logo AnimeClick.it

-

E con questo film credo possiamo dire che la storia dei Given sia finita!
Al centro ci sono loro: il timido Mafuyu Sato e il taciturno Ritsuka Uenoyama.
Certo si potrebbe dire il sensibile e il normale. Ma in realtà la sensibilità e di entrambi.
Mafuyu è in una fase di rifiuto della musica e Ueno invece collabora con dei professionisti.
Non hanno più molto tempo l’uno per l’altro e il problema è sempre Mafuyu il quale ha bisogno di tempo per decidere ma così facendo rischia di perdere tutto.
Sarà compito di Ueno sbloccarlo con una canzone…
Di Given si è parlato a lungo come uno dei più bei shonen ai trasformati in animazione.
Una storia di musica, una storia di amicizia, una storia di amore, una storia anche di problemi adolescenziali in quest’ultimo film mentre l’adolescenza finisce e ci vengono chieste delle scelte che durino tutta la vita, degli obbiettivi e l’impegno forte a realizzarli: in questo contesto Mafuyu non vuole crescere e non vorrebbe scegliere nulla… Sarà Ugetsu Murata a fargli capire che non si può rimanere immobili e che le scelte che noi non prendiamo le prenderà qualcun altro (la vita) per noi.
Insomma un finale col botto per una serie che ci ha emozionato per anni. <spoiler>All’inizio ci troviamo in spiaggia con la paura di un personaggio di essere dimenticato… alla fine ci troviamo in spiaggia con un personaggio che spiega che la musica serberà il ricordo di ciò che è stato<fine spoiler>
Le canzoni sono altresì interessanti ma nessun motivo mi è piaciuto così tanto da mettermi a provare di canticchiarlo in finto giapponese….
Bello… otto e mezzo.