Recensioni utente
Recensione di alex di gemini
-
Dopo tanti anni da "Tutti in campo con Lotti" non speravo più di vedere un anime sul golf, così non ho perso un attimo a fiondarmi su questo anime della stagione primaverile estiva 2023.
Alla fine non ho potuto non chiedermi: “ma qualcuno che riesca a fare un vero anime sul golf lo troveremo mai?” Ma andiamo con ordine. Birdie è la storia di due ragazze apparentemente opposte: una bionda, americana, sboccata e selvaggia, nata e vissuta in pov1 [ continua a leggere]
Alla fine non ho potuto non chiedermi: “ma qualcuno che riesca a fare un vero anime sul golf lo troveremo mai?” Ma andiamo con ordine. Birdie è la storia di due ragazze apparentemente opposte: una bionda, americana, sboccata e selvaggia, nata e vissuta in pov1 [ continua a leggere]
Recensione di alex di gemini
-
Forte, esagerato, pieno di vitalità, energia, divertimento, serietà, parodia intelligente di anime. Tutto questo e molto di più è Gurenn Lagann. Una storia che vari anni fa avevo droppato al pari di Eureka seven ma che poi ho ripreso e ne sono rimasto molto contento. Questa nuova fatica della Gainax è ambientata in un futuro remoto, saremo nel tremila, con l’umanità quasi scomparsa e che vive nel sottosuolo, in piccoli villaggi, dato che in sup1 [
continua
a leggere]
Kakegurui Twin
5.0/10
Recensione di alex di gemini
-
“Kakegurui Twin” è una serie spin-off di “Kakegurui” o, per meglio dire, il suo preludio, poiché narra le vicende dell’ingresso in accademia di Mary Saotome, avvenuto un anno prima della serie regolare.
La serie nasce come manga, della durata di una quindicina di numeri, mentre la serie televisiva, composta da sei episodi di trenta minuti l’uno, è la trasposizione dei primi albi. Dato che non è molto corretto ‘spoilerare’ su una mini-serie così1 [ continua a leggere]
La serie nasce come manga, della durata di una quindicina di numeri, mentre la serie televisiva, composta da sei episodi di trenta minuti l’uno, è la trasposizione dei primi albi. Dato che non è molto corretto ‘spoilerare’ su una mini-serie così1 [ continua a leggere]
Spy Classroom
6.5/10
Recensione di alex di gemini
-
Siamo in un mondo alternativo, in stile Valchiria’s chronicles, Princess principal o Dantalian , ove un grande conflitto in stile prima guerra mondiale si è appena concluso. In questo anime la guerra procede nel segreto e nel silenzio, con le nazioni che si affrontano con le armi fredde dello spionaggio, invece che con quelle calde della guerra. Va da sé che le scuole per spie siano sorte come funghi e seguiremo la nascita e la formazione di u1 [
continua
a leggere]
Recensione di alex di gemini
-
A volte il gradimento di un anime può dipendere da gusti, da fattori impalpabili… in questo caso mi sono avvicinato a "Sport Climbing Girls" semplicemente perché la protagonista, Konomi Kasahara, sembrava la cugina di Sakura Matou di "Fate stay night" e non mi sono certo pentito della scelta. Ma andiamo con ordine.
Dato che si sono fatti anime sportivi su tutto, perché non realizzarne uno sull’arrampicata sportiva? Detto fatto ci ritroviamo co1 [ continua a leggere]
Dato che si sono fatti anime sportivi su tutto, perché non realizzarne uno sull’arrampicata sportiva? Detto fatto ci ritroviamo co1 [ continua a leggere]
Komi Can't Communicate
7.5/10
Recensione di alex di gemini
-
Mi sono avvicinato a “Komi Can’t Communicate” per curiosità, dato il tema trattato della difficoltà a comunicare. Ma ben presto ho cominciato a rimanerne deluso, poiché, più che un’opera psicologica, mi sono trovato davanti ad un’opera umoristica. O forse dovrei dire ad un’opera che vuole essere entrambe le cose senza esserne nessuna. O forse, anche dopo ventiquattro e più episodi, non sono ancora riuscito a capire cosa sia quest’anime.
In pri1 [ continua a leggere]
In pri1 [ continua a leggere]
Recensione di alex di gemini
-
Lasciata l’Italia, si torna in Francia, Paese natale del clan Lupin. Che finalmente si possa scoprire le origini del nostro eroe? Chissà.
