Cat's Eye - Occhi di gatto: informazioni sul doppiaggio di Disney+
Il primo episodio della serie è già disponibile sulla piattaforma
di Albrechtseele
Hiromi, Rui e Ai Kisugi sono tre brillanti sorelle che di giorno gestiscono un caffè nel centro di Tokyo. Di notte invece si dedicano alla loro seconda attività: fare le ladre di opere d'arte nei panni della celebre banda Cat's Eye. A muoverle però non ci sono intenti criminali, bensì la volontà di recuperare le opere del loro padre, il pittore Michael Heinz, scomparso misteriosamente anni prima e di cui cercano di ritrovare le tracce. A caccia della banda c'è la task force della polizia metropolitana di cui fa parte anche l'ispettore Toshio Utsumi, eterno fidanzato di Hitomi, che finisce sempre per rivelarle involontariamente anche le mosse delle forze dell'ordine. Come collega di Toshio c'è anche la determinata ispettrice Mitsuko Asatani che ha un vago debole per Toshio e sospetta fortemente che Hitomi sia una delle "Gatte"...

Fanno parte del cast e dello staff di doppiaggio:
- Matthew Hisman: Takuya Satō / Alessandro Tiberi;
- Sheila Tashikel: Mikako Komatsu / Valentina Framarin;
- Kelly Tashikel: Ami Koshimizu / Laura Baldassarre;
- Tati Tashikel: Yumiri Hanamori / Marta Rapperini Tesoro;
- Takeuchi: Pietro Petroni;
- Hirano: Francesco Venditti;
- Dojima: Guido di Naccio;
- Ochiai: Stefano Oppedisano.
- Studio di doppiaggio: Dubbing Brothers
- Direttore del doppiaggio: Giorgio Bassanelli Bisbal
- Assistente al doppiaggio: Tiziana Bozzacco
- Dialoghi italiani: Giorgio Bassanelli Bisbal
- Mix: Dubbing Brothers
Per quanto riguarda lo staff, Yoshifumi Sueda (High School DxD Hero) dirige l'anime per LIDENFILMS, con Hayashi Mori alla sceneggiatura, mentre Yosuke Yabumoto (The Legendary Hero is Dead!) si occupa del character design e della direzione generale delle animazioni. Yuki Hayashi (My Hero Academia) compone le musiche.
Hojo ha pubblicato il suo manga tra il 1981 e il 1985, su Weekly Shōnen Jump, e ne è attualmente in corso in Italia una ri-edizione, edita da Panini Comics - Planet Manga. Il manga ha già ispirato una serie animata in due stagioni, andate in onda tra il 1983 e il 1985.
Tra i tanti altri adattamenti, il franchise ha recentemente ispirato anche un live action francese, ambientato nel 2023, e che è da poco approdato su Rai 2 (con gli episodi disponibili anche su RaiPlay).
Fonte consultata:
Disney+