Negli ultimi anni molti anime hanno ottenuto un'ampia risonanza a livello internazionale, con alcuni titoli che hanno riscosso un notevole successo. Tra questi c'è Solo Leveling, adattamento animato della web novel di Chugong, da cui è anche tratto un manhwa pubblicato in Italia da Star Comics, che ha recentemente raggiunto un importante traguardo. Sony ha infatti annunciato che le prime due stagioni della serie sono ora le più viste di sempre su Crunchyroll, la nota piattaforma di streaming dedicata all’animazione giapponese.
L’annuncio è stato fatto durante la Business Segment Presentation & Fireside Chat di Sony per il 2025, dove è stato confermato ufficialmente che Solo Leveling ha conquistato il primo posto nella classifica storica delle visualizzazioni su Crunchyroll. Il dato è aggiornato alla fine di marzo 2025, poco dopo la trasmissione dell’episodio conclusivo della seconda stagione, andato in onda il 29 marzo.

Il successo di Solo Leveling non è passato inosservato: Kakao Entertainment, il distributore globale dell’anime, aveva già annunciato che la serie era stata la più popolare su Crunchyroll nel primo trimestre del 2025. Ora Sony conferma ufficialmente questi dati, sottolineando come la seconda stagione, uscita a gennaio 2025, abbia infranto il record per il maggior numero di streaming sulla piattaforma.
Fonte: forbes.com
collider.com
Concordo
Solo Leveling di per sé non è neanche brutto ma di certo non è un titolo narrativamente memorabile, tira tra i ragazzini perché a livello d'animazioni è fatto da dio e l'avere il personaggio che difatti livella come in un videogioco forse permette al pubblico di immedesimarsi?
Onestamente sta cosa che pure nei fantasy e nei millemila isekai spazzatura mettono sto sistema di livellaggio stile videogioco RPG ha veramente spaccato i cosiddetti, tutto perché è la roba più semplice da fare invece di inventarsi un qualcosa di più originale e di dare un senso di crescita che vada oltre il "livello".
Però vabeh queste in fondo son chiacchiere inutili, nulla cambierà, alla gente piace sta roba, cosi sia.
Per me è un ottimo modo per controbilanciare ad un elogio smodato. Stancano anche quei commenti lì.
La serie, sopratutto la seconda, è oggettivamente intrattenente se ben consci del genere di appartenenza e sopratutto per il target a cui è rivolta.
A parte che qui nessuno ha fatto elogi smodati. Un ottimo modo di controbilanciare è fare una disamina che vada oltre il linguaggio scurrile e fine a se stesso come quello che hai fatto tu e ti abbiamo dovuto moderare.
Capisco che la vittoria a quegli inutili awards sia stata imbarazzante, ma non c'è nessun bisogno di "controbilanciare". Credo siano davvero in pochi a ritenere la serie come qualcosa di più di semplice intrattenimento, e sono proprio questi prodotti ad essere normalmente i più popolari. Sa quello che vuole fare e lo fa discretamente. Le opere profonde e intellettuali sono altre, ma non saranno mai al primo posto delle più viste di Crunchyroll. Non è così che va il mondo.
arriva cattivo più forte, i protagonisti diventano più forti battendolo e poi arriva un altro più forte…
Ma questo si che è un anime profondo e non di intrattenimento..
Anime veramente belli e originali ne escono ma sono pochi all'anno, il resto o sono isekai o roba altamente trascurabile, è un dato di fatto.
Poi pare che a dir la verità brucia il sederino a tanti, e vabeh a me poco importa francamente, la verità fa male, si sa.
Se fanno questi numeri questi cartoni evidentemente piacciono a tanti...a tanti a cui non gli frega nulla di rispondere ai commenti per lo più rancorosi di gente che appunto non ha nula di meglio da fare che insultare un cartone perchè si...
