In occasione di Yu-Gi-Oh! World Championship 2025, noi di AnimeClick abbiamo avuto l'opportunità e il privilegio, grazie a KONAMI, di visitare in anteprima la Yu-Gi-Oh! Exhibition, ospitata negli spazi suggestivi dell'Orangerie del Musée Carnavalet di Parigi. Una mostra unica nel suo genere, aperta al pubblico dal 30 agosto al 7 settembre, che accoglie fan, curiosi e appassionati d'arte, trasformando Yu-Gi-Oh! TRADING CARD GAME in un'esperienza visiva e culturale inedita.
 
Yu-Gi-Oh! EXHIBITION Musée Carnavalet
 

Immaginate le vostre carte preferite non più come semplici strumenti di gioco, ma come opere d'arte esposte in un museo. È proprio questa la promessa della mostra, che porta all'interno del cuore del quartiere Marais illustrazioni, statue monumentali, pezzi unici e perfino arazzi giapponesi ispirati alle iconografie del celebre gioco di carte collezionabili.
 
Yu-Gi-Oh! EXHIBITION Musée Carnavalet
 
Yu-Gi-Oh! EXHIBITION Musée Carnavalet

Ad aprire il percorso espositivo è il monumentale Drago Polvere di Stelle, che accoglie i visitatori nella prima sala. Uno spazio che non si limita a celebrare il celebre gioco di carte, ma che ripercorre la storia del Campionato del Mondo, offrendo al pubblico l'occasione rara di ammirare carte esclusive delle passate edizioni e figure delle Carte Mostro.
 
Yu-Gi-Oh! EXHIBITION Musée Carnavalet
 
Yu-Gi-Oh! EXHIBITION Musée Carnavalet

La seconda sala si presenta come un vero omaggio all'arte e alla creatività. Un'intera parete è infatti dedicata alle illustrazioni realizzate dai fan, trasformando lo spazio in una galleria collettiva. A impreziosire il tutto, tre kakemono realizzati secondo la tradizione giapponese e concepiti appositamente per l'occasione: i tre imponenti arazzi raffigurano le tre Divinità Egizie più iconiche del gioco e della serie, Slifer il Drago del Cielo, Obelisco del Tiranno e il Drago Alato di Ra.
 
Yu-Gi-Oh! EXHIBITION Musée Carnavalet
 
Yu-Gi-Oh! EXHIBITION Musée Carnavalet

Il percorso espositivo si conclude con la terza sala, autentico cuore della mostra. Avvolti da una luce ocra, soffusa e quasi sacrale, i visitatori hanno la sensazione di varcare la soglia di un antico tempio. Al centro domina l’iconico Puzzle del Millennio, simbolo intramontabile della serie animata, che irradia la stanza con i suoi bagliori dorati. A proteggerlo, le cinque parti di Exodia il Proibito, esposte in cornici dal fascino egizio, come reliquie di un culto e di un fenomeno culturale intergenerazionale senza tempo.
 
Yu-Gi-Oh! EXHIBITION Musée Carnavalet
 
Yu-Gi-Oh! EXHIBITION Musée Carnavalet

La mostra, ideata da Konami Digital Entertainment B.V., si propone come un vero ponte tra arte e gioco, sottolineando come Yu-Gi-Oh! TCG non sia soltanto strategia e collezionismo, ma anche una straordinaria fonte di ispirazione in molti campi artistici. Un percorso che accompagna tanto i fan di lunga data quanto i nuovi appassionati alla scoperta dell'estetica e delle atmosfere che, da oltre 25 anni, appassionano milioni di persone in tutto il mondo.

A rendere l'esperienza ancora più esclusiva, ogni giorno i primi 100 visitatori riceveranno una speciale illustrazione del Drago Bianco Occhi Blu reinterpretato nello stile tradizionale "Ukiyo-e-". Un omaggio che unisce tradizione artistica giapponese e cultura pop contemporanea. Ingresso gratuito.
 
Yu-Gi-Oh! EXHIBITION Musée Carnavalet

Fondato nel 1880, il Musée Carnavalet – Histoire de Paris è uno dei più antichi musei municipale della città, situato nel cuore del quartiere Marais. Ospitato in due palazzi adiacenti risalenti al XVI e XVII secolo, il museo è rinomato per la sua vasta collezione, oltre 600.000 pezzi che raccontano la storia di Parigi, dall'antichità ai giorni nostri. La sua elegante architettura e la sua programmazione coinvolgente lo rendono la cornice ideale per questo evento unico nel suo genere.

Nella galleria sottostante potete sfogliare altre foto della mostra.