Recensioni utente
Mi è piaciuto molto il concetto di base di questa seconda stagione. Datemi una backstory interessante ed avrete un menelito contento, eheh.
Sono state fornite nuove informazioni su come funziona il vampirismo in questo mondo: alcune mi sono piaciute, altre meno, ma complessivamente sono contento che stiano andando ad aggiungere man mano dettagli senza lasciare proprio tutto all'immaginazione dello spettatore, anche se correndo il rischio non sod1 [ continua a leggere]
Sono state fornite nuove informazioni su come funziona il vampirismo in questo mondo: alcune mi sono piaciute, altre meno, ma complessivamente sono contento che stiano andando ad aggiungere man mano dettagli senza lasciare proprio tutto all'immaginazione dello spettatore, anche se correndo il rischio non sod1 [ continua a leggere]
La trama è praticamente quella di un banale anime harem, ma in chiave yuri. La cosa che lo differenzia un pochino dai suoi predecessori è semplicemente una: la protagonista ha personalità. Non una personalità forte, intendiamoci, ma almeno non ha lo stesso appeal di un procione schiacciato in tangenziale. Sin dall'inizio mostra tratti per cui è facile empatizzare e le sue azioni non sono totalmente insensate (anche se spesso un po' sciocche), il1 [
continua
a leggere]
Storia splendida, a partire dalle musiche al doppiaggio, alle animazioni "old school" del decennio scorso, alla trama malinconica, tanti tasselli che vanno a comporre un mosaico che non smetterà mai di colpirmi come un treno in corsa.
Lo ripeto: il comparto audio è splendido ed è probabilmente la parte di questo anime a cui sono più affezionato; non solo le musiche hanno quel filo di malinconia perfetto per il tono della storia ma pure il doppia1 [ continua a leggere]
Lo ripeto: il comparto audio è splendido ed è probabilmente la parte di questo anime a cui sono più affezionato; non solo le musiche hanno quel filo di malinconia perfetto per il tono della storia ma pure il doppia1 [ continua a leggere]
Blue Box
7.0/10
Trama (6,5): storia relativamente semplice, due fissati di sport si ritrovano in una situazione famigliare piuttosto inusuale che li avvicina e li costringe ad affrontarsi a vicenda. Nonostante possa essere una premessa piuttosto conveniente per lo sviluppo della storia, il modo in cui è svolta la rende parecchio credibile. Ovviamente, essendo sostanzialmente una fusione fra anime sportivo e rom-com, il "drama" non manca per niente.
Personaggi1 [ continua a leggere]
Personaggi1 [ continua a leggere]
Takopi's Original Sin
7.5/10
Trama: il succo della storia è sostanzialmente seguire Takopi, un essere di natura innocente, e per questo simile ad un bambino, nelle sue disavventure con un gruppetto di bambini. Detta così, sembra la premessa di una storia leggera, ma, purtroppo, non è assolutamente adatta ai deboli di cuore.
Personaggi: premesso che a mio parere in questa storia l'obbiettivo non è pontificare sul bene o sul male, tutto sommato lo schema del cast è facile. G1 [ continua a leggere]
Personaggi: premesso che a mio parere in questa storia l'obbiettivo non è pontificare sul bene o sul male, tutto sommato lo schema del cast è facile. G1 [ continua a leggere]
Buona cinematografia, ma davvero poco altro: è una storia il cui obbiettivo subito palese pare quello di ispirare uno stato riflessivo nello spettatore, e in parte con me ci è riuscita, ma lo svolgimento è stato a mio parere strano e mi ha un po’ estraniato da questo stato.
Ci sono diversi balzi temporali che, a parer mio, inficiano negativamente sulla comprensione del vero "io" dei personaggi, in particolare della protagonista, e il finale las1 [ continua a leggere]
Ci sono diversi balzi temporali che, a parer mio, inficiano negativamente sulla comprensione del vero "io" dei personaggi, in particolare della protagonista, e il finale las1 [ continua a leggere]
Una serie super-dolce e divertente.
La brevità degli episodi è stata secondo me una manna per il ritmo della storia. Nonostante le gag possano risultare a volte un po' ripetitive (tipo quella della ragazzina che urla “F*ck”, divertente le prime due volte, poi prevedibile), non ho mai sentito "pesantezza" nel guardare un episodio, tanto che mi sono divorato l'intera stagione in meno di due giorni.
I personaggi sono in gran parte divertenti e cap1 [ continua a leggere]
La brevità degli episodi è stata secondo me una manna per il ritmo della storia. Nonostante le gag possano risultare a volte un po' ripetitive (tipo quella della ragazzina che urla “F*ck”, divertente le prime due volte, poi prevedibile), non ho mai sentito "pesantezza" nel guardare un episodio, tanto che mi sono divorato l'intera stagione in meno di due giorni.