Ma neanche si può lasciare sempre lo spazio a chi dice cacca puppu' e addirittura tira fuori paragoni con parti intime maschili
Quindi si....si risponde. Il dato oggettivo in questo caso sono le view che ha fatto questa serie, che ne decreta appunto il fatto che piaccia. E non stiamo parlando di qualità ma di puro intrattenimento
Fatevene una ragione e vivete la vostra passione con un po' piu di leggerezza
L'intrattenimento è sorprendere, creare attesa nel lettore, nello spettatore, riuscire a farlo appassionare a una storia. Akira Toriyama era un maestro in questo.
Si attendeva il volume successivo con impazienza, non si aveva la minima idea di come potesse continuare, il protagonista che si fa uccidere per sconfiggere suo fratello, Crilin che si inventa tecniche per vincere chi è più forte di lui e per poco non ha salvato il mondo. Non si sapeva chi fosse il nemico tra Freezer o Vegeta, non si sapeva chi fosse quella cosa verde e debole ai tempi dei cyborg...
Sono tutte cose che rimangono nella mente, anche dopo anni, anche dopo decenni. Come l'ultima partita di Slam Dunk. Cosa c'è di più semplice di una partita di pallacanestro? Era un mondo, un qualcosa di incredibile, trasmetteva energia in ogni singola pagina.
Sono solo opere d'intrattenimento, ma possono essere capolavori, qualcosa che vi entra nel cuore e non dimenticherete più.
Poi esistono i gusti, potete odiare quello di cui parlavo ed elogiare Solo Leveling e magari ricordarlo tra decenni come l'opera che attendevate, per le tante emozioni che vi ha saputo trasmettere, sarei solo felice per voi... o magari dimenticarlo tra un anno rimanendo affascinati dal nuovo anime del momento, va benissimo.
Solo che mi dispiace quando ci dimentichiamo che nella parola "intrattenimento" ci possono essere emozioni incredibili e capolavori. Quello che viene dopo non deve cancellare quello che di bello c'è stato.
Tornando a Solo Leveling:
Quando ci piace qualcosa non dobbiamo temere l'opinione altrui, non dobbiamo cercare il consenso in altri, non dobbiamo trovare un motivo, come se ci sentissimo in colpa, ma felici che qualcosa ci piace.
Potrei nel caso specifico esporre critiche e motivarle, magari sarebbero anche sensate per la maggior parte delle persone, ma quale sarebbe lo scopo? Deludere chi ha provato quelle emozioni che sto cercando di difendere? Sarebbe ipocrisia.
Esistono lidi più adatti per esporre, se proprio si volesse, tali critiche, recensioni o farne un dibattito apposito come fatto in passato. Chi parteciperebbe saprebbe in anticipo cosa trovarsi, ma qui siamo a una "festa".
Ottimo Solo Levelling.
"Fatevene una ragione" e chi dice il contrario? Non per niente ho anche scritto "...alla gente piace sta roba, cosi sia..."
Ma che volete non ho capito? Che si dica sempre candidamente "oh che bellino sto anime col tizio che livella tipo un gdr di 20 anni fa, originale e profondo come non se ne vedevano da decenni"...
Lo spazio invece per dire quel che si vuole, sempre in maniera pacata ovviamente, quello lasciate eccome perché non è che viviamo nel mondo delle favole dove tutti la devono pensare allo stesso modo perché sennò par brutto.
Solo Leveling è na serie per ragazzini, già detto prima. E' un difetto? Neanche per idea, ma va sottolineato che il successo lo si deve specialmente al comparto tecnico di prim'ordine, perché se non c'era neanche quello allora lì avremo visto la vera qualità del titolo (che difatti è zero spaccato).
Intrattiene, a cervello spento e va bene cosi, per chi si accontenta di effetti e animazioni senza che richieda materia cerebrale in funzione va benissimo.
Possiamo farla lunga anche il doppio ma il succo rimane lo stesso.
