logo AnimeClick.it

-

Sono pronto a passare dalla seconda alla terza stagione di Dr. Stone e in mezzo c’è questo episodio di raccordo: ammetto che mi sto chiedendo chi farà la parte del cattivo perché la narrazione di ostacoli naturali che in stile survivor i nostri eroi devono sconfiggere non sono convinto mi possa soddisfare.
Come ho detto il miglioramento tra la prima e la seconda serie è stato ottenuto nell’aumento del lato battle shonen.
E poi in fondo anche Takao Saito nel suo Survival del 1976 aveva alla fine capito la necessità di personaggi cattivi.
Ma ritorniamo a questo special del 2022 che prende il titolo dal nome di un personaggio che si prenderà sicuramente la sua fetta di protagonismo: Ryusei.
Figlio di una famiglia di armatori è stato scelto da Senku per risvegliarsi in quanto capitano eccelso di navi velieri e si dimostra subito non un debosciato ma un osservatore e un calcolatore: ripropone nel nuovo mondo il concetto di denaro e in questo episodio rinasceranno anche le idee di tessuto, moda, volo…
La narrazione è veloce ma come tutte le altre invenzioni sembra tutto troppo esagerato: Senku in quattro e quattrotto costruisce un telaio, Ryusei conosce le correnti dell’aria per volare in mongolfiera ecc.
Ammetto che sottotitolato forse mi avrebbe annoiato ma Crunchyroll l’ha doppiato permettendomi di fare anche altro mentre guardavo e/o sentivo perché in questo episodio speciale manca il pathos necessario ad un’opera per essere considerata un capolavoro.
Aspettando la serie ambientata nell’era delle esplorazioni marittime di Dr Stone ricordo che da questo momento il regista di Dr. Stone (questo episodio, New World e Scienze Future) diventa Shuhei Matsushita, lo sceneggiatore è Yuichiro Kido ,che avevamo già trovato nella prima serie, e il direttore artistico (vero veterano dell’animazione) è Shunichiro Yoshihara.
Il mio voto è sei e mezzo: le animazioni sono buone ma la storia in se non è granché.