Quest'anno ricorre un importante anniversario, fa 40 anni infatti uno dei film che maggiormente hanno caratterizzato l'iconografia pop anni 80: Ritorno al Futuro
Per l'occasione, in Giappone, alcuni tra i più noti mangaka e illustratori giapponesi, tra cui Masakazu Katsura e Masanori Morita, hanno realizzato illustrazioni inedite in omaggio a questo famosissimo film!
L'iniziativa è stata annunciata proprio oggi, 21 ottobre, data storica in cui Marty McFly compie il suo viaggio nel "futuro" in "Ritorno al Futuro - Parte II". Le opere verranno presentate in occasione del "Tokyo Comic Convention 2025", in programma dal 5 al 7 dicembre al Makuhari Messe di Chiba, dove si terrà una speciale collaborazione artistica per celebrare il 40° anniversario del film.
Hanno partecipato al progetto numerosi artisti di prestigio, tra gli altri:
Koji Inada (Dragon Quest - La grande avventura di Dai)
Masakazu Katsura (Video Girl Ai )

Kazushi Hagiwara (Bastard!! )

Akira Miyashita (Classe di ferro )
Masanori Morita (Rokudenashi Blues )

Raita Kazama (character designer di "Xenoblade")
Naoki Saito (illustratore ufficiale del Pokémon Trading Card Game)
Ryo Fujiwara (character designer di A3! Season Spring & Summer )

Ciascun artista ha reinterpretato l'universo di "Ritorno al Futuro" con il proprio stile distintivo, creando opere che rendono omaggio al film cult.
Durante il "Tokyo Comic Con", le illustrazioni di questi artisti saranno esposte in un'area dedicata e verranno messi in vendita prodotti esclusivi che le riproducono.
L'evento vedrà anche la partecipazione di alcuni membri del cast originale del film: Christopher Lloyd (Doc Brown), Lea Thompson (Lorraine McFly, madre di Marty), Tom Wilson (Biff Tannen, nemico di Marty) e Claudia Wells (Jennifer, fidanzata di Marty). Gli attori incontreranno i fan attraverso sessioni di autografi e servizi fotografici, e il 7 dicembre saliranno sul palco principale della convention.

Un'occasione imperdibile per celebrare uno dei film più amati di sempre attraverso lo sguardo creativo di alcuni dei migliori artisti giapponesi contemporanei.
Fonte: Comic Natalie
Per l'occasione, in Giappone, alcuni tra i più noti mangaka e illustratori giapponesi, tra cui Masakazu Katsura e Masanori Morita, hanno realizzato illustrazioni inedite in omaggio a questo famosissimo film!
L'iniziativa è stata annunciata proprio oggi, 21 ottobre, data storica in cui Marty McFly compie il suo viaggio nel "futuro" in "Ritorno al Futuro - Parte II". Le opere verranno presentate in occasione del "Tokyo Comic Convention 2025", in programma dal 5 al 7 dicembre al Makuhari Messe di Chiba, dove si terrà una speciale collaborazione artistica per celebrare il 40° anniversario del film.
Hanno partecipato al progetto numerosi artisti di prestigio, tra gli altri:
Koji Inada (Dragon Quest - La grande avventura di Dai)
Masakazu Katsura (Video Girl Ai )

Kazushi Hagiwara (Bastard!! )

Akira Miyashita (Classe di ferro )
Masanori Morita (Rokudenashi Blues )

Raita Kazama (character designer di "Xenoblade")
Naoki Saito (illustratore ufficiale del Pokémon Trading Card Game)
Ryo Fujiwara (character designer di A3! Season Spring & Summer )

Ciascun artista ha reinterpretato l'universo di "Ritorno al Futuro" con il proprio stile distintivo, creando opere che rendono omaggio al film cult.
Durante il "Tokyo Comic Con", le illustrazioni di questi artisti saranno esposte in un'area dedicata e verranno messi in vendita prodotti esclusivi che le riproducono.
L'evento vedrà anche la partecipazione di alcuni membri del cast originale del film: Christopher Lloyd (Doc Brown), Lea Thompson (Lorraine McFly, madre di Marty), Tom Wilson (Biff Tannen, nemico di Marty) e Claudia Wells (Jennifer, fidanzata di Marty). Gli attori incontreranno i fan attraverso sessioni di autografi e servizi fotografici, e il 7 dicembre saliranno sul palco principale della convention.

Un'occasione imperdibile per celebrare uno dei film più amati di sempre attraverso lo sguardo creativo di alcuni dei migliori artisti giapponesi contemporanei.
Fonte: Comic Natalie
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Cosa che comunque non è vera. Non sono stati realizzati nuovi film, ma sono comunque usciti videogame e fumetti che fanno da sequel. I fumetti sono anche considerati ufficiali visto che alla sceneggiatura ci ha lavorato lo sceneggiatore del film.
E infatti, in alcuni di essi, ci sono cose sbagliate. Come l'hoverboard a sospensione magnetica, che appartiene al secondo.
E il treno a vapore del 1885, che appartiene al terzo, appunto.
Ma non sono cose sbagliate, si festeggia il franchise e non solo il primo film. Con i 40 anni si festeggia un immaginario che è arrivato fino ad oggi ed ha ispirato tantissimo in ogni parte del mondo
mi riferivo alla saga cinematografica, lo so che ci sono fumetti e videogiochi , ed è giusto cosi, io mi riferivo alla saga principale, non s reboot o revival
ce ne faremo una ragione
Comunque sono l'unico a cui scende un po' una lacrimuccia?
Ora la saga di Ritorno al Futuro è interamente ambientata nel passato, con il 2015 che sembrava un anno lontanissimo nel tempo e che avrebbe riservato chissà quali meraviglie......e ormai sono già passati 10 anni, GRANDE GIOVE!
Auguri ad una delle trilogie meglio riuscite della storia del cinema!
E anche al povero Michael J. Fox che da tanti anni se la passa male per la sua malattia.
Tributo tra l'altro a pochi giorni (13 Ottobre) dalla morte di Drew Struzan, il posterista di molti film dai '70 in poi.
Lo comprendo, anche perche' i suoi ultimi manga sembravano fatte con lo stampino, piuttosto cosa fa ora? immagino che lavori piu sulla pubblicistica e sul chara design
È il lol alla fine che non capisco.
Ci perdi solo tu a non guardare uno dei film più belli e importanti della storia del cinema.
Onestamente non capisco perché la gente si vanti di non aver visto questo film, come quell'altro nella notizia del manga di Murata sul film, che giustamente ha il numero massimo di pollici in giù. 🤣
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.