A partire da Goku bambino fino all'ultima tavola in cui Mr Satan salva il mondo è una serie che merita tutto il suo successo, il protagonista durante la serie cresce e diventa adulto, ci sono tantissimi colpi di scena, tante scene divertenti, tanti misteri non banali, ha uno stile unico. Il fatto che abbia uno schema relativamente semplice, non significa che sia banale. Nessuno dubita che alla fine Goku in qualche modo ce la faccia (o meglio... lui o i suoi amici) ma il come è sempre diverso e quel che succede durante è sempre pensato a dovere.
Solo Leveling non è insulsa perché è dedicata ad un pubblico evidentemente molto giovane (se no i capolavori sarebbero solo la seconda stagione di Vinland Saga e pochi altri), non è una serie insulsa perché il protagonista vince, è insulso perché è noioso, prevedibile, per nulla divertente, piatto, con un design super generico, senza colpi di scena, senza misteri da risolvere... da quel che ho visto io (ammetto che ad oggi non guardo tutto fino in fondo anche quando rimane il nulla) è di fatto la serie che scriverebbe un ragazzino da 12 anni se gli venisse chiesto di fare un tema in cui deve rappresentarsi come un "figo in un videogioco", sotto quel punto di vista abbastanza simile a Sword Art Online (altra serie insulsa ma, e mi costa parecchio ammetterlo, leggermente meglio visto che perlomeno ha un finale sotto tono che nessuno si sarebbe mai aspettato... un finale brutto ma imprevedibile... ma chissà magari pure Solo Leveling ha un finale di quella rara bruttezza).
E no, non sto dicendo che fare serie con level up stile videogiochi sia necessariamente un male (Guru Guru docet).... ma lo sfigatello che diventa un figaccione appena acquisisce i poteri senza aver fatto nulla per meritarli che si prende pure troppo sul serio e che con i suoi poteri ultra speciali diventa invincibile in 2 episodi è semplicemente un pattern super insulso comune a tutte le serie peggiori degli ultimi anni insieme al pattern "ragazza bella, vergine, timida, brava nello studio e negli sport... ma quando gli altri non guardano non è poi così "perfetta" "(messo tra doppie virgolette perché io la definirei noiosa). Madonna mi son venuti due maroni così solo ad elencare tutte ste banalità.
Ecco per sto genere di trama io che son contro l'AI dico che basta e avanza quella.
Perché una serie non sia insulsa ci vuole un minimo di originalità (quel minimo che stuzzichi la fantasia).
Ed è vero che a 12 anni siam tutti stati un po' ignoranti e ci guardavamo pure ste idiozie piattissime pensando di aver scoperto una serie figa (evidentemente la maggioranza del pubblico è in quell'età se serie del genere arrivano ancora ai primi posti), ma quando si cresce un minimo non ci vedo nulla di male nel dire che una serie che è un'idiozia lo è.
Nota a parte:
In particolare adoro farlo su animeclick dove posso sperimentare la gioia di far lavorare qualche moderatore sul mio commento, la gioia di farmi riempire di meno da gente che neanche commenta e la gioia di rispondere a gente che non sa argomentare minimamente il suo punto di vista ma sa che "non vuole far polemica".
Perché commento quando la serie non mi piace? Perché no dico io... voglio esprimere il mio punto di vista proprio perché non mi piace. Se no potevo anche non commentare se dovevo dire "minchia che bello..."
Spiaze, ma l'idea che Solo Leveling sia l'anime più visto di sempre solo grazie al "comparto tecnico" è una semplificazione da bar sport con velleità da critico della domenica.
Davvero credi che milioni di spettatori in tutto il mondo, record su record infranti e trending topic ovunque siano il frutto unicamente di animazioni fluide e colori scintillanti? Allora spiegami come mai ufotable non ha trasformato Tales of Zestiria the X in un fenomeno globale, o perché Fate/Apocrypha non è diventato l'anime più discusso del decennio. Spoiler: avevano un comparto tecnico notevole, ma sono rimasti mediocri nei numeri.
