logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 0
HakMaxSalv92

Episodi visti: 1/1 --- Voto 8,5
<Attenzione contiene spoiler>

Introduzione e sinossi

Tuffiamoci nel grande oceano della vita ed intraprendiamo il grande viaggio per scoprire i suoi misteri e i suoi segreti, anche e soprattutto per capire quanto siamo "profondi" ed imparare a nuotare "controcorrente". Quest'avventura ci porterà a ritrovare qualcosa di perduto e a rivalorizzarla sotto altri punti di vista. Einstein una volta disse "Ognuno di noi ha un talento, ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di scalare un'albero, sentirà sempre fuor d'acqua". Beh, qua assistiamo alla capacità di due minuli pesciolini di fare la differenza e non tanto di scalare un'albero, ma di attraversare un'intero oceano.
Il nostro Marlin e la smemorata Dory intraprendono un viaggio lunghissimo per ritrovare il figlio di lui, Nemo, il quale si è allontanato dalla barriera corallina (Great Barrier Reef) per mettersi a confronto con i compagni ed è stato catturato da due subacquei. Spaventato all'idea di perdere suo figlio, Marlin getta lisca e pinne oltre e supera ostacoli, paure ed insicurezze che inizialmente credeva insormontabili, vincendo anche il trauma della sua perdita più grande riuscendo a rincongiungersi con suo figlio. Anche lui, isolato da suo padre, riesce, grazie anche al supporto di un gruppo di pesci cresciuti in cattività a tirare fuori la lisca "dorsale" e a dimostrare che sa fare la differenza.

Grafica e personaggi,

La grafica è a dir poco spettacolare, con i giochi di luce che si riflettono nell'acqua e i movimenti dei personaggi marini che creano effetti speciali semplicemente sorprendenti. Il tutto viene arricchito da colori vivaci e sgarcianti, ma anche scuri e cupi che riflettono la gioia e l'effervescenza, ma anche la profondità, il senso di mistero, intrigo e pericolo che caratterizzano l'oceano esattamente come qualsiasi altro ambiente, in una sapiente alternanza di zone chiare e zone d'ombra. I personaggi sono a dir poco simpatici, estroversi e del tutto fuori di testa. Ognuno di loro ha un proprio carattere e personalità che sfoggia sempre al massimo e che fa ora ridere, ora piangere, ma che sa conquistare lo spettatore e farlo invogliare ad essere parte di questo mondo.

Influenze e stile e messaggi

E' come la Disney avesse ripreso il tema della Sirenetta e avesse voluto dare voce e spazio alle vicende dei personaggi secondari di questa, ritagliando una vicenda tutta per loro e quindi farci "immergere" (perdonatemi, ma cerco sempre delle frasi d'effetto per meglio descrivere le vicende alle quali assisto) per mostrarci questo mondo immenso e profondo e comunicarci che esso pulsa di vita, una vita che merita di essere contemplata e compresa e vissuta; non si può pensare di rintanarsi nella propria casa e fare finta che esso non esista per colpa di un trauma, bensì bisogna avere il coraggio e la forza di andare avanti e se necessario ricominciare da capo.

Colonna sonora

La colonna sonora è molto diversificata, parte da tracce di musica classica che si alternano a tracce di musica jazz e altri generi. Questi descrivono molto bene l'alternarsi delle vicende e delle situazioni che i personaggi si ritrovano a vivere.

Giudizio finale

E' un film che ti tocca dentro e ti obbliga a fermarti e porti delle domande su chi sei e cosa è veramente importante nella vita e quanto e/o cosa uno o una è disposto/a a fare per riavere e riottenere ciò che gli o le sta più a cuore. Un film semplice, ma dalla potenza narrativa imponente che ci chiede di guardare dentro noi stessi.

Voto: 8,5


 4
Horizont

Episodi visti: 1/1 --- Voto 10
"Alla ricerca di Nemo" è un film Disney di grande successo, un film d'animazione realizzato dalla Pixar nel 2003 che ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La storia è incentrata sul viaggio di Marlin, un pesce pagliaccio iperprotettivo, alla ricerca del figlio Nemo, catturato da un subacqueo nella barriera corallina. Durante il suo epico viaggio, Marlin incontra Dory, un pesce chirurgo smemorato, ma dal cuore grande, che diventa la sua compagna di avventura.

La storia è semplice ma allo stesso tempo emozionante. Il viaggio di Marlin e Dory è pieno di ostacoli e pericoli, ma anche di incontri inaspettati e momenti di grande commozione. Il film ci insegna l'importanza della famiglia, dell'amicizia e del coraggio di affrontare le proprie paure.
I personaggi sono memorabili e tutti ben sviluppati (ero bambino all'epoca dell'uscita del film, e adoravo, come tutti i bambini, questi personaggi). Marlin è un padre amorevole e apprensivo, mentre Dory è un personaggio buffo e stravagante che ci fa ridere con le sue continue disavventure. Nemo, pur essendo un bambino, dimostra grande coraggio e determinazione.

L'animazione è spettacolare, per un film del 2003 è straordinaria. I colori vivaci e i dettagli iper-realistici della barriera corallina ci immergono in un mondo marino affascinante e bello, è i numerosi tipi di pesci presenti nel film poi sono studiati e realizzati in un modo perfetto.
La colonna sonora è eccellente e le musiche sottolineano perfettamente le emozioni del film.
Voto 10.