I personaggi sono in gran parte divertenti e cap1 [ continua a leggere]
Insieme all'ultimo arco narrativo della quarta stagione, questa è stata per me sicuramente la parte migliore di questa serie. E non solo per la canzone di fine episodio. No. Sul serio. Non sono stato affatto ammaliato da Freya, no no.
Comunque, buona qualità su tutta la linea:
1) La trama è interessante grazie soprattutto a uno spiccato elemento di mistero piuttosto nuovo in questa serie. Cercare di risolvere l'enigma posto in questa stagione è1 [ continua a leggere]
Comunque, buona qualità su tutta la linea:
1) La trama è interessante grazie soprattutto a uno spiccato elemento di mistero piuttosto nuovo in questa serie. Cercare di risolvere l'enigma posto in questa stagione è1 [ continua a leggere]
DAN DA DAN
8.5/10
Serie fenomenale. E' capace di cullarti con risate e storie interessanti, per poi mollarti un sonoro cazzotto allo stomaco... e subito dopo tornare a cullarti. Altalena di emozioni impagabile.
Trama (8,25): follia pura. L'autore ha creato una, improbabile quanto bella, fusione fra folklore e sci-fi, con una massiccia dose di elementi demenziali e con occhio di riguardo ai rapporti umani.
Personaggi (9): squilibrati. Dal primo all'ultimo. Le pe1 [ continua a leggere]
Trama (8,25): follia pura. L'autore ha creato una, improbabile quanto bella, fusione fra folklore e sci-fi, con una massiccia dose di elementi demenziali e con occhio di riguardo ai rapporti umani.
Personaggi (9): squilibrati. Dal primo all'ultimo. Le pe1 [ continua a leggere]
E anche la seconda stagione non si fa mancare nulla.
La comicità è a tratti esilarante e, anche quando non lo è, quantomeno strappa un sorriso. Non ricordo momenti di noia. Ma, come già nella prima stagione, a farla da padrona sono le emozioni.
La storia prosegue sulla falsariga del passato e, a passetti, si procede nello sviluppo dei rapporti fra i vari personaggi, sviluppo che arriva prima di tutto interiormente e mostrato a noi spettatori t1 [ continua a leggere]
La comicità è a tratti esilarante e, anche quando non lo è, quantomeno strappa un sorriso. Non ricordo momenti di noia. Ma, come già nella prima stagione, a farla da padrona sono le emozioni.
La storia prosegue sulla falsariga del passato e, a passetti, si procede nello sviluppo dei rapporti fra i vari personaggi, sviluppo che arriva prima di tutto interiormente e mostrato a noi spettatori t1 [ continua a leggere]
Sin dai primissimi episodi ho capito che sarebbe stata una serie particolarmente gradevole.
Questa è sostanzialmente la storia di come diverse ragazze affrontano il rifiuto dei propri sentimenti romantici e, da questa premessa, uno potrebbe immaginare che si vada nella direzione del protagonista che consola le ragazze e si crea il suo harem personale. Così la pensavo anch'io... e sono stato piacevolmente smentito.
L'elemento più importante per1 [ continua a leggere]
Questa è sostanzialmente la storia di come diverse ragazze affrontano il rifiuto dei propri sentimenti romantici e, da questa premessa, uno potrebbe immaginare che si vada nella direzione del protagonista che consola le ragazze e si crea il suo harem personale. Così la pensavo anch'io... e sono stato piacevolmente smentito.
L'elemento più importante per1 [ continua a leggere]
Days with My Stepsister
7.0/10
Sono contento di essermi fidato delle voci che ne parlavano bene.
Diversi alti, qualche basso. Visto il tema di un rapporto "inconvenzionale" fra fratelli, c'erano tutti i presupposti per sviluppare una porcheria, come tante altre serie hanno fatto quando hanno tentato di rappresentare qualcosa di simile. E invece... nonostante un inizio un po' a singhiozzo, sono stato piacevolmente sorpreso.
Nei primi episodi ho faticato un po' a seguire certe1 [ continua a leggere]
Diversi alti, qualche basso. Visto il tema di un rapporto "inconvenzionale" fra fratelli, c'erano tutti i presupposti per sviluppare una porcheria, come tante altre serie hanno fatto quando hanno tentato di rappresentare qualcosa di simile. E invece... nonostante un inizio un po' a singhiozzo, sono stato piacevolmente sorpreso.
Nei primi episodi ho faticato un po' a seguire certe1 [ continua a leggere]