logo AnimeClick.it

-

Certi anime, certi manga, non li dimenticherai mai, per quanto ti hanno dato. Ma certi altri li dimenticherai, perché ti hanno dato solo un po' di svago. Altri ancora non li ricorderai, proprio perché erano pessimi, o li ricorderai perché... erano veramente pessimi. “Why Raeliana Ended Up At the Duke's Mansion” mi ha insegnato che anche gli anime della seconda categoria hanno la loro importanza e possono nascondere qualcosa di interessante.

Ma andiamo con ordine. In un interessante tentativo d’innovare gli isekai, abbiamo la protagonista, Eunha Park, che, ricevuta la splendida notizia di essere stata ammessa nell’università dei suoi sogni, spicca il volo, perché spintonata a tradimento non si sa bene da chi, e finisce non nel solito mondo parallelo, ma in un vero e proprio romanzo di successo, intitolato “Beatrice”. Per la precisione, si risveglia nel corpo di Raeliana, giovane e bella amica della protagonista, ma destinata a morte prematura per mano del futuro marito, che la ucciderà per ottenerne l’eredità. Come prevedibile, tantissime domande assilleranno la povera ragazza, in primis: “Come non morire di nuovo?”, “Chi mi ha spintonata?”, “Potrò tornare indietro?” Così, in una fusione tra Jane Austin e Mademoiselle Anne, deciderà di cambiare le sorti del libro (o le sue?) e finirà col fidanzarsi con il bel tenebroso duca Noah Wynknight. Ma meglio non aggiungere altro.
Indubbiamente, Raeliana si rivela una ragazza interessante, un personaggio spumeggiante, dal cuore grande e pieno di vita, per cui non si può non tifare, e tra momenti drammatici, scenette comiche e situazioni alla Jane Austin, la storia filerà liscia fino all’ultimo episodio o... all’ultima domanda. Ovvero: “Sarà giusto che rubi il marito alla mia migliore amica Beatrice?”

La grafica è bella, dai colori caldi, buona la regia, solo discrete le sigle. Certo, la prima stagione si ferma a metà del manhwa da cui è stata tratta e possiamo sperare in una degna conclusione. Una serie che, come dicevo in apertura, non vi cambierà la vita, ma almeno regalerà un po' di spensieratezza.

Voto: 7