Memorie dell'isola Ventaglio 3
Memorie dell'isola Ventaglio 3
1866: la piccola Tamao, nata e cresciuta a Maruyama, il quartiere dei piaceri di Nagasaki, segue la "sorella" Sakunosuke sull'isola di Dejima, dove inizia a prestare servizio presso la casa di un mercante olandese. Insieme a L'ultimo volo della farfalla e La lanterna di Nyx (insignito del prestigioso premio culturale Osamu Tezuka), l'opera che va a concludere la trilogia di Nagasaki.
Prezzo: 12,90 €
Totale voti: 8 0 0
zettaiLara
La regia delle tavole dell'addio a Dejima ha un impatto scenico incredibile. Victor prende più che mai coscienza dei suoi sentimenti e obiettivi, ma Tama pur venendo istruita ai suoi futuri doveri pare ancora ignara e ciò fa male. I dubbi di Ganji çOç
23/10/2023
Arwen1990
Molto nostalgico questo volume dove più che mai si avverte lo stato di agitazione e lo sconforto di non sapere se restare così legati allo status quo o affacciarsi sull'ignoto. Per tutti è così anche per Tana che ora inizia il suo percorso da cortigiana
18/09/2023
Franky-san
Anche questo volume è pieno di temi e spunti. L'amore impossibile di Victor per Tama che nel frattempo inizia a lavorare nella casa di piacere, è la cosa che mi ha colpito di più. Ci sono ancora tanti nodi da sciogliere...
17/06/2023
FelyC
La vita dei protagonisti che si svolge, inseguendo il proprio destino, con sullo sfondo l'instaurazione di una nuova era. I disegni sono belli ma non apprezzo tutte quelle cornici nere. Apprezzate le spiegazioni dell'iniziazione delle tajū.
04/07/2025