Quella frase sul "GDR di vent’anni fa" poi… fa tenerezza. Come se le storie dovessero essere “originali” per forza per avere dignità. Ma Solo Leveling non vuole essere originale, vuole essere efficace. E ci riesce dannatamente bene. È il prodotto di una consapevolezza metanarrativa che sa cosa il pubblico vuole e lo serve su un piatto d’argento. Il che è tutt’altro che banale.
Ma il fatto che ti piaccia cosi tanto in realtà è l'unica cosa che in tutto sto marasma fa tenerezza onestamente.
Che una storia non necessiti a tutti i costi di originalità per essere apprezzata può anche esser vero ma Solo Leveling non ci prova nemmeno e ha un ventaglio di elementi che lo dimostrano in maniera anche abbastanza patetica, fosse anche il cambio repentino di design del protagonista, o il "tablet" che gli si parà davanti per aumentare le statistiche.
Anche Ufotable infatti è l'unica fonte di forza di tante serie che narrativamente sono invece molto deboli, se non altro però ci provano a mantenere una loro identità senza scadere in fosse narrative trite e ritrite.
Ciò che il pubblico vuole non è (sempre) la qualità, milioni di spettatori guardano i reality e le soap opera, indovina un pò la qualità intrinseca di quelle produzioni.
Dire che Solo Leveling piace solo per le animazioni è una lettura pigra. Funziona perché prende al volo quello che la gente oggi vuole: una storia di rivalsa, potere e crescita costante. In un mondo dove tutto è misurato, ottimizzato e competitivo, vedere un personaggio che parte da zero e domina il sistema è appagante. Parla lo stesso linguaggio di chi è cresciuto tra videogiochi, app e webtoon.
Il design che cambia serve a rendere visiva l’evoluzione. Il "tablet" con le statistiche è una scelta chiara: non punta alla profondità filosofica, ma alla chiarezza e al coinvolgimento immediato. Ed è proprio questa onestà che lo rende così efficace.
E no, i reality o le soap non c’entrano nulla. Quelli riciclano drammi finti. Solo Leveling invece ha ritmo, tensione, payoff continuo. Non vuole essere una rivoluzione, vuole intrattenere. E lo fa bene.
Criticarlo perché non è qualcosa che non vuole nemmeno essere è un po’ come lamentarsi che un panino non sia una cena stellata. Ma se milioni di persone lo divorano, forse il problema non è nel panino.
Tutto ciò che dici va bene in base a quella che è la tua chiave di lettura, difatti non è una mia "pigra" lettura di contenuti che alla fine della fiera non ci sono.
Parli di "rivalsa, crescita costante..." beh potrei anche darti ragione ma non è, contenutisticamente parlando, sta gran roba come vuoi a tutti i costi farla apparire perché SL ti piace e ti senti in dovere di difendere qualità che non può permettersi di vantare, al di fuori dei numeri che valgono tutto e niente da sempre.
Il design mutato serve a rendere il personaggio più figo, fine della storia, non c'è una vera crescita, non ci sono passaggi, non c'è una scalata, passa da ragazzino a supermodello. Di punto in bianco Jinwoo diventa semplicemente un'altro personaggio, visivamente e caratterialmente... e cosa ancor più paradossale è che nessuno lo fa notare più di tanto, ma vabeh.
"Solo Leveling invece ha ritmo, tensione, payoff continuo. Non vuole essere una rivoluzione, vuole intrattenere. E lo fa bene." Ma lo sai che questa frase da sola dimostra come non sia io a "rosikare", come hai infantilmente commentato prima rivolgendoti a me, ma sei tu... ritmo? Tensione? Payoff? Ma dove? Jinwoo diventa praticamente invincibile in tempo zero, annientando qualunque cosa gli si pari davanti e sorpassando gente con magari il quadruplo della sua esperienza perché una "forza superiore" gli dà la capacità di livellare... quale tensione? Già a metà serie nessuno gli teneva più testa e la fase finale per lui è stata meno di una passeggiata del parco.
Intrattiene? Certo, come tanti altri, non è che sia l'unico anime ad intrattenere perché da come ne parli sembra quasi che sia l'anime rivelazione, cosa che mi fa sinceramente ridere.
