Direttamente dai profili Instagram di Yamato Video e Anime Generation, arrivano annunci di serie anime in versioni doppiate che saranno disponibili prossimamente sul canale disponibile nella piattaforma di Prime Video.
Tra le serie interessate ci sono
Appuntamento poi per la serata di lunedì sul nostro canale Twitch in live con lo staff di Yamato per altre informazioni a riguardo e anche l'annuncio di un "titolo molto atteso".
Fonte Consultata:
Yamato Video Instagram
Tra le serie interessate ci sono
- Gunslinger Girl (in questo caso si tratta di un doppiaggio inedito finora mai pubblicato)
- God Sigma Director's Cut (EP. 49-50)
- Vari speciali di One Piece
Appuntamento poi per la serata di lunedì sul nostro canale Twitch in live con lo staff di Yamato per altre informazioni a riguardo e anche l'annuncio di un "titolo molto atteso".
Fonte Consultata:
Yamato Video Instagram
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Sono molto curioso dell'annuncio di lunedì sera - per riservarlo ad una live dev'essere qualcosa di davvero grosso. So di essere un inguaribile ottimista, per cui spero davvero che sia l'annuncio che attendiamo tutti da ormai troppi anni... Quel ragazzo col corpo di un bambino ma con la mente di un adulto, che non lascia nessun caso irrisolto scoprendo sempre l'unica verità 👓🔍
Anche se continuerò ad apprezzare Dynit per il doppiaggio totale di Gintama, uno dei suoi ultimi sprazzi di luce, peccato non sia ancora mai arrivata l'edizione blu ray, e a questo punto dubito arriverà mai...
Arifureta
Nube mi sta piacendo, non posso fare paragoni ma questa nuova serie non è male.
Da quanto tempo hanno la licenza di Gunslinger Girl? M fa piacere che non resti ad ammuffire.
Non seguo la serie, ma a me piacerebbe che per una questione di continuità mantengano su Anne Valentina Pallavicino, già sua voce nel sequel Sorridi, piccola Anna.
Credo di non aver capito a cosa ti riferisci con "questa cosa mi ricorda qualcos'altro" riferito alla risposta di Yamato sul doppiaggio di Oshi no Ko... Mi sono forse persa qualcosa? 😅
Comunque, mmmh... Personalmente non mi viene in mente nessun altro grosso titolo a parte appunto Oshi no Ko che sia in mano loro... Che finalmente possa aver preso qualcosa di Detective Conan non è totalmente da escludere, ma lo vedo molto poco probabile. ...Che possa trattarsi di Boruto o qualcos'altro? 🤔
Rispondendo ad un commento su Facebook Yamato riferisce che il doppiaggio di Oshi no Ko arriverà , arriverà e sarà superlativo!
Pensate richiamassero la Baldini, dopotutto dopo anni ha doppiato l'Ape Maia anche nella serie 3D!
Un annuncio senza annuncio, che stiano aspettando la conclusione della serie?.... giusto perché hey, hanno una delle serie in top3 degli ultimi anni in mano, ma preferiscono fare prima i remake di serie che non interessano a nessuno XD
Ps: ma poi non erano loro a dire che non avrebbero fatto serie in corso perché escono prodotti mediocri, in piu dicevano pure che i doppiaggi arrivavano in base alle visual, ora si mettono ad annunciare serie appena iniziate, gli annunci dell'incoerenza,
Danmachi che andava doppiato subito viene annunciato un anno dopo, Oshi che meritava un simuldub ancora manco lo annunciano, hell teacher che è partito ieri già in doppiaggio.... qualcuno ci delucidi su cosa si fumino durante le riunioni per decidere come investire i soldi che hanno
Se fosse Detective Conan ... Porteranno tutti gli episodi? Spero anche con i sottotitoli perché solo doppiato non sarebbe integrale per via delle censure dei tempi che furono.
Non vorrei una fregatura del tipo "Portiamo Detective Conan dal primo episodio non doppiato".
Non lo avrei mai detto che proprio loro si mettessero a fare un simuldub considerando che hanno sempre avuto un'opinione negativa verso questa pratica in generale.
La serie mi sta piacendo molto e quindi un simuldub targato Yamato è più che benvenuto.
Ma davvero il MEDIOCRE anime di Boruto è richiesto?
La gente forse si aspetta di vedere qualcosa del livello di Naruto, ma non sa che gran parte dell'anime di Boruto é inferiore all'anime di Naruto.
Su 293 episodi di Boruto una cinquanta sono buoni, ma il resto degli episodi vanno dall'inutile al bruttino al bambinesco.
Ci sono tantissimi anime molto meglio di Boruto, ma tanti tanti, che meriterebbero un doppiaggio.
Comunque non ha senso fare questi discorsi adesso, scopriremo tutto lunedì, ammesso che sia davvero Conan (e non è affatto sicuro).
I primi 124 episodi furono molto censurati poi le cose miglioreranno faccio sempre l'esempio degli episodi della villa dei ragni.
