L'artista Yuusuke Murata (One-Punch Man, Eyeshield 21) ha annunciato durante l'evento che si è tenuto a Tokyo dedicato al film Ready Player One (film distopico del 2018 diretto da Steven Spielberg) che lancerà BTTF, una serie di manga basata sul film di fantascienza americano del 1985 Ritorno al futuro (Back to the future).

Lo sceneggiatore della famosissima trilogia degli anni Ottanta/Novanta, Bob Gale, supervisionerà il manga che avrà anche dei contenuti inediti.

 

La serializzazione del manga inizierà on line sul sito web Kono Manga ga Sugoi! e non si conosce ancora la data di inizio pubblicazione. Inoltre dal sito emerge che il nuovo manga si basa sul film del 1985, però l'illustrazione pubblicata in anteprima (in alto) mostra che ci sono anche i personaggi dei due sequel (Ritorno al futuro Parte II/ Parte III).

Murata prevede di pubblicare il primo volume completo non prima del 20 aprile 2018 e attualmente sta ancora lavorando al manga, anche se su Kono Manga ga Sugoi! è già possibile vedere la pagina d'apertura a colori del primo capitolo:
 

Murata ha ammesso che disegnare l'attore Michael J. Fox nei panni del protagonista principale Marty McFly è molto difficile, ma ha promesso che farà del suo meglio.
 
Robert Zemeckis ha diretto il film il cui protagonista è Marty McFly, uno studente delle superiori che vive a Hill Valley, in California, nel 1985. Durante un esperimento interrotto con il suo mentore scienziato Emmett Brown, Marty viaggia indietro nel tempo di trent'anni e finisce nell'anno 1955. Dopo aver incontrato quelli che diventerranno i suoi genitori, dovrà ripristinare il passato e tornare al futuro.

Murata ha creato e disegnato il manga shounen del 2002 Eyeshield 21, da cui è stata tratta una serie anime televisiva di 145 episodi dal 2005 al 2008.

Non possiamo non citare poi One-Punch Manil fortunato manga creato da Murata e ONE, ancora in corso di pubblicazione, lanciato sul sito web gratuito Tonari no Young Jump di Shueisha nel 2012, che è anche l'omonimo remake dell'originale web manga creato da ONE. Esiste anche un adattamento anime televisivo di 12 episodi del 2015 ed è stata annunciata una seconda stagione televisiva.

In Italia entrambi i manga sono disponibili presso la Panini Comics.


Fonte consultata:
Anime News Network