E poi io ne sto discutendo, argomentando e criticando con cognizione di causa, non tanto per. In fondo la sezione commenti serve a questo ma, come da sempre accade, quando si va a toccare l'anime del cuore ai fan i sederini bruciano a prescindere dalle argomentazioni e dai ragionamenti (fatti tanto per parlare tra l'altro). Sono abituato e alla fine della giornata non mi cambierà nulla.
In pratica hai descritto dragonball se avessero commissionato stagioni lunghe 12 puntate…
Con questo anime hanno fatto proprio centro!
Semplicemente noi adulti dobbiamo essere consapevoli di cosa vediamo.
Se vediamo Bleach dobbiamo accettare tutto quello che rappresenta altrimenti viriamo su altro.
Ci sono tonnellate di anime per un pubblico adulto.
"riempitiva e commerciale" guarda che da sempre gli anime e non solo sono così.
Hai dato 9 a Bleach che anche io adoro ma proprio qui su AC veniva massacrato quotidianamente!
Possiamo cambiare Sole Leveling con Bleach o Naruto o qualsiasi altro successo che vuoi e le cose non cambiano... I titoli più famosi vengono sempre criticati ferocemente.
Là ti volevo, tralasciando che per avere sta voglia di andarti a spulciare il mio profilo per cercare il pelo nell'uovo (sbagliando per di più) ti faccio i miei complimenti per l'impegno e la voglia, quella recensione di Bleach risale al 2012... ero ancora ai primi anni di università, un ragazzino... ti suona qualche campanello? No? Prova a rivedere il senso di ciò che dici allora, ti lascio un pò di tempo.
E poi... ri-daje con sta progressione, ma quale? Dove? Jinwoo diventa Dio in mezz'ora di sonno, per via di una non meglio specificata entità che lo fa "livellare" e tu ancora sbatti i piedi con la progressione? Sei serio? No perché stiamo negando l'evidenza eh.
Io francamente fatico a trovare questa esaltazione in scontri che hanno il risultato già impresso a fuoco nelle palle degli occhi degli spettatori. La sfida dov'è? Il senso di sorpresa? Di crescita? La strategia? Nada, il belloccio di turno che pesta a sangue ogni cosa si muova e a turni alterni neanche si sporca le mani perché fa fare buona parte del lavoro alle sue "pedine".
Non è neanche tamarro! Magari lo fosse stato, lo avrei gradito anch'io a quel punto ma invece si prende dannatamente sul serio, altrochè.
E ancora "ha numeri alti quindi è monnezza" lo stai dicendo tu, sei invitato a non mettermi parole in bocca che non son mie, ciò che ho detto sempre è che "grandi numeri non sono sinonimo di qualità" se poi tu traduci in maniera differente è un problema tuo, mi spiace per te.
E infine, qua l'unico a cui dà fastidio sei tu e lo dimostri ad ogni commento, a me interessa assai relativamente il successo o meno di una serie, personalmente seguo e apprezzo qualunque cosa a prescindere da fan o detrattori.
"Il segno che ha colpito nel segno".... eh????? XD
La tensione in Solo Leveling sta nel quando e come Jinwoo supererà i propri limiti e nel come reagirà il mondo a una forza sempre più inarrestabile. È una tensione da spettatore di corsa a ostacoli: non ti chiedi se salterà, ti chiedi quanto sarà spettacolare il salto, e quando l’ostacolo sarà finalmente degno. Ridurre tutto al “è troppo forte quindi non c’è pathos” è come dire che guardare Usain Bolt correre non è interessante perché vince troppo in fretta.
A me sembra semplicemente che tu non abbia compreso cosa solo leveling vuole mettere in scena…
"La tensione in Solo Leveling sta nel quando e come Jinwoo supererà i propri limiti e nel come reagirà il mondo"
Sarò sintetico partiamo dal "quando": Nell'episodio direttamente successivo
Come: Grazie al drop dei poveri disgraziati che gli si pareranno davanti
In che modo reagirà il mondo: Jinwoo passa letteralmente da piattola a divinità, il risultato è evidente già ad una manciata di episodi dalla fine a voler essere buoni, ma in realtà già a fine S1.
