Update del 18/12/2013

Inari, Konkon, Koi Iroha. si aggiunge alla lista degli anime invernali e debutterà il 15 gennaio. Il sito ufficiale ci mostra un primo video promozinale:



è disponibile anche una versione breve, spot TV:


Toru Takahashi (Orphen 2 - Revenge; Sengoku otome - Momoiro Paradox, D.C. II - Da Capo II); Touko Machida (Karneval, Amnesia, Amagami SS, Lucky Star) cura la sceneggiatura; Yuka Takashina (Oda Nobuna no Yabou, D.C.II S.S. - Da Capo II Second Season) funge da character designer e capo degli animatori; Takeshi Senoo (Aria the Animation) si occupa del soundtrack. Il progetto viene animato dallo studio Production IMS, una nuova realtà, fondata giusto lo scorso febbraio, che ha già collaborato alla realizzazione di anime quali: Fantasista Doll, Haganai, Date a Live, e Oreimo 2.

Inari, Konkon, Koi Iroha

Naomi Ozora interpreta la protagonista Inari Fushimi; mentre Houko Kuwashima da la voce alla dea Uka-no-Mitama-no-Kami. Eccovi il restante cast di doppiaggio:

Hiroshi Okamoto - Koji Tanbabashi
Inori Minase - Akemi Sumizome
Kaori Sadohara - Chika Marutamachi
Kumiko Watanabe - Keiko Sanjo
Masako Isobe - Amaterasu Omikami
Natsuki Hanae - Roro
Satoshi Hino - Shishi
Sayuri Hara - Kon
Shiori Mikami - Omiyanome no Kami
Takehito Koyasu - Otoshi no Kami
Youji Ueda - Toka Fushimi

May'n eseguirà l’opening "Kyou ni Koiiro"; mentre cantante–doppiatrice Maaya Sakamoto canterà l’ending "Saved".

Fonte consultata: Anime News Network




Notizia del 30/11/2012

La fascetta che avvolge il V volume del manga Inari, Konkon, Koi Iroha annuncia la messa in produzione di una trasposizione anime per la commedia romantica soprannaturale di Morohe Yoshida, senza peraltro rivelare maggiori dettagli sul progetto.

Inari, Konkon, Koi Iroha.
 
Fushimi Inari ha una gran cotta per il suo compagno di classe Tanbabashi. Purtroppo però un giorno nel malaugurato tentativo di interagire con lui, a causa della sua sbadataggine, lo umilia involontariamente davanti a tutta la classe. Dopo l’accaduto lui la evita e, come se non bastasse, sembra che egli sia interessato alla bella Sumizome. Con tutti questi pensieri che le frullano per la testa Inari viene convocata al tempio da Uka-no-Mitama-no-kami, una candida dea volpe, ella vuole ringraziare la ragazza per aver salvato una della sue volpi dall’annegamento: vuole garantire un desiderio alla liceale. Inari senza pensarsi troppo dice di voler diventare Sumizome. Certo come ci si può ben aspettare il desiderio non porta nemmeno lontanamente alle conseguenze sperate dalla protagonista, la cosa invece si rivela un disastro e presto Inari si trova a voler tornare nel suo corpo. Per far ciò la dea deve infrangere delle regole e le dona il suo potere di mutare forma, ma nessuno mai ne dovrà venirne a conoscenza altrimenti saranno guai per entrambe… Certo questa abilità è una gran tentazione ed è difficile resistere e non usarla.

Il manga seinen è serializzato sulla rivista Young Ace della casa editrice Kadokawa Shoten dal 2011.

Fonte consultata: Anime News Network