logo AnimeClick.it

-

La trama di questa dorama potrebbe ingannare molti: Yui è affranta per la morte del suo cagnolino e decide di lenire il dolore andando a bere in un bar. Mentre passa da un drink all’altro, uno sconosciuto la rimprovera perché sta bevendo troppo. A Yui la cosa non va giù e fa lo sgambetto allo sconosciuto, ammettendo di averlo fatto apposta. L’indomani, la ragazza scopre che lo sconosciuto non è altri che il presidente della compagnia farmaceutic1 [ continua a leggere]

8.0/10
-

Quello di Yasujiro Ozu è un nome che, se hai avuto in qualche modo a che fare con il cinema giapponese, prima o poi salta fuori. Un po' come fosse un personaggio di culto, un Haruki Murakami della cinepresa - o almeno cosi me lo immagino. Uno che ha un suo modo di fare le cose, di descriverle e di raccontartele.
Succede quindi che questo nome mi gira attorno da un bel po' di tempo, e qualche giorno fa, spinto da una recondita curiosità (e grazie1 [ continua a leggere]

8.5/10
-

Dopo il successo strepitoso e inaspettato di "GAP: The Series", che ha aperto una nuova stagione per il girls’ love thailandese, Freen Sarocha e Becky Armstrong tornano a recitare insieme in un progetto ancora più ambizioso: "The Loyal Pin". Questa volta la cornice non è la commedia romantica contemporanea, ma un melodramma storico ambientato negli anni ’50, con atmosfere regali e un amore proibito che sfida convenzioni e tradizioni. "The Loyal1 [ continua a leggere]
-

Il primo film del ciclo "Millennium" è un’opera non proprio riuscita. Tuttavia presenta due motivi particolari che giustificano in parte i suoi difetti.

Per cominciare, la trama: persino per gli standard abituali della serie di "Godzilla" è parecchio semplice, perché vede Godzilla apparire, devastare qua e là, gli umani cercare di fermarlo senza riuscirci, poi arrivare il gigantesco UFO che prova anche lui a sconfiggerlo, ovviamente senza riusc1 [ continua a leggere]

7.5/10
-

Diretto, co-scritto e interpretato da una leggenda che non ha bisogno di presentazioni, Police Story è il capostipite di quella che diverrà la saga per eccellenza di Jackie Chan, almeno nella sua terra natia.

Sua terza regia, il film offre tutto ciò che ci si potrebbe aspettare dall'impronta di Chan, che anche dietro la macchina da presa sa sfoderare la sua impagabile potenza nella costruzione dell'azione, che qui lo vede coinvolto in veste di1 [ continua a leggere]

6.5/10
-

Twelve è un drama coreano di otto episodi che è andato in onda nel 2025 sul canale KBS2.
Prima di entrare nel vivo della recensione, vorrei aprire una parentesi su una questione, in parte un po’ polemica: la distribuzione italiana.
Questo progetto è approdato in molti Paesi sulla piattaforma Disney+, cosa che però non è avvenuta in Italia.
Se inizialmente, infatti, Disney+ Italia aveva dato largo spazio ai drama, alcuni anche con doppiaggio in1 [ continua a leggere]

5.0/10
-

Al quinto episodio non ho più retto capendo che dovevo abbandonare questa serie, per cui le mie impressioni si baseranno solamente sui primi quattro episodi.

"Koe Koi" era un titolo che avevo in lista da parecchio tempo e finalmente era giunto il momento di vederlo.
Ricordavo vagamente la trama, dove mi era rimasto impresso questo ragazzo che nasconde il volto sotto a un sacchetto di carta, simile a quelli classici che vengono usati quando si v1 [ continua a leggere]

6.5/10
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler.
Leggetela solo dopo aver visto la serie, purtroppo mi è impossibile commentare senza citare alcuni avvenimenti della storia.

Di solito non guardo prodotti di stampo coreano: non sono mai riusciti a catturare il mio interesse. Sarà perché, forse, sui nostri schermi arrivano prevalentemente del genere romantico, ma proprio di quel romanticismo smielato, dove una ragazza qualunque riesce a fare breccia n1 [ continua a leggere]

9.5/10
-

Mesi ricchi per i fan di Takeru Sato: dopo l’uscita del film "Cells at Work" su Netflix e il drama "Sposa mio marito" su Prime, approda su Netflix anche la serie "Glass Heart".
Tratto da una serie di light novel, il cui primo volume è uscito nel 1993, "Glass Heart" è un drama di dieci episodi fortemente voluto dall’attore, che ne è perfino co-produttore.
Takeru Sato, infatti, si è innamorato del romanzo non appena l’ha letto, al punto da desid1 [ continua a leggere]
-

È questa una tenera commedia sentimentale in ambito lavorativo, con protagonisti a cui ci si affeziona e un triangolo amoroso non banale.

Hinako si dedica completamente al lavoro e non ha molto tempo di pensare ad altri aspetti della propria vita, eppure appena può si rifugia a casa propria tra una birra e un videogame. E' estremamente sbadata e questo la porta a vivere alla giornata e a non preoccuparsi troppo del futuro, fatto che l'ha portat1 [ continua a leggere]
-

In Thailandia, quando si parla di Girls’ Love (GL), c’è un prima e un dopo "GAP: The Series". Prima erano solo sottotrame nascoste, fanservice o piccole nicchie. Con "GAP" invece è arrivata la prima vera serie GL in prima serata, su TV nazionale e YouTube: un salto enorme, considerando che il BL (Boys' Love) lì è praticamente ovunque e monopolizza la scena. "GAP" ha dimostrato che anche una storia d’amore fra due donne può funzionare allo stesso1 [ continua a leggere]

9.0/10
-

"Squid Game" è un serial sudcoreano di 9 episodi, concepito e diretto da Dong-hyuk Hwang, uscito nel 2021 e prodotto e distribuito globalmente da Netflix. In brevissimo tempo è diventata la serie più vista al mondo, trasformandosi in un fenomeno pop planetario e in un simbolo della capacità dei K-drama di divenire linguaggio universale.
--
La trama in breve:
in Corea del Sud, 456 persone schiacciate dai debiti accettano di partecipare a un miste1 [ continua a leggere]