Non si arresta il successo di Demon Slayer: Il castello dell'Infinito, il primo film della trilogia che adatterà l'arco finale del manga di Koyoharu Gotouge. Ora si iniziano a macinare record anche fuori dal Giappone!
Il sito web di notizie d'intrattenimento Variety ha riportato proprio ieri i risultati del debutto negli USA: il film ha guadagnato circa 33 milioni di dollari (28.122.203,77 euro) a partire da venerdì (inclusi 11,4 milioni di dollari nelle proiezioni di anteprima di giovedì) in 3.315 location negli Stati Uniti, ed è attualmente classificato al #1 al botteghino USA.
Il film ha già battuto il record per il più grande weekend di apertura per un film anime negli Stati Uniti, precedentemente detenuto da Pokémon il film - Mewtwo contro Mew nel 1999, che guadagnò 31 milioni di dollari USA.
Inoltre, il film ha superato i guadagni combinati di anteprima e giorno di apertura del film anime Dragon Ball Super: Super Hero del 2022 di 10 milioni di dollari USA.

Detto questo anche in Italia, dove è uscito venerdì, stiamo assistendo a un risultato davvero notevole che vede Demon Slayer dominare il botteghino con un incasso totale fino a tutto ieri di 2.050.009 euro.
In Giappone è diventato già il secondo film con i maggiori guadagni di tutti i tempi, superando La Città Incantata.
Fonte: AnimeNewsNetwork
Il sito web di notizie d'intrattenimento Variety ha riportato proprio ieri i risultati del debutto negli USA: il film ha guadagnato circa 33 milioni di dollari (28.122.203,77 euro) a partire da venerdì (inclusi 11,4 milioni di dollari nelle proiezioni di anteprima di giovedì) in 3.315 location negli Stati Uniti, ed è attualmente classificato al #1 al botteghino USA.
Il film ha già battuto il record per il più grande weekend di apertura per un film anime negli Stati Uniti, precedentemente detenuto da Pokémon il film - Mewtwo contro Mew nel 1999, che guadagnò 31 milioni di dollari USA.
Inoltre, il film ha superato i guadagni combinati di anteprima e giorno di apertura del film anime Dragon Ball Super: Super Hero del 2022 di 10 milioni di dollari USA.

Detto questo anche in Italia, dove è uscito venerdì, stiamo assistendo a un risultato davvero notevole che vede Demon Slayer dominare il botteghino con un incasso totale fino a tutto ieri di 2.050.009 euro.
In Giappone è diventato già il secondo film con i maggiori guadagni di tutti i tempi, superando La Città Incantata.
Fonte: AnimeNewsNetwork

