Vi riportiamo il comunicato di Lucky Red giunto in redazione:


 

L'Uovo dell'angelo, il capolavoro animato del 1985 scritto e diretto da Mamoru Oshii, arriva per la prima volta al cinema

 

Un imperdibile evento speciale di una settimana, dal 4 al 10 dicembre nella nuova versione restaurata 4K




L'Uovo dell'Angelo (Tenshi no Tamago / Angel's Egg), film d'animazione diretto da Mamoru Oshii (1985), arriva per la prima volta nelle sale italiane come evento speciale di una settimana dal 4 al 10 dicembre.
 
Uovo dell'Angelo
 
Una ragazza senza nome vive sola in una buia e desolata città fantasma, prendendosi cura di un uovo che conserva gelosamente in grembo. Mentre vaga nel paesaggio urbano alla ricerca di cibo incontra un guerriero armato di un fucile cruciforme. Inizialmente spaventata, la ragazza scappa in un vicolo e sconsideratamente abbandona l’uovo che finisce nelle mani dell’uomo. Quando questi le si avvicina restituendole l’uovo, egli la esorta a "conservare le cose preziose" e le chiede che cosa ci sia dentro l'uovo. La ragazza allora afferma che non glielo può dire e ha inizio un lungo inseguimento durante il quale l’uomo si persuade che in realtà nell’uovo si nasconda la chiave per svelare i misteri del mondo ed il senso della propria esistenza.


La nuova versione restaurata in 4K, realizzata a partire dai materiali originali in 35mm, è stata presentata in anteprima internazionale all’ultimo Festival di Cannes, all’interno della sezione Cannes Classics.

Mamoru Oshii, regista e sceneggiatore, indaga nelle sue opere temi esistenziali, spirituali e filosofici attraverso un linguaggio visivo profondamente evocativo. Prima di raggiungere la fama internazionale con Ghost in the Shell (1995), aveva delineato la sua poetica proprio ne L’Uovo dell’Angelo, un’opera onirica e carica di significato. 

Diventato un film di culto dell’animazione giapponese, L’Uovo dell’Angelo è caratterizzato da una forte componente simbolica e da un approccio visivo e narrativo sperimentale. Ambientato in un mondo deserto e sospeso, racconta l'incontro tra una giovane ragazza che custodisce un uovo misterioso e un guerriero errante.

La direzione artistica e il character design sono ad opera di Yoshitaka Amano, illustratore e artista di fama internazionale, noto per il suo contributo all'animazione giapponese e al mondo dei videogiochi, in particolare per la saga di Final Fantasy.

A Roma è in corso fino al 12 ottobre la mostra personale “Amano Corpus Animae”, ospitata al Museo di Roma a Palazzo Braschi, che presenta oltre 200 opere originali dell'artista.