nome Kanoko.
La giovane Kanoko non ha un carattere facile, all’apparenza è1 [ continua a leggere]
Blue Giant Supreme
8.5/10
Recensione di annadaifan
-
"Blue Giant Supreme" è il sequel di Blue Giant, pubblicato dall’editore JPOP a partire dall’anno 2023 in un’edizione lussuosa composta da cinque corposi tomi di grande formato. Nonostante l’enorme numero di pagine, i volumi sono facilmente sfogliabili con alcune pagine a colori e un poster allegato che impreziosisce non poco questa pubblicazione. Il manga è realizzato dal talentuoso Shinichi Ishizuka che sta continuando la pubblicazione di quest1 [
continua
a leggere]
Memorie di un gentiluomo
8.5/10
Recensione di annadaifan
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Moyoco Anno è una prolifica mangaka che se non fosse stato per Dynit sarebbe finita nel dimenticatoio come gran parte degli autori più noti del recente passato.
Infatti, nel 2020 la casa editrice ha pubblicato "Memorie di un gentiluomo" in due volumi di grandi dimensioni, riproposto un paio d’anni dopo in un box di buonissima fattura. In Giappone il manga è stato pubblicato nel 2013 e, nonostante sia1 [ continua a leggere]
Moyoco Anno è una prolifica mangaka che se non fosse stato per Dynit sarebbe finita nel dimenticatoio come gran parte degli autori più noti del recente passato.
Infatti, nel 2020 la casa editrice ha pubblicato "Memorie di un gentiluomo" in due volumi di grandi dimensioni, riproposto un paio d’anni dopo in un box di buonissima fattura. In Giappone il manga è stato pubblicato nel 2013 e, nonostante sia1 [ continua a leggere]