Bad Girl
Nei primi episodi l’anime è risultato piuttosto sfiancante, ma nel complesso si è rivelato meglio del previsto, anche se la trama rimane abbastanza banale. È comunque un titolo carino e divertente, con tantissime vibes yuri che sicuramente faranno felici i fan del genere come me. La coppia che shippo di più è senza dubbio quella tra Yu e Suzu, mentre la senpai, sinceramente, potrebbe anche levarsi dalle balle. Il personaggio che mi ha conquistata di più, però, è stata Ru: fa troppa tenerezza. Ma la migliore resta Suzu. In generale il cast è simpatico, anche se alcuni personaggi – tipo Maria e il suo gruppo – si sarebbero potuti tranquillamente evitare.
Dal punto di vista tecnico, i disegni li ho trovati molto carini e le animazioni tutto sommato buone. Le musiche, invece, non mi sono rimasta molto impresse, mentre il doppiaggio è la cosa meglio riuscita. La opening l’ho trovata abbastanza insopportabile, salvo per i primi 5 secondi, mentre l’ending mi è piaciuta parecchio. Comunque non credo mi dispiacerebbe vederne una seconda stagione.
Dal punto di vista tecnico, i disegni li ho trovati molto carini e le animazioni tutto sommato buone. Le musiche, invece, non mi sono rimasta molto impresse, mentre il doppiaggio è la cosa meglio riuscita. La opening l’ho trovata abbastanza insopportabile, salvo per i primi 5 secondi, mentre l’ending mi è piaciuta parecchio. Comunque non credo mi dispiacerebbe vederne una seconda stagione.