logo AnimeClick.it


    10.0/10
    -

    Premessa: questa recensione è stata scritta nel 2025, e con la consapevolezza di aver visto le stagioni 2 e 3 (uscite nel 2021), ho visto l’anime tutto in una volta nel giro di una settimana (sono tipo più di 90 episodi considerando le 3 stagioni).


    Fatta la premessa, vedere un anime del 2014 un po mi lasciava titubante, perché avevo dubbi come “regge con quelli moderni?” ”avrà animazioni e dettagli che possano competere con serie più recenti?”1 [ continua a leggere]
    -

    QUESTA RECENSIONE NON CONTIENE SPOILER:

    Signori vorrei procedere analizzando questo anime su vari elementi, iniziamo con la storia…beh che dire, molto semplice, alla fine si tratta di scalare le gerarchie ricominciando con un nuovo party (come suggerito dal titolo). Mi piace come non da per scontato i trascorsi con il party abbandonato, con quel pizzico di malinconia.

    Continuando una cosa che mi ha lasciato sbigottito è la narrazione: sembra1 [ continua a leggere]
    -

    Devo dire che sono stato piacevolmente sorpreso, ma partiamo con ordine.

    Questa non è una romcom, tutt'altro, la definirei uno slice of life sulla yakuza, e sarebbe quasi un ossimoro, poiché quella della yakuza è una vita movimentata (e infatti è una serie molto movimentata), mentre di solito gli lice of life hanno uno stile narrativo che rimanda alla calma.

    Guardando l’anime, si notano diverse chicche, come la narrazione che a tratti impenna,1 [ continua a leggere]
    -

    Premessa: non parlerò del comparto tecnico in questa recensione, come disegni, audio e quant’altro poiché era tutto di ottima qualità. Parlerò delle sensazioni che mi ha lasciato ogni episodio.

    “Mediocre!” È questo che ho pensato quando ho iniziato la serie, in particolare dal secondo episodio in poi… iniziando la visione si può scorgere una caratterizzazione molto forte dei personaggi, che lasciava piuttosto a desiderare (opinione personale).1 [ continua a leggere]
    -

    Ci tengo molto a spendere qualche parola su questo anime, perché è un prodotto di altissimo livello: fin dalla prima puntata si inizia a capire che è un anime di una profondità stupefacente, merito di una narrazione funzionale.

    Generalmente, gli “slice of life” tendono ad avere una narrazione piatta (piatta non vuol dire noiosa, ma calma) e, in parte, anche questo ha una base di serenità... serenità che viene movimentata spesso grazie agli avve1 [ continua a leggere]
    -

    Premessa: ho visto entrambe le stagioni e dirò cosa penso nel complesso di questa serie.

    Comincio col dire senza mezzi termini che probabilmente è una delle mie serie preferite, se non la mia serie preferita. La storia è il succo principale, che rende appetitosa la visione, non troverete chissà che animazioni, troverete solo una storia, che possa piacere o meno è oggettivamente solo quello, una storia, che ha tante, forse troppe, sfumature che1 [ continua a leggere]
    -

    È una serie molto carina, che quasi tende al comico-demenziale, senza uno sviluppo di trama; da questo punto di vista mi ha ricordato molto la prima stagione di “Kaguya-sama: Love is War”, dove non era una trama a fare la storia, ma uno scontro di volontà.
    Devo dire che il punto forte dell’anime sono i disegni, i personaggi e le animazioni, che sono ciò che ha alzato l’asticella da un prodotto mediocre a uno di buon livello, e con personaggi int1 [ continua a leggere]
    -

    Ho appena finito di vedere questa serie e ho ancora i brividi, un capolavoro in tutto e per tutto. Se vi sono piaciute serie come "Horimiya", sono sicuro che questa fa al caso vostro: con la classica narrazione tranquilla tipica degli slice of life riesce comunque a tenerti incollato allo schermo, con un comparto audio sublime e animazioni piacevoli.
    Un'altra cosa che mi ha fatto piacere è stato proprio il come durante la narrazione si sdrammati1 [ continua a leggere]
    -

    Devo dire che ho iniziato la visione senza troppe pretese, pensando fosse qualcosa di assolutamente leggero, invece, signori, vi dirò che sono rimasto piacevolmente sorpreso, tanto che gli ho dato un 8: la trama è ben delineata dalla breve descrizione, ma non per questo priva di plot twist, anzi devo dire che proprio i contenuti colpi di scena tragicomici la fanno da padrone; mi è piaciuto molto come è stato sviluppato il genere romance, altamen1 [ continua a leggere]
    -

    Partartiamo dal presupposto che questo sarebbe un anime oggettivamente da 10 e lode ma con un grande difetto: le animazioni non sono proprio pulitissime, a volte sembra che non siano all’altezza del gran lavoro che si può osservare dai disegni, questa cosa si nota soprattutto in alcune scene dei primi episodi (fortunatamente non intacca troppo e la visione della serie resta super godibile), non capisco se sia una scelta della direzione dato che1 [ continua a leggere]
    -

    Non trovo parole per descrivere questa serie: se proprio devo trovarne una, direi che è atipica.
    Il flusso della storia verte su diversi temi, tenendo l’asticella alta tutto il tempo, perché, se proprio dovessi classificare ciò che ho visto, direi che è una “romcom d’azione”... Ebbene sì, questo binomio di solito si vede poco, e solitamente negli shounen, dove la componente sentimentale è solo un secondo piano dell’identità dell’anime, qui inve1 [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Data la descrizione poco accattivante dell’anime, in cui vi è solo il riferimento a un trasferimento di cinque ragazze, spero di rendervi le idee un po’ più chiare con questa recensione.

    In questo anime vedrete un’ambientazione decisamente inusuale per una romcom (è tutto altamente futuristico); avendo visto tutti gli episodi, trovo normale che sia difficile esprimersi riguardo eventuali descrizioni, perché sostanzialmente l’anime ha due svilup1 [ continua a leggere]