logo AnimeClick.it

7.0/10
-

Cara Sacchan è una serie breve in solo 4 volumi della mangaka Iori Asaga; si tratta della sua primissima opera che è arrivata da noi grazie a J-POP che ce l’ha proposta anche con un elegante box.
Il manga è stato realizzato dal 2019 al 2020, per lo stile dei disegni e per le tematiche trattate è un titolo piuttosto moderno.
Il protagonista è Kyosuke, un ragazzo diciannovenne che decide di trasferirsi a Tokyo per frequentare l’università, ha una ragazza da ben 4 anni e perciò si ritrova a vivere una relazione a distanza.
È un tipo di bell’aspetto ma piuttosto freddo, tanto che alla prima occasione tradisce la sua ragazza con la vicina di casa, una donna di 24 anni sposata, che ha preso un appartamentino in affitto per conto suo per non restare a vivere nella sua grande casa tutta da sola, visto che il marito è spesso fuori paese per motivi lavorativi.
Fra Kyosuke e la donna si instaurerà una relazione carnale senza sentimenti.
Sacchan è la fidanzatina di Kyosuke, molto timida e senza esperienza, innamoratissima del ragazzo e gli scriverà tante lettere perché pensa così di creare un rapporto più forte piuttosto che sentirsi solo per telefono.
Al contrario Kyosuke, dopo aver tradito Sacchan, si rende conto che in fondo non era riuscito mai a sentirsi innamorato di lei, le cose cambieranno successivamente ma non voglio spoilerare troppo visto che la storia è piuttosto breve.
La mangaka riesce a dare un quadro molto chiaro di tutte le intenzioni dei diversi personaggi, anche se dalle premesse iniziali sembrava più vertere per uno scenario molto più inquietante e pericoloso.
Tutta la drammaticità delle pagine precedenti si va a scemare, tanto che il finale mi ha lasciato l’amaro in bocca, considerando quello che accade molti anni più tardi al protagonista sembra come se la mangaka abbia voluto prendersi gioco di Kyosuke.
Essendo la sua prima opera posso accettare questi difetti nello sviluppo della storia, i primi 3 volumi mi avevano conquistato, peccato per l’ultimo volume.
Se avesse osato di più poteva venir fuori un gioiellino, in particolare l’arco dedicato a Sacchan è stato un po' inconcludente, avrei preferito che non si fosse messa da parte così facilmente; per non parlare della collega di università innamorata di Kyosuke che è diventato un personaggio assolutamente inutile.
Per quanto riguarda i disegni il tratto è piuttosto spigoloso, le ragazze sono ben distinguibili, al contrario i personaggi maschili sembrano tutti uguali e si può andare in confusione.
Consiglio questo titolo se avete voglia di leggere una storia sul tradimento e sulle difficoltà di coppia, non è un capolavoro ma si lascia leggere.