Demon Slayer: Il Castello dell'Infinito ha già stabilito tantissimi record a livello nazionale e internazionale, con oltre 110 milioni di dollari incassati negli Stati Uniti e un bottino globale di oltre 600 milioni, superando di gran lunga il precedente primato di Mugen Train.
Un risultato così travolgente non poteva passare inosservato: secondo alcune indiscrezioni riportate dall'insider Daniel Richtman, infatti, il clamoroso successo del film avrebbe infatti accelerato lo sviluppo di un adattamento live action di Demon Slayer, che da tempo si vocifera sia in lavorazione per Netflix.
Nessuna conferma da parte della piattaforma, ma già nell'ottobre 2024 il sito Giant Freaking Robot aveva rivelato che, dopo il trionfo di One Piece, Netflix aveva puntato gli occhi proprio sul celebre shonen di Koyoharu Gotouge. Ora, l'indiscrezione sembra trovare nuova forza grazie a una fonte ancora più autorevole come Richtman.
Ovviamente, se il progetto dovesse concretizzarsi, non mancherebbero scetticismi. Tuttavia, negli ultimi tempi Netflix ha dimostrato di sapersela cavare con gli adattamenti di opere animate di culto, come Avatar - La Leggenda di Aang e One Piece. Non sorprenderebbe, in fondo, che Netflix voglia mettere le mani su un franchise capace di generare oltre 1 miliardo di dollari al botteghino con soli due film.
Nel frattempo, ciò che è stato invece annunciato ufficialmente è l'adattamento Netflix di Solo Leveling. Il progetto è in fase avanzata, con un cast confermato che include l'attore Byeon Woo-seok (Lovely Runner) nei panni di Sung Jin-woo e So-hee Han nel ruolo di Cha Hae-in.
Ricordiamo che la prima stagione dell'anime di Demon Slayer è disponibile su Amazon Prime Video e Netflix, mentre la seconda (Il treno Mugen e Il quartiere dei piaceri) è disponibile anche su Crunchyroll. Su quest'ultima piattaforma e su Prime Video è possibile trovare anche la terza stagione, Il villaggio dei forgiatori di katana, mentre la quarta, L'allenamento dei Pilastri, è su Crunchyroll. Il film Il Treno Mugen è presente sempre su Amazon Prime. Il manga è stato pubblicato in Italia da Star Comics.
Fonte consultata:
Forbes
Un risultato così travolgente non poteva passare inosservato: secondo alcune indiscrezioni riportate dall'insider Daniel Richtman, infatti, il clamoroso successo del film avrebbe infatti accelerato lo sviluppo di un adattamento live action di Demon Slayer, che da tempo si vocifera sia in lavorazione per Netflix.
Netflix is reportedly fast tracking their 'DEMON SLAYER' live-action adaptation after the massive success of the 'Demon Slayer: Infinity Castle' movie
— ScreenTime (@screentime) September 23, 2025
(via: @DanielRPK) pic.twitter.com/vyo1vXJEjq
Nessuna conferma da parte della piattaforma, ma già nell'ottobre 2024 il sito Giant Freaking Robot aveva rivelato che, dopo il trionfo di One Piece, Netflix aveva puntato gli occhi proprio sul celebre shonen di Koyoharu Gotouge. Ora, l'indiscrezione sembra trovare nuova forza grazie a una fonte ancora più autorevole come Richtman.
Ovviamente, se il progetto dovesse concretizzarsi, non mancherebbero scetticismi. Tuttavia, negli ultimi tempi Netflix ha dimostrato di sapersela cavare con gli adattamenti di opere animate di culto, come Avatar - La Leggenda di Aang e One Piece. Non sorprenderebbe, in fondo, che Netflix voglia mettere le mani su un franchise capace di generare oltre 1 miliardo di dollari al botteghino con soli due film.
Nel frattempo, ciò che è stato invece annunciato ufficialmente è l'adattamento Netflix di Solo Leveling. Il progetto è in fase avanzata, con un cast confermato che include l'attore Byeon Woo-seok (Lovely Runner) nei panni di Sung Jin-woo e So-hee Han nel ruolo di Cha Hae-in.
Ricordiamo che la prima stagione dell'anime di Demon Slayer è disponibile su Amazon Prime Video e Netflix, mentre la seconda (Il treno Mugen e Il quartiere dei piaceri) è disponibile anche su Crunchyroll. Su quest'ultima piattaforma e su Prime Video è possibile trovare anche la terza stagione, Il villaggio dei forgiatori di katana, mentre la quarta, L'allenamento dei Pilastri, è su Crunchyroll. Il film Il Treno Mugen è presente sempre su Amazon Prime. Il manga è stato pubblicato in Italia da Star Comics.
Fonte consultata:
Forbes
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Cioè, io mi chiedo come faranno a girare alcuni combattimenti: avrei paura per l’uso della SGI… anche se in One Piece è stata usata molto bene, in Demon Slayer ci sono tanti flash e effetti speciali, che io ritengo al loro massimo solo animati.
ci sono tantissimi titoli famosi nel mondo molto più adattabili
non capendo che i fan occidentali non sono di bocca buona e abituati come i giapponesi agli adattamenti camp
gli occidentali tendono a rigettarli perchè non sono abituati nel cinema ad un certo stile
fate una serie tv sui 3 adolf ad esempio che secondo me andrebbe molto bene perchè le rivisitazioni storiche tirano sempre
Con la cgi moderna l'unico limite e' diventato il portafoglio, e nemmeno quello e' un limite insuperabile, visto i discreti risultati live action di opere come bleach, Yuyu Yakusho e Kiseiju.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.