Come sta cambiando la percezione
I film ci sono sempre stati, sempre una distribuzione accattivante e sopratutto non portare riassunti di cose già viste al cinema. Per esempio tra poco esce chainsawman con il nuovo arco narrativo.
Bisogna vedere se altri colossi della distribuzione incominceranno a fare come Sony
Per ora non mi risulta che sia in programma una trasposizione da film a serie a puntate, vero? io spero che lo facciano.
Vedremo nelle prossime settimane se riuscirà a superare gli incassi de "Il ragazzo e l'airone" in Italia.
infatti si vede
Che piaccia o no Demon Slayer è già nella storia. La scelta di adattare l'arco finale con una trilogia si conferma vincente, non immagino che risultati potranno ottenere i prossimi due film.
Il film era fantastico 🥳🥳🥳 una grafica così curata e spettacolare, hanno fatto un lavoro con i controfiocchi.
Stavo giusto pensando di tornare a vederlo 😍
In verità film di trama canonica non li hanno mai fatti... hanno iniziato relativamente da poco a farli e stanno spingendo sempre di più.
I film degli anime seriali sono sempre stati filler o film riassuntivi, rarissime volte roba di trama se non per serie particolari come Fate.... Forse proprio demon slayer ha inaugurato questa narrativa con il treno mugen. Sta di fatto che sembra stia diventando un'opzione sempre più valida e, come già detto, mi aspetto lo stesso per Jujutsu Kaisen e Solo Leveling.
Per jujutsu kaisen ci starebbe benissimo fare 2 film, verebbe fuori un po' l'effetto infinity war ed endgame ahah
p.s. per tutti quelli che dicono che il successo di questo film sia la prova che i film anime stanno avendo più successo/più visibilità all'estero (specialmente in USA) aspettiamo Scarlet (che esce a Dicembre negli USA) e poi ne riparliamo.
ma che vuol dire? in tutti i settori dell'intrattenimento è cosi... come andare sotto il botteghino di super mario e dire "dove sono queste persone quando esce il film di IP non famose?"
Ma che ragionamento è? Vi stupite che un franchise famoso ha più successo di quelli meno conosciuti? L'acqua è in effetti bagnata. Il punto è che pochi anni fa questo successo in occidente per un film anime era impensabile. E' ovvio che quello a sfondare i record è il film più popolare e "casual", vale per tutto.
Impensabile? È letteralmente quello che succede da molti anni a questa parte, solo che questa volta ha fatto meglio degli altri di Dragon Ball, Jujust Kaisen and co. Non è una vittoria degli anime, è soltanto una vittoria di Demon Slayer. Fine.
Qui si parla degli incassi di apertura in USA di un film anime. Il precedente record era di un film dei Pokemon più di 20 anni fa di 31 milioni, mai superato fino ad ora quando Demon Slayer ha aperto con oltre il doppio. Quale parte di questo definisci "letteralmente ciò che succede da anni a questa parte"?
Non ho bisogno di ripetermi un’altra volta.
Frega 0 a questi dell' argomento
Va bene Ironic, è come dici tu. Poi però non ripetere in live quello che sto scrivendo io quando il prossimo film che porteranno Anime Factory o Yamato video flopperà.
E comunque se a me non fregasse dell’argomento, non sarei andato a vedere Nikuko, il Re dei Cervi, ecc. per vedere con i miei occhi la desolazione che è vedere una sala completamente deserta.
certo ora ti conviene buttarla su questo argomento quando il tuo primo commento (moderato) era un insulto a chi era andato a vedere il film.
Francamente di gente come te che viene su questo sito a rompere le scatole e agitare gli animi per il gusto di farlo ne abbiamo piene le tasche. Potete farvi ennemila account ma è finita la cuccagna
“Alla gente piacciono le luci sparate negli occhi” non mi sembra un insulto. È noto che ufotable fa utilizzo massiccio di compositing (anche sgradevole) per mascherare molto spesso un comparto tecnico normale. Sono bravi a farlo ma non è il tipo di animazione che piace a me e tanti altri, anche se qualche scena ben animata c’è anche in Demon Slayer.
Se poi il mio secondo commento viene visto come una provocazione invece di essere un semplice incipit per avere una discussione sull’attuale stato degli anime al cinema allora è meglio chiudere direttamente la sezione commenti.
Certo sarebbe bello che i milioni di euro li portassero i film d'autore, raramente capita, per l'animazione, per il cinema in generale, e quando capita dovremmo esserne felici.
Questo non c'entra assolutamente nulla con la notizia e non ha senso parlarne in questa sede.
Povero Demon Slayer, mi sfugge il motivo per cui se piace a molti non dovrei esserne lieto, mi sfugge il motivo per cui non dovrei meravigliarmi nel vedere un qualunque film animato in classifica negli USA o sorridere sapendo che in vari stati del mondo c'è un interessamento verso i manga/anime, la nostra passione, che non c'è mai stata.
Di questo stiamo parlando.
Tutto il resto si riduce "a me non piace e quindi non merita", parere comprensibile su cui non vi è dialogo, non ha senso dialogare sui gusti delle persone.
Quindi come noi rispettiamo le vostre opinioni, voi volete rispettare quelle altrui? Le vostre non sono superiori, non sono verità di fatto.
@kaiki_time Ora ti è chiaro? Comprendi come non abbia senso discutere sui gusti delle persone? Rispettali, grazie.
credo che qui l'intero discorso sia abbastanza semplice: tolti i gusti personali (Demon Slayer può piacere come no), è innegabile che per molti utenti è abbastanza deludente vedere che dei vari film anime usciti negli ultimi anni quello ad aver avuto un certo successo negli USA sia uno basato su una serie molto popolare invece che un film originale che magari meriterebbe ma che purtroppo viene oscurato da altri titoli basati su IP forti (non è un caso che nel mio commento ho citato Scarlet, che purtroppo so già non sarà all'altezza se si parla di incassi...non che mi aspettassi di meno però), poi si c'è da dire che purtroppo quando un prodotto diventa iper popolare allora automaticamente fa schifo (se prima Demon Slayer era bello per qui pochi che lo seguivano adesso è una merda perchè lo conoscono tutti...non è la prima o unica volta che succedono queste rivalutazioni in negativo), poi c'è da dire che non aiuta nemmeno il pubblico (io dubito che la gente che è andata a vedere il Film di Demon Slayer andrà a vedere anche Scarlet...ma onestamente credo di no visto che di base purtroppo Hosoda non è molto popolare apparte per gli appassionati), ma credo sia indubbio che il pubblico generalista abbia gusti diversi dagli appassionati di Anime puri (da una parte hai persone che vanno al cinema ad vedere i film basati sui grossi titoloni e dall'altra gente che indistintamente dal titolo che sia originale o basato su un brand va lo stesso).
Questo succede pure per i film live action non solo anime eh
Guarda che su questo siamo tutti d'accordo. Ma è semplicemente naturale che un franchise shonen molto popolare avrà più successo. E se per suo tramite più gente si avvicinerà agli anime, ne trarranno giovamento, in proporzione, anche quelli più di nicchia. È per questo che molti sono contenti del successo di questo film indipendentemente da quanto siano fan di Demon Slayer nello specifico.
quando andai a vederlo io la sala era bella piena
mo parliamo di Miyazaki certo ma sempre un originale era
Potete essere felici quanto volete. Sembra che siate toccati nel profondo se qualcuno muove una critica che non era nemmeno diretta al film in sè. Guardate quello che volete, io continuerò a supportare il tipo di animazione che mi piace finché mi sarà possibile.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.