Recensioni utente
Petshop of Horrors
6.5/10
Recensione di Irene Tempesta
-
Questo manga è abbastanza inusuale per un lettore medio, è piuttosto evocativo nella trama, misterioso, bizzarro, inquietante a tratti....
Finalmente viene portato in Italia edito da Star comics che ne fa una buona edizione completa composta da 7 volumi.
La trama ruota intorno al CONTE D, misterioso proprietario cinese ed effemminato di un bizzarro negozio di animali situato nei bassifondi di una metropoli americana.
Il detective Leon cerca di1 [ continua a leggere]
Finalmente viene portato in Italia edito da Star comics che ne fa una buona edizione completa composta da 7 volumi.
La trama ruota intorno al CONTE D, misterioso proprietario cinese ed effemminato di un bizzarro negozio di animali situato nei bassifondi di una metropoli americana.
Il detective Leon cerca di1 [ continua a leggere]
Recensione di Irene Tempesta
-
Devo dire che questo manga mi ha colpito positivamente e inaspettatamente, non sono certamente il target più adatto per questo genere (sono una donna che ha superato i 30 anni da un po' e ciò ha inevitabilmente inciso sul voto) e se Tetsuo Hara non fosse stato presente all'edizione di Lucca Comics 2025 (notizia che ha portato in visibilio tantissima gente!), probabilmente non sarei mai stata spinta dalla curiosità di provare a leggerlo (per mia1 [
continua
a leggere]
Slam Dunk
6.5/10
Recensione di Irene Tempesta
-
Per me "Slam Dunk" ha molte carenze, nonostante i pregi e la fama internazionale.
Se si cerca un manga sportivo leggero, scorrevole, ma soprattutto divertente allora "Slam Dunk" fa per voi.
Principalmente creato per far ridere, ma che punta i riflettori sulle regole del Basket, facendotelo conoscere nel dettaglio, bilanciando le spiegazioni in modo che non siano pesanti, lo sport si impara pian piano insieme al protagonista che parte appunto1 [ continua a leggere]
Se si cerca un manga sportivo leggero, scorrevole, ma soprattutto divertente allora "Slam Dunk" fa per voi.
Principalmente creato per far ridere, ma che punta i riflettori sulle regole del Basket, facendotelo conoscere nel dettaglio, bilanciando le spiegazioni in modo che non siano pesanti, lo sport si impara pian piano insieme al protagonista che parte appunto1 [ continua a leggere]
L'assistente delle rose
7.5/10
Recensione di Irene Tempesta
-
La Toshokan porta in Italia questo carinissimo volume unico che racconta, in chiave leggera e con piccoli episodi, cosa significava essere assistente di mangaka di shojo negli anni 70, l'era d'oro per questo genere che in quel periodo venne rivoluzionato. Le opere realizzate in quel decennio sono dei classici letti ancora oggi.
Le tematiche erano svariate come i colori delle rose che fioriscono nei giardini.
I tratti tipici degli shojo di queg1 [ continua a leggere]
Le tematiche erano svariate come i colori delle rose che fioriscono nei giardini.
I tratti tipici degli shojo di queg1 [ continua a leggere]
Three
7.5/10
Recensione di Irene Tempesta
-
Ho letto altre opere di Fuyumi Soryo parecchi anni fa, come "Mars" ed "ES", e con "Three" avevo capito dai presupposti si trattasse di un manga incentrato sulla musica e il mondo dello spettacolo.
Devo dire che inizialmente sono rimasta spiazzata perchè il mondo delle Idol e delle band viene concentrato solo negli ultimi volumi, tant'è che per i primi numeri letti mi chiedevo se davvero il mondo della musica centrasse qualcosa.
La trama ruota a1 [ continua a leggere]
Devo dire che inizialmente sono rimasta spiazzata perchè il mondo delle Idol e delle band viene concentrato solo negli ultimi volumi, tant'è che per i primi numeri letti mi chiedevo se davvero il mondo della musica centrasse qualcosa.
La trama ruota a1 [ continua a leggere]
Katsu!
7.5/10
Recensione di Irene Tempesta
-
Amo molto Mitsuru Adachi, il suo stile narrativo fatto di leggerezza, ironia, passione sportiva, sana competizione, sana amicizia e il sempre presente amore profondo, lo rendono inconfondibile e bellissimo.
I suoi personaggi sono sempre genuini, ed è facile affezionarcisi.
Tuttavia questo manga non mi ha trasmesso molte emozioni, rispetto ad altre 6 sue opere che ho letto, alcune ben riuscite, altre meno riusciste.
Per chi ama i manga incentrat1 [ continua a leggere]
I suoi personaggi sono sempre genuini, ed è facile affezionarcisi.
Tuttavia questo manga non mi ha trasmesso molte emozioni, rispetto ad altre 6 sue opere che ho letto, alcune ben riuscite, altre meno riusciste.
