Compendio della vera storia universale
è sbagliato, su più livelli, che questa opera clamorosa non abbia alcuna recensione. Andiamo a porre rimedio! :)
Si tratta di un esercizio di stile, in cui Kago si è cimentato per "riscrivere" pezzi di storia mondiale noti ai più, sotto la lente del suo impareggiabile umorismo e pensiero alternativo.
è un'opera esplicitamente satirica che riesce a far riflettere, oltre che ridere tantissimo. Il capitolo su Cristoforo Colombo mi ha portato a ridere così tanto che non riuscivo a smettere, decisamente geniale, provocatorio (a fin di bene) e visionario.
Tra i tanti fumetti che posseggo questo è uno di quelli che probabilmente non venderò, non vedo l'ora di dimenticarlo e riscoprirlo.
Questi sono alcuni dei personaggi di cui si parla: Hitler, Colombo, nobunaga, le mummie egiziane, il cavallo, Michelangelo. Se non siete ferrati con la storia giapponese alcuni potrebbero lasciarvi abbastanza freddini, ma fidatevi, anche solo per Michelangelo e Colombo vale la pena scoprire questa perla assoluta.
Si tratta di un esercizio di stile, in cui Kago si è cimentato per "riscrivere" pezzi di storia mondiale noti ai più, sotto la lente del suo impareggiabile umorismo e pensiero alternativo.
è un'opera esplicitamente satirica che riesce a far riflettere, oltre che ridere tantissimo. Il capitolo su Cristoforo Colombo mi ha portato a ridere così tanto che non riuscivo a smettere, decisamente geniale, provocatorio (a fin di bene) e visionario.
Tra i tanti fumetti che posseggo questo è uno di quelli che probabilmente non venderò, non vedo l'ora di dimenticarlo e riscoprirlo.
Questi sono alcuni dei personaggi di cui si parla: Hitler, Colombo, nobunaga, le mummie egiziane, il cavallo, Michelangelo. Se non siete ferrati con la storia giapponese alcuni potrebbero lasciarvi abbastanza freddini, ma fidatevi, anche solo per Michelangelo e Colombo vale la pena scoprire questa perla assoluta.