Riportiamo il comunicato dell'editore:
 

A NEW DAWN

PROSSIMAMENTE AL CINEMA

Il commovente lungometraggio realizzato da Yoshitoshi Shinomiya

Quei fuochi d’artificio erano una parte dell’universo.


La Obito Fireworks, una fabbrica di fuochi d’artificio situata in una lussureggiante foresta, sta affrontando lo sfratto a causa della riqualificazione della città. Keitaro Tatewaki si è rintanato lì da quattro anni, dedicandosi alla produzione di fuochi d’artificio per completare il fantasma “Shuhari” al posto del padre scomparso. Nel frattempo, la sua amica d’infanzia Kaoru, che dopo un certo incidente ha lasciato la sua città natale, vive a Tokyo. Ma con l’avvicinarsi della data dello sfratto, fa visita alla famiglia Tatewaki. I due si incontrano di nuovo e escogitano un piano sorprendente per scoprire il segreto dei fuochi d’artificio perduti. La chiave è un bellissimo pigmento blu chiamato “verderame floreale”.
 
A-New-Dawn.jpg

Yoshitoshi Shinomiya è un pittore giapponese e ha partecipato a opere di animazione di registi famosi come Makoto Shinkai e Sunao Katabuchi, oltre ad aver lavorato a spot pubblicitari e video musicali, tra le altre attività creative in vari generi. Il suo primo lungometraggio d’animazione da regista, basato su una sua sceneggiatura originale, è ora disponibile!

È stato selezionato come uno dei cinque film in diverse fasi di produzione provenienti da tutto il mondo per essere inclusi nell’Annecy Animation Showcase al Marché du Film “Animation Day” del 77° Festival Internazionale del Cinema di Cannes, che si è tenuto a maggio 2024. È anche una coproduzione franco-giapponese con l’emergente studio francese Miyu Productions e sta già attirando l’attenzione di tutto il mondo.

I ruoli vocali saranno interpretati da due giovani attori di talento, Hagiwara Riku e Furukawa Kotone. Sebbene i due siano già apparsi in opere di successo, questa sarà la prima volta per entrambi di cimentarsi nel doppiaggio in un anime. Le loro interpretazioni fresche e potenti daranno nuova vita ai personaggi e all’opera.

È nata una nuova generazione di animazione teatrale per ragazzi, in cui i protagonisti, pur essendo sballottati dai rapidi cambiamenti del nostro tempo, guardano al futuro e fanno le proprie scelte, creando una storia fresca e toccante!
 
 
Fonte consultata:
Dynit