"non ti chiedi se salterà, ti chiedi quanto sarà spettacolare il salto"... laddove casca l'asino guarda un pò, ciò che ho detto dall'inizio, il semplice comparto tecnico che c'è dietro Solo Leveling, solo e soltanto quello.
Solo Leveling è uno spettacolino, quello che mette in scena sono animazioni ed effetti speciali, fine. E' come quando vedo un film di Michael Bay, esplosioni, esagerazioni, valori tonali sparati al massimo, contrasto/colore fuori scala... bello eh, ma per una ventina di minuti, poi perde di valore.
Vedo che tu e tanti altri non vi siete ancora posti un banale quanto fondamentale quesito:
Se Solo Leveling fosse stato prodotto da una casa di produzione scadente, di quelle che utilizzano modelli 3D osceni e animazioni da farti strappare i capelli... quanti di voi ve lo sareste filati di striscio anche solo fino al secondo episodio? Già so che nè tu né nessuno sulla faccia della Terra sarà mai onesto sulla risposta ma tanto la verità è cristallina.
Come qualsiasi adattamento animato la qualità tecnica conta, ma non conta SOLO quella. Fattene una ragione 😅
Ci sono anime tecnicamente eccelsi che non si è cagato nessuno (the elusive samurai per stare nei recenti) e webtoon famosi come Solo che hanno ricevuto un adattamento scarso e nessuno si è cagato (tipo il recente the beggining after the end).
Non si vive di estremi, è il mix delle cose giuste che crea un fenomeno di massa.
Se non ti piace più un determinato tipo di anime perché ormai ti ritieni fuori target va benissimo può succedere.
Tante persone una volta diventate grandi non vedono più anime come Sol Leveling.
Quello che volevo dirti era non sono gli anime come Sol Leveling sbagliati siamo noi che con l'avanzare dell'età perdiamo entusiasmo.
Io la ragione me la sono fatta da tempo immemore e l'ho fatto presente all'inizio di questa elefantiaca odissea di discussioni.
Il discorso è che Solo Leveling è arrivato a fare determinati numeri perché il pubblico di riferimento ha un'età media molto bassa e in parallelo ha un comparto tecnico di grande qualità, fine. Le qualità del titolo è puramente visiva perché narrativamente è assai debole ed è un dato di fatto innegabile. Il successo lo ha perché è bello da vedere a cervello spento ma alla fine non ti lascia nulla, è una di quelle robe che esplodono e poi finiscono nel dimenticatoio.
@Juppongatana
Io gradisco ogni tipologia di anime in realtà, se dietro c'è una base narrativa un minimo originale o una particolarità che accenda l'interesse. Sono sempre aperto a visionare anche opere che sulla carta non mi dicono nulla, e più volte mi sono felicemente ricreduto. E' seriamente irrilevante il target di riferimento, dico sul serio, perché di norma io non gradisco molto gli anime sportivi eppure ci sono eccezioni (Slam Dunk per esempio) ciò a supportare la tesi secondo cui non importa il genere o il target, se un anime è valido lo è a 360° e non per una questione di moda/tendenza.
Per dirne un'altra, io amo moltissimo gli slice of life perché, avendo problemi di ansia (veri non di quelli che la gente ama postare sui social in cerca di comprensione) giovo di quel senso di relax e semplicità che offrono... ma non tutti riescono nell'intento, ci sono titoli estremamente noiosi e sostanzialmente vuoti.
Comunque l'abbiamo portata parecchio per le lunghe, tutto perché nel mondo dell'animazione le community tendono a scaldarsi spaventosamente quando vai a toccargli i titoli preferiti, manco fossero dei cari parenti. Consiglio caldamente di prenderla più alla leggera, perché è ognuno la pensa come vuole, nei limiti dell'educazione ovviamente.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.