Ecco la classifica delle serie animate dell'attuale stagione autunnale in base ai pollici assegnati su AnimeClick dal 29 settembre al 5 ottobre 2025.
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti a ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità dei titoli in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Di seguito, anche le classifiche della settimana senza distinzione per stagioni, e della stagione estiva appena conclusa:
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti a ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità dei titoli in questione, ma la loro popolarità sul momento.
| Rank | Titolo | Punteggio | |||
| 1 | The Fated Magical Princess: Who Made Me a Princess | 63 | 1 | 0 | 190 |
| 2 | May I Ask For One Final Thing? | 52 | 0 | 0 | 156 |
| 3 | Gachiakuta | 44 | 2 | 2 | 132 |
| 4 | Let This Grieving Soul Retire | 42 | 2 | 0 | 128 |
| 5 | SPY × FAMILY | 37 | 0 | 0 | 111 |
| 6 | Hero Without a Class - L'eroe senza classe: non è che mi servissero le skill | 34 | 8 | 1 | 109 |
| 7 | One Piece | 33 | 3 | 0 | 102 |
| 8 | Yano-kun's Ordinary Days | 28 | 5 | 0 | 89 |
| 9 | Watari-kun's ****** is about to Collapse | 26 | 4 | 1 | 81 |
| 10 | A Wild Last Boss Appeared! | 26 | 2 | 0 | 80 |
| 11 | Tōgen Anki | 25 | 4 | 1 | 78 |
| 12 | Sanda | 25 | 3 | 1 | 77 |
| 13 | My Awkward Senpai. | 25 | 1 | 0 | 76 |
| 14 | Ranma 1/2 | 24 | 0 | 0 | 72 |
| 15 | This Monster Wants to Eat Me | 22 | 8 | 2 | 72 |
| 16 | Solo Camping for Two | 21 | 0 | 0 | 63 |
| 17 | A Star Brighter Than the Sun | 19 | 5 | 1 | 61 |
| 18 | Mechanical Marie | 19 | 0 | 0 | 57 |
| 19 | Pass the Monster Meat, Milady! | 19 | 0 | 0 | 57 |
| 20 | Alma-chan Wants to Be a Family! | 16 | 1 | 0 | 49 |
Di seguito, anche le classifiche della settimana senza distinzione per stagioni, e della stagione estiva appena conclusa:
| Rank | Titolo | Punteggio | |||
| 1 | The Fragrant Flower Blooms With Dignity | 77 | 2 | 6 | 227 |
| 2 | Secrets of the Silent Witch | 69 | 2 | 0 | 209 |
| 3 | Summer Pockets | 65 | 2 | 3 | 194 |
| 4 | The Fated Magical Princess: Who Made Me a Princess | 63 | 1 | 0 | 190 |
| 5 | May I Ask For One Final Thing? | 52 | 0 | 0 | 156 |
| 6 | L'estate in cui Hikaru è morto | 45 | 1 | 1 | 135 |
| 7 | Gachiakuta | 44 | 2 | 2 | 132 |
| 8 | Let This Grieving Soul Retire | 42 | 2 | 0 | 128 |
| 9 | SPY × FAMILY | 37 | 0 | 0 | 111 |
| 10 | Demon Hunter - Le memorie del mezzo demone | 36 | 1 | 0 | 109 |
| 11 | Hero Without a Class - L'eroe senza classe: non è che mi servissero le skill | 34 | 8 | 1 | 109 |
| 12 | One Piece | 33 | 3 | 0 | 102 |
| 13 | Ruri Rocks | 31 | 0 | 0 | 93 |
| 14 | Yano-kun's Ordinary Days | 28 | 5 | 0 | 89 |
| 15 | Watari-kun's ****** is about to Collapse | 26 | 4 | 1 | 81 |
| 16 | A Wild Last Boss Appeared! | 26 | 2 | 0 | 80 |
| 17 | To Be Hero X | 26 | 2 | 0 | 80 |
| 18 | Shangri-La Frontier | 26 | 0 | 0 | 78 |
| 19 | Tōgen Anki | 25 | 4 | 1 | 78 |
| 20 | Sanda | 25 | 3 | 1 | 77 |
| Rank | Titolo | Punteggio | |||
| 1 | My Dress-Up Darling | 1370 | 74 | 22 | 4162 |
| 2 | DAN DA DAN | 1041 | 38 | 4 | 3157 |
| 3 | Clevatess | 877 | 22 | 2 | 2651 |
| 4 | The Fragrant Flower Blooms With Dignity | 826 | 32 | 8 | 2502 |
| 5 | L'estate in cui Hikaru è morto | 730 | 44 | 9 | 2225 |
| 6 | Secrets of the Silent Witch | 699 | 21 | 8 | 2110 |
| 7 | Kaiju No. 8 | 594 | 64 | 25 | 1821 |
| 8 | One Piece | 583 | 31 | 13 | 1767 |
| 9 | Call of the Night - Il richiamo della notte 2 | 581 | 16 | 4 | 1755 |
| 10 | Gachiakuta | 508 | 81 | 23 | 1582 |