I primi episodi si rivelano al cardiopalma, con colpi incredibili e, soprattutto, con la liberazione dalla prigione di una giovane hacker, un’affascinante adolescente dai capelli rossi e dagli occhi bellissimi. Poi avremo l’ingresso a gamba tesa dei social, che renderanno Lupin un ricercato globale, realizz1 [ continua a leggere]
I primi episodi si rivelano al cardiopalma, con colpi incredibili e, soprattutto, con la liberazione dalla prigione di una giovane hacker, un’affascinante adolescente dai capelli rossi e dagli occhi bellissimi. Poi avremo l’ingresso a gamba tesa dei social, che renderanno Lupin un ricercato globale, realizz1 [ continua a leggere]
Recensione di alex di gemini
-
Un film di Conan così diverso dal solito da risultare spiazzante.
Si tratta, infatti, di dare la caccia a un misterioso e pericoloso bombarolo. Lo stesso che tre anni prima aveva provocato la morte del collega di cui Sato era innamorata e di cui si è già parlato varie volte nella serie. Avrete ormai capito come questo sia un film sui generis, in cui non avremo il solito caso di furto o un’apparizione degli uomini in nero. Sarà la polizia contr1 [ continua a leggere]
Si tratta, infatti, di dare la caccia a un misterioso e pericoloso bombarolo. Lo stesso che tre anni prima aveva provocato la morte del collega di cui Sato era innamorata e di cui si è già parlato varie volte nella serie. Avrete ormai capito come questo sia un film sui generis, in cui non avremo il solito caso di furto o un’apparizione degli uomini in nero. Sarà la polizia contr1 [ continua a leggere]
The Eminence in Shadow
6.0/10
Recensione di alex di gemini
-
Parlare di questa serie non è facile, e senza ‘spoilerare’ sembra impossibile, ma tenterò.
Cominciamo con i primi minuti della serie, a mio avviso fondamentali. Il protagonista di questo isekai è un ragazzo desideroso di essere un super eroe, tanto da studiare seriamente boxe, scherma, lotta ecc. Ma al liceo deve fare i conti con la dura realtà, e che gli eroi non esistono, perché non potrebbero sopravvivere all’impatto con un meteorite. Ma in1 [ continua a leggere]
Cominciamo con i primi minuti della serie, a mio avviso fondamentali. Il protagonista di questo isekai è un ragazzo desideroso di essere un super eroe, tanto da studiare seriamente boxe, scherma, lotta ecc. Ma al liceo deve fare i conti con la dura realtà, e che gli eroi non esistono, perché non potrebbero sopravvivere all’impatto con un meteorite. Ma in1 [ continua a leggere]
Recensione di alex di gemini
-
Certi anime, certi manga, non li dimenticherai mai, per quanto ti hanno dato. Ma certi altri li dimenticherai, perché ti hanno dato solo un po' di svago. Altri ancora non li ricorderai, proprio perché erano pessimi, o li ricorderai perché... erano veramente pessimi. “Why Raeliana Ended Up At the Duke's Mansion” mi ha insegnato che anche gli anime della seconda categoria hanno la loro importanza e possono nascondere qualcosa di interessante.
M1 [ continua a leggere]
M1 [ continua a leggere]
Recensione di alex di gemini
-
Lo ammetto, il mio rapporto con “Fushigi no Umi no Nadia” è molto “tormentato”, e non so se ciò renderà la mia recensione più precisa oppure no. Pur essendo della generazione giusta, che avrebbe potuto essere davanti al video in quel luglio 1991 in cui faceva la sua prima apparizione in Italia, non ho mai visto l’anime nel primo doppiaggio Fininvest. Ho aspettato il 2008 con il nuovo doppiaggio e solo perché, un anno prima, ero diventato un gran1 [
continua
a leggere]
Recensione di alex di gemini
-
Uno stimato architetto invita Goro a un importante ricevimento, un furto di esplosivi e una serie di attentati dinamitardi ai danni degli edifici realizzati dal suddetto genio dell’architettura. Ma anche il gruppo dei giovani detective sarà in pericolo. Saranno solo coincidenze? O ci sarà qualcuno dietro?
Il primo film di Conan, ambientato nell’ormai lontano 1997 parte abbastanza bene, ma non posso nemmeno ignorare che manchi qualcosa, come se1 [ continua a leggere]
Il primo film di Conan, ambientato nell’ormai lontano 1997 parte abbastanza bene, ma non posso nemmeno ignorare che manchi qualcosa, come se1 [ continua a leggere]