Per chi ama i manga incentrat1 [ continua a leggere]
Romeo to Juliet
6.5/10
Recensione di Irene Tempesta
-
Ho sempre amato i disegni di Yumiko Igarashi, oltre alle sue opere più famose come "Candy Candy" e "Georgie", e amo tantissimo "Romeo e Giulietta" perciò non potevo farmi scappare l'occasione di questa unione; quindi ho acquistato questo volume unico, purtroppo inedito in Italia, che è una trasposizione della celebre e bellissima opera teatrale di William Shakespeare.
"Romeo e Giulietta" è un'opera senza tempo, di una bellezza impressionante, ca1 [ continua a leggere]
"Romeo e Giulietta" è un'opera senza tempo, di una bellezza impressionante, ca1 [ continua a leggere]
Historie
8.0/10
Recensione di Irene Tempesta
-
Premetto che non sono esperta di Storia, amo molto l'autore Hitoshi Iwaaki perchè crea manga mai banali o scontati (mi è piaciuto molto "Kiseiju")
Con "Historie" raggiunge livelli davvero altissimi di qualità, in tutti i sensi: disegno, narrazione, ricerca storica, cura nei tantissimi dettagli, non solo per gli eventi realmente accaduti a cui si ispira, ma nella precisione nel ricreare le antiche popolazioni del 343 a.C come Cardia, regno Macedo1 [ continua a leggere]
Con "Historie" raggiunge livelli davvero altissimi di qualità, in tutti i sensi: disegno, narrazione, ricerca storica, cura nei tantissimi dettagli, non solo per gli eventi realmente accaduti a cui si ispira, ma nella precisione nel ricreare le antiche popolazioni del 343 a.C come Cardia, regno Macedo1 [ continua a leggere]
La Spada di Paros
7.5/10
Recensione di Irene Tempesta
-
Acquistato perchè sono fan di Yumiko Igarashi, a mio parere ottima disegnatrice, se la collochiamo negli anni 70 e 80, periodo della sua più intensa attività, co-fondatrice di veri e propri cult come "Candy Candy" e "Georgie".
In questa mini serie di 2 volumi, la Igarashi si cimenta in un genere inusuale, quello fantasy e Yuri.
Chi ama i suoi disegni non resterà deluso, il tratto è dettagliatissimo e molto evocativo: i costumi sono sfarzosi, i1 [ continua a leggere]
In questa mini serie di 2 volumi, la Igarashi si cimenta in un genere inusuale, quello fantasy e Yuri.
Chi ama i suoi disegni non resterà deluso, il tratto è dettagliatissimo e molto evocativo: i costumi sono sfarzosi, i1 [ continua a leggere]
Nana
8.5/10
Recensione di Irene Tempesta
-
Finalmente, l'autrice Ai Yazawa si sgancia dalle adolescenti che dominavano i suoi precedenti lavori e ci porta in un ambiente più adulto, con due giovani donne, lavoratrici, indipendenti, che cercano di realizzare le loro aspirazioni e i loro sogni, amando con tutto il cuore.
Secondo me questo manga funziona perché nelle due protagoniste si possono scorgere tante somiglianze con noi stessi, e quindi è facile trovarsi in empatia.
In primis vidi1 [ continua a leggere]
Secondo me questo manga funziona perché nelle due protagoniste si possono scorgere tante somiglianze con noi stessi, e quindi è facile trovarsi in empatia.
In primis vidi1 [ continua a leggere]
Shigahime
7.5/10
Recensione di Irene Tempesta
-
Prima opera che leggo di Hirohisa Sato, un autore da tener d'occhio.
Se amate le storie legate alla figura del vampiro o similare, senza sdolcinatezze, con uno stile horror, questo manga fa per voi.
Trama: Osamu Hirota è uno studente delle superiori appena fidanzato con Chika, sua compagna di classe, il loro amore puro e ingenuo si scontrerà presto con il mondo vampiresco, in un clima di terrore, sangue, omicidi.
Miwako è una bellissima e sen1 [ continua a leggere]
Se amate le storie legate alla figura del vampiro o similare, senza sdolcinatezze, con uno stile horror, questo manga fa per voi.
Trama: Osamu Hirota è uno studente delle superiori appena fidanzato con Chika, sua compagna di classe, il loro amore puro e ingenuo si scontrerà presto con il mondo vampiresco, in un clima di terrore, sangue, omicidi.
Miwako è una bellissima e sen1 [ continua a leggere]
La Musica di Marie
8.0/10
Recensione di Irene Tempesta
-
Usamaru Furuya crea in questo manga un'atmosfera fantascientifica, con una città molto caratteristica, stravagante e suggestiva.
le tematiche sono molto interessanti: il rapporto tra l'uomo e la tecnologia, il destino del progresso scientifico, il ruolo della fede, la fiducia o meno nell'essere umano.
Secondo la leggenda, gli esseri umani anticamente combattevano e si uccidevano tra loro per contendersi terre e ricchezze e soddisfare i propri d1 [ continua a leggere]
le tematiche sono molto interessanti: il rapporto tra l'uomo e la tecnologia, il destino del progresso scientifico, il ruolo della fede, la fiducia o meno nell'essere umano.
Secondo la leggenda, gli esseri umani anticamente combattevano e si uccidevano tra loro per contendersi terre e ricchezze e soddisfare i propri d1 [ continua a leggere]