| 11 | Dealing with Mikadono Sisters is a Breeze | 487 | 5 | 4 | 1462 |
| 12 | To Be Hero X | 475 | 21 | 5 | 1441 |
| 13 | Dr. Stone Science Future | 461 | 29 | 6 | 1406 |
| 14 | Witch Watch | 428 | 60 | 31 | 1313 |
| 15 | The Water Magician | 402 | 106 | 12 | 1300 |
| 16 | Ruri Rocks | 409 | 9 | 1 | 1235 |
| 17 | Anne Shirley | 402 | 12 | 0 | 1218 |
| 18 | Takopi's Original Sin | 397 | 42 | 21 | 1212 |
| 19 | Betrothed to My Sister's Ex | 363 | 48 | 11 | 1126 |
| 20 | Grand Blue Dreaming Season 2 | 370 | 9 | 1 | 1118 |
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
In Hero Without a Class, nel primo episodio: Arel, pur essendo figlio di due grandi eroi, si ritrova ad essere l'unico "senza classe", ma nonostante tutto non si demoralizza e continua ad allenarsi come ha sempre fatto. Un giorno si sconta con due ragazzini che hanno la classe di spadaccino e li batte senza problemi. Alla fine del duello, un altro ragazzino spadaccino lo sfida e si dimostra molto più abile degli altri due riuscendo a sconfiggerlo. Poco tempo dopo il ragazzino viene attaccato da un hobgoblin e Arel lo salva per poi sfidarlo nuovamente. Col solo allenamento, Arel è riuscito a replicare e migliorare la sua tecnica ottenendo la rivincita. Nel secondo episodio: Dopo un salto temporale di cinque anni, Arel si reca nella città di Bresgia in cerca di una gilda che lo accetti, ma essendo un senza classe viene praticamente rifiutato da tutte. Solo una ragazzina insiste per a convincerlo ad unirsi alla sua gilda e lì scopre che quella era la stessa gilda di sua madre, e non solo, il ragazzino che aveva sfidato era in realtà una ragazza. nonostante la gilda sia sommersa dai debiti, i ragazzi hanno l'opportunità di scontrarsi con altre gilde per vincere un premio in denaro. Primi due episodi niente male, per ora mi ha convinto.
In Yano-kun, Kiyoko Yoshida si ritrova vicina di banco a Tsuyoshi Yano. Eletta da poco rappresentante di classe è una ragazza diligente. Pian piano nota la goffaggine di Yano che si fa male praticamente ad ogni passo che fa, gliene capitano letteralmente di tutti i colori e anche nelle situazioni più normali come avvicinare il banco per condividere il libro. Kyoko si ripromette di aiutarlo il più possibile in modo che possa vivere una bella vita da normale liceale. Ottima prima impressione, mi è piaciuto tantissimo.
In Watari-kun, Naoto accompagna Satsuki al ryokan della sua famiglia. Lì scopre che i suoi genitori sono amorevoli e comprensivi e che
In My Awkward Senpai, nonostante sembri perfetta in tutto e per tutto, ka scarse abilità comunicative ed è molto introversa. Un giorno le viene chiesto di formare un nuovo arrivato, e lei, in preda al panico si prepara al meglio. Il ragazzo è un tipo alla mano e inizia a vedere ciò che si nasconde dietro la sua stoica senpai, arrivando a "rimproverare" chi la critica. Si preannuncia una bella serie, primo episodio promosso.
In Solo Camp, Shizuku e le sue amiche fanno il loro campeggio in cottage, le due ragazze non sono abituate alle scomodità del campeggio in tenda, ma Shizuku inizia a sentirne la mancanza. Tra una foto e l'altra resta in contatto con Gen. Alla sera prepara nuovi manicaretti da far assaggiare alle sue amiche e durante una videochiamata, finalmente c'è una svolta: "Tu cosa provi per Shizuku, Gen?" A questa domanda non sa ancora bene cosa rispondere, ma una cosa è sicura, ormai per lui Shizuku è diventata un'insostituibile compagna di campeggio in solitaria. Il secondo cour parte benissimo, sono soddisfatto.
