Recensione
Grand Blue Dreaming Season 2
7.0/10
Seconda stagione:
La storia riparte e la "trama" è praticamente la stessa: un episodio di immersioni e 11 episodi di m1nchiate da parte dei nostri amati protagonisti.
Vengono introdotti alcuni nuovi personaggi, mentre alcuni dei "vecchi" risaltano un po' meno, ma complessivamente il cast rimane simpatico e la chimica fra i vari personaggi rimane molto buona. Sugli scudi come al solito Iori che si dimostra la colonna portante della comicità di questa serie: il suo tempismo comico è imbattibile. Inoltre, spesso agisce in modo stupido ma (almeno secondo me) non E' stupido. Nota di merito per gli amici universitari di Iori, non mi aspettavo che mi avrebbero fatto divertire in quel modo anche in questa stagione. P.S.: Kouhei ha bisogno di cure mentali, e alla svelta, mi sembra peggiorato...
In quanto a ritmo della storia, se nella prima stagione le gag da scompisciarsi erano 3-4 ad episodio, la seconda è meno intensa da questo punto di vista, con una o due gag molto buone ad episodio e per il resto comicità "normale". Comunque rimane molto divertente, forse giusto un episodio non mi ha detto granché, ma complessivamente non mi ha mai annoiato.
Le animazioni della prima stagione mi hanno colpito di più, penso ci sia stato un leggero calo di qualità, nulla da ridire sul doppiaggio che mi sembra rimasto a buoni livelli. Buone sia OP che ED.
Riassumendo: leggero calo a livello di qualità visiva e ritmo delle battute un po' meno serrato, ma quando arrivano fanno il loro effetto... Chi ha già visto la prima stagione potrebbe avere aspettative altissime, ma se la si approccia con mente aperta e senza fare troppi paragoni, pure la seconda non è affatto male.
La storia riparte e la "trama" è praticamente la stessa: un episodio di immersioni e 11 episodi di m1nchiate da parte dei nostri amati protagonisti.
Vengono introdotti alcuni nuovi personaggi, mentre alcuni dei "vecchi" risaltano un po' meno, ma complessivamente il cast rimane simpatico e la chimica fra i vari personaggi rimane molto buona. Sugli scudi come al solito Iori che si dimostra la colonna portante della comicità di questa serie: il suo tempismo comico è imbattibile. Inoltre, spesso agisce in modo stupido ma (almeno secondo me) non E' stupido. Nota di merito per gli amici universitari di Iori, non mi aspettavo che mi avrebbero fatto divertire in quel modo anche in questa stagione. P.S.: Kouhei ha bisogno di cure mentali, e alla svelta, mi sembra peggiorato...
In quanto a ritmo della storia, se nella prima stagione le gag da scompisciarsi erano 3-4 ad episodio, la seconda è meno intensa da questo punto di vista, con una o due gag molto buone ad episodio e per il resto comicità "normale". Comunque rimane molto divertente, forse giusto un episodio non mi ha detto granché, ma complessivamente non mi ha mai annoiato.
Le animazioni della prima stagione mi hanno colpito di più, penso ci sia stato un leggero calo di qualità, nulla da ridire sul doppiaggio che mi sembra rimasto a buoni livelli. Buone sia OP che ED.
Riassumendo: leggero calo a livello di qualità visiva e ritmo delle battute un po' meno serrato, ma quando arrivano fanno il loro effetto... Chi ha già visto la prima stagione potrebbe avere aspettative altissime, ma se la si approccia con mente aperta e senza fare troppi paragoni, pure la seconda non è affatto male.
News