L'altro papabile potrebbe essere Boruto: Naruto Next Generations.
Orel 20.30
Mi auguro tanto che la grande sorpresa sia Oshi No Ko.
Felice per l'annuncio di Danmachi V e Hell Teacher, evidentemente in Yamato devono crederci molto in questa serie per annunciare già il doppiaggio essendo appena iniziata ^__^
Ottimo anche per Anne Shirley che a questo punto me lo vedrò direttamente in italiano, Gunslinger Girl invece altro ripescaggio della defunta Shin Vision essendo che la serie è stata doppiata oltre 15 anni fa. Dovrebbe esserci anche una seconda stagione inedita da noi, ma cmq rimane un anime monco che non adatta tutto lo splendido manga che ho adorato.
Te lo dico con calma olimpica 😌 Boruto può non piacere ma non è una porcata.
Filler è uno di quei termini nati su internet che lascia il tempo che trova.
Se un giorno qualcuno doppierà Boruto sarebbe del tutto normale dei brand più importanti Dragon Ball, Saint Seiya, Hokuto no Ken ecc hanno doppiato tutto.
Io spero Detective Conan 🤩
Termine che indica episodi che non portano avanti la trama, di qualità altalenante che dipende dallo studio produttore, che servono solo a dilatare la trasmissione degli episodi canonici. Niente di più, niente di meno.
No.
No, Boruto no!!!
Presto?
I primi episodi di Boruto hanno 9 anni, tra poco diventa un anime vecchio(considerando i primi episodi.)
Detto ciò, spero che sia Conan perché Boruto tranne qualche episodi, per buona parte è mediocre.
Se è Conan sono curioso di capire come si muoveranno, visto che l'anime è frammentato, quindi prima recuperano tutto il vecchio poi doppiano il nuovo? È ne hanno di episodi da doppiare, sono centinaia di episodi. Poi se non ricordo male ci sono anche dei film o oav inediti.
Ps: Conan è pieno di censure nell'adattamento mediaeset, dialoghi modificati dove la parola morte o ucciso è stata modificata, un sacco di scritte in Giapponese mai tradotte, in certi episodi le scritte magari presenti in una lettera o in un cartello ecc (importanti nell'episodio) non sono state tradotte.
Scene dove il sangue è stato o tagliato o messo in bianco e nero, censurato. Anche qui, come si muoveranno? Andranno a rimuovere le censure spulciandosi oltre 700 episodi vecchi?
Si parla di annuncio, mica che te lo rilasciano domani
Mha, Naruto è finito un anno fa, non mi sembra così presto per iniziare Boruto, specialmente se faranno 1 o 2 episodi a settimana
Mediaset ha edulcorato "solamente" i primi 123 episodi, i restanti 470 doppiati da loro sono pressoché senza censure, al massimo hanno qualche errore di traduzione. In un episodio si parla addirittura di droghe ed eroina senza filtri, in altri si utilizzano i termini Dio/divinità che di solito sono sempre stati taboo, oltre ovviamente ai vari assassino, uccidere, suicidio, killer, ecc... Anche i film sono tutti senza edulcorazioni.
C'è molta disinformazione in merito, ma immagino sia perché tutti ricordano meglio la prima stagione - che come ho detto è stata quella più rimaneggiata - piuttosto che le altre.
Per le censure video basta prendere il doppiaggio già esistente e appiccicarlo sopra il master video integrale (come ha fatto Mediaset stessa per 400+ episodi in passato, d'altronde). L'unico problema potrebbero essere gli epiloghi, ma abbiamo già visto con i DVD usciti 20 anni fa che, anche se questi non venivano trasmessi in TV per motivi di minutaggio, erano comunque doppiati e non dovrebbe essere troppo complesso recuperarli. La parte più laboriosa è probabilmente proprio la post-produzione, con la traduzione delle varie scritte e cartelli, ma si potrebbe benissimo fare in un secondo momento, come sta facendo Yamato stessa con One Piece.
Gli episodi doppiati da DeAgostini invece sono più problematici perché più censurati, ma prima di arrivarci ne passerà di tempo... Inutile darsi la zappa sui piedi così presto.
Può essere, ma anche in quel caso preferirei Conan.
Ho visto scene tagliate anche dopo. C'è un episodio intorno al 300 dove hanno tagliato una tizia che si impiccava, è lo ricordo bene il taglio perché l'episodio lho visto amche su internet dove non c'era la censura.
Spero l’annuncio di lunedì non sia boruto o Conan
Quel che intendo è che non dovrebbero esserci grossi problemi a realizzare un'edizione integrale di Conan, quantomeno per quanto riguarda le censure video, se riescono a recuperare tutto il materiale originariamente doppiato.
Per questo e altri motivi i sottotitoli devono esserci necessariamente... Pur di avere tutti gli episodi in streaming legale mi accontenterei anche ma un po' mi dispiacerebbe.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.