Recensione
Welcome to Japan, Ms. Elf!
8.5/10
Leggendo il titolo e la trama, mi ero fatto un’idea sbagliata di questo prodotto, invece devo dire che ne concludo la visione soddisfatto.
Presentatoci come uno slice of life, devo dire che presenta una narrativa tutt’altro che statica, questo è dovuto al geniale stratagemma con cui è stata sviluppata la storia.
Infatti, si potrebbe pensare dal titolo che l’elfa arriva in Giappone e tutto si chiude così… e invece no, signori, perché la storia prosegue anche nella terra natia dell’elfa, alternando quindi momenti di tranquillità nella bellezza della cultura giapponese a momenti di avventura nell’altro mondo.
C’è poco altro da dire, trattandosi in buona parte di uno slice of life, ma il genere romance è stato gestito bene, soprattutto i personaggi, che, come potrete notare dalla copertina, sono tre (perché gli altri non hanno nemmeno rilievo nella storia) e sono ben strutturati, anche se, ad accezione del protagonista, sono poco approfonditi. Riguardo quest’ultimo punto, però, mi riservo il beneficio del dubbio, dato che l’ultimo episodio non ha dato una chiusura e nemmeno ha avuto la parvenza di volercela dare: ciò lascia intuire che con una ipotetica stagione 2 potremmo approfondire meglio la storia dei nostri protagonisti.
In ogni caso, questo anime è stato un piccolo gioiello, credo che per chi è legato al genere romance sia assolutamente da non perdere; consigliato anche a chi cerca una visione leggera ma divertente e dinamica.
Presentatoci come uno slice of life, devo dire che presenta una narrativa tutt’altro che statica, questo è dovuto al geniale stratagemma con cui è stata sviluppata la storia.
Infatti, si potrebbe pensare dal titolo che l’elfa arriva in Giappone e tutto si chiude così… e invece no, signori, perché la storia prosegue anche nella terra natia dell’elfa, alternando quindi momenti di tranquillità nella bellezza della cultura giapponese a momenti di avventura nell’altro mondo.
C’è poco altro da dire, trattandosi in buona parte di uno slice of life, ma il genere romance è stato gestito bene, soprattutto i personaggi, che, come potrete notare dalla copertina, sono tre (perché gli altri non hanno nemmeno rilievo nella storia) e sono ben strutturati, anche se, ad accezione del protagonista, sono poco approfonditi. Riguardo quest’ultimo punto, però, mi riservo il beneficio del dubbio, dato che l’ultimo episodio non ha dato una chiusura e nemmeno ha avuto la parvenza di volercela dare: ciò lascia intuire che con una ipotetica stagione 2 potremmo approfondire meglio la storia dei nostri protagonisti.
In ogni caso, questo anime è stato un piccolo gioiello, credo che per chi è legato al genere romance sia assolutamente da non perdere; consigliato anche a chi cerca una visione leggera ma divertente e dinamica.
News