In Monster Meat, Melphiera è una nobildonna in età da marito, per questo motivo partecipa (controvoglia) ad un banchetto di nobili. Nulla di strano, tutto nella norma, non fosse per una sua piccola grande passione: preparare e gustare ogni tipo di pietanza a base di carne di mostro, al punto da ricevere il soprannome di "Dama Divoramostri". Ogni volta che tenta di parlarne con qualcuno viene guardata con ribrezzo ed evitata, almeno finché al banchetto non incontra il "Duca Sanguinario", un nobile che si dice essere violento e spietato, ma che in realtà si rivela un bonaccione e soprattutto molto interessato alle conoscenze di Melphiera sui mostri. Primo episodio promosso senza pensarci due volte, curioso per i prossimi.
Aggiungo:
In Gatherer's Adventure, Takeru, un comune inspiegato che fa sempre la stessa routine, si ritrova catapultato in un altro mondo dopo aver incontrato una divinità. Con le sue nuove abilità fuori dal comune inizia a muovere i primi passi nel nuovo mondo incontrando persino un drago che gli affida il suo cucciolo. Episodio niente male, non mi aspetto chissà che, ma sembra simpatico.
Non ho fatto in tempo a vedere le altre serie che ho in lista, ma conto si recuperarle a breve.
Ho dato un'occhiata alla versione doppiata di A Star Brighter, non so se lo proseguirò, ma il doppiaggio mi ha fatto una buona prima impressione, credo che le voci scelte calzino sui personaggi, Dei protagonisti in particolare apprezzo l'aver scelto due voci che stanno insieme anche nella vita reale: Alex Polidori e Sara Labidi (per intenderci, Finn di Adventure Time e Arya Stark de Il Trono di Spade, sentiti proprio di recente in Gachiakuta e nel secondo cour di Sakamoto Days).
Questa settimana per sempio la silent witch e Fragrant flower hanno preso la testa effettiva, e sono lieto che nella classifica mista sia comparso Demon hunter. purtroppo questa serie non si è conclusa benissimo dal punto di vista produttivo, le ultime puntate hanno mostrato qualche incertezza dal lato tecnico.
La classifica finale estiva invece è interessante, ovviamente domina my Dress up e a seguire Dan da Dan, Clevatess si è confermato rivelazione estiva in una stagione di altissima qualità in cui non era facile emergere.
Per le serie iniziate invece, per quello che ho visto io ovviamente, la migliore è quella dei viaggi nel mondo distrutto. Non eccezionale, ma interessante, purtroppo non è in classifica. Anche Sanda ha mostrato qualcosa di interessante dal punto di vista tecnico. Si rafforza Gachiakuta e partono bene le seconde stagioni, la prossima settimana avremo un quadro più completo.
Ovviamente This monster wants to eat me, bella come è stata rappresentata della depressione di Hinako e come il design del ""mostro"" Shiori si sposi benissimo con le emozioni della protagonista.
Di Yano-kun ho apprezzato il character design morbido dei personaggi e i colori accessi ma non super saturati.
Anche Sanda bello impattante come primo episodio ti hanno introdotto l'attivazione dei poteri come spegnerli e il mistero da risolvere tutto in 23-24 minuti
Carini anche Yano kun. My Akward Senpai e A Star Brighter Than the Sun.
Si chiude con un episodio meraviglioso Secrets of the Silent Witch, che insieme a Fragrant Flowers per me è l'aots, season veramente ottima per qualità e quantità.
Non ho visto Who Made Me A Princess ma a questo punto sono curioso...
Sono contento anche per la nuova stagione di Ranma che parte con una bella fedeltà al manga e un buon uso di Gosunkugi
Per le rimanenze della stagione scorsa Secret of the Silent Witch e Fragrant Flowers son stati i miei anime preferiti.
Trovo un po’ assurdi i voti negativi a flower blossom, serie per me ottima.
Ho provato Mechanical Marie e Alma-chan e penso che le terrò d'occhio.
Beh, 4 sono dello stesso utente che ha visto i primi 4 e non gli sono piaciuti.
Mi sembra abbastanza legittimo, mica a tutti possono piacere le stesse cose e la parte intorno all'episodio 6 era pure uno dei punti più stucchevoli che mi ricordi del manga (e i primi volumi non reggono nemmeno troppo a una rilettura, un sacco di cose sono proprio scritte a braccio).
Forse non mi sono spiegato bene, non discuto che possa non piacere, cosa assolutamente legittima, ma delle motivazioni nei commenti.
Ma chissene frega di quello a che piace agli altri, scusa
Adattamento eccelso per la backstory di Amo, tema molto pesante e molto difficile da raccontare in un modo rispettoso verso chi ha vissuto simili circostanze
- Spy x Family
Contentissima del suo ritorno, ma più che questo primo episodio mi intriga molto quello che averrà nelle prossime puntate quando cominceremo a scoprire il passato di Loid
- My Hero Academia
... Non è nella top 20, svolta interessante. Personalmente mi è piaciuto molto l'inizio di questa stagione finale, lo sviluppo del personaggio di All Might sta raggiungendo un culmine follemente spettacolare
Ma devo dire l'inaspettata sorpresa della stagione auntunno 2025 attualmente è
- Sanda
Con trama e disegni più che unici, il tutto accompagnato da un'animazione da far brillare gli occhi, porta un infinità di pazzie e risate
Spero appaia invece Let's Play; il fatto che in questa romcom inverse harem sul gaming lei sia anche la figlia del CEO ma pure fisicamente malata seria lo rende intrigante.
In Kashiwada-san, nonostante Kashiwada provi emozioni come ogni essere umano, il suo volto non cambia mai. Il suo compagno di classe Oota punta a scoprire se è in grado di fare almeno un'espressione diversa dal solito ed inizia a combinargliene di tutti i colori, dagli scherzi più stupidi (innocui) fino a giocare a carte ad asino. Dispetti stupidi a parte, a Kashiwada non sembra dispiacere la sua compagnia. Primo episodio niente male, ma temo che alla lunga possa stancare.
In Spy x Family 3, nella parte iniziale: Durante una tranquilla passeggiata, Bond ha una visione ed Anya si agita per tentare di capire come evitare il peggio. Un operaio frustrato e con molto sonno arretrato inizia a dare di matto a bordo di un escavatore causando dei piccoli danni nei paraggi, fortunatamente Loid riesce a fermarlo utilizzando un altro escavatore. Nella parte finale: Per poter portare a termine una missione, Loid indirizza Fiona da Franky. Nonostante sembrino una strana coppia, i due funzionano abbastanza bene insieme. La terza serie parte molto bene.
Nel secondo cour di Soul Retire, Tino racconta a tutti del suo primo incontro con Krai e gli altri Dolenti. Presa di mira da due banditi, è stata salvata da Krai che per puro caso (letteralmente) si trovava nei paraggi XD Primo episodio molto carino, nonostante gli anni, i dolenti non sono mai cambiati, anzi direi che sono peggiorati XD
In Banished Court Magician, dopo essere stato cacciato dal party del principe ed aver perso il suo lavoro come mago di corte, Alec incontra Yorha, una sua vecchia amica dell'accademia, e decidono di formare un nuovo party. Primo episodio niente male, curioso per il prossimo.
In Touring After the Apocalypse, seguiamo la vita quotidiana di Yoko e Airi, due ragazze (apparentemente uniche) superstiti in un modo post apocalittico. Non si sa cosa sia successo, ma di tanto in tanto Yoko ricorda il passato e sua sorella maggiore. Probabilmente
In Silent Witch, Monica riesce a catturare/salvare il ladro,
Nel secondo cour di Ranma 1/2, entra in scena Hikaru Gosunkugi, fan e stalker di Akane, sempre pronto a scattarle nuove fotografie. Tra una foto e l'altra inizia ad odiare Ranma e si mette in testa di cercare il suo punto debole,
In My Friend's Little Sister, Akiteru è un comunissimo studente come tanti altri, ma ha un problema, Iroha, la sorella del suo migliore amico lo tormenta in ogni modo possibile cercando di attirare la sua attenzione. Come se non bastasse, suo zio gli fa una strana proposta, diventare il finto fidanzato di sua cugina che sta per trasferirsi nella sua scuola. In tutto ciò, Akiteru s'intende anche di programmazione di videogiochi, ne ha ideato uno in gruppo,
In Mechanical Marie, per poter saldare i debiti dei suoi genitori, da lottatrice professionista, Marie si ritrova costretta a fingersi un robot. Arthur, figlio illegittimo del proprietario di un'enorme conglomerato finanziario, dopo aver subito innumerevoli attentati alla sue vita non ha alcuna fiducia nel genere umano, per questo motivo ha chiesto di farsi costruire una domestica robot. Menzogne a parte, i due sembrano andare d'accordo. Buona prima impressione, lo proseguirò.
In Alma-chan, dopo aver creato l'"arma definitiva", due scienziati iniziano a trattarla come fosse la loro figlia, ma entrambi non hanno la minima esperienza in queste cose. Primo episodio molto carino, attendo i prossimi.
In Dad is a Hero, Mom is a Spirit, I'm a Reincarnator, una normale ragazza di ritrova a passare da ricercatrice a reincarnata in un mondo parallelo come figlia di un ex-eroe e della regina degli spiriti. Per una serie di circostanze, suo padre è obbligato a tornare dalla sua ex-fidanzata, ed è l'ultima cosa che vorrebbe. Primo episodio simpatico, vediamo come prosegue.
In GACHIAKUTA, si scopre di più sul triste passato di Amo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.