
Non è stato rivelato il formato preciso dell'anime, ad esempio se sarà una serie o un film.
Il manga è stato pubblicato dal 1981 al 1985 e ha ispirato due stagioni di anime. La prima di 36 episodi è andata in onda tra il 1983 e il 1984, e la seconda di 37 episodi è andata in onda tra il 1984 e il 1985.
Il franchise ha recentemente ispirato un adattamento crossover, Lupin III vs. Occhi di gatto, realizzato in CG e da poco arrivato su Amazon Prime Video. Il nuovo progetto ha celebrato il cinquantesimo anniversario di Lupin III e i quarant'anni di Cat's Eye.
Il manga ha ispirato anche live action francese, ambientato nel 2023, che ha debuttato sui canali francesi TF1 e TF1+ l'11 novembre. La serie debutterà poi tra qualche mese su Amazon Prime Video .
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
Tipo come per Bleach, Heavenly Delusions, Summertime Rendering, Ishura ecc. ecc., vero?
Ammetto anch'io che però non mi viene in mente nessun altro anime "Disney+ original" sul momento, quindi non ho idea di come trattino quel tipo di prodotti.
The Fable
Castissima? Ci saranno dozzine di scene tagliate da Mediaset...
Cosa c'entra Merdaset che censurava qualsiasi cosa??? Per gli standard odierni Occhi di Gatto è una serie molto sotf, mi è molto più Ecchi un Fairy Tail che è una serie di combattimento il che è tutto dire....
Ma cosa c'entrano gli ecchi...? Sto parlando di scene girate sotto la doccia o con vestiario intimo, cose normalissime in un'opera di Hojo.
Sono scene particolari, che sono parte dell'arte di Hojo. Se vengono tagliate non si rispetta l'originale. Qualsiasi tipo di censura altera il senso dell'opera. Sarebbe come fare una serie su Valentina senza nudi.
Infatti VGA 14 mlioni di copie e I"S 10 milioni di copie solo hanno fatto solo anime OVA non faranno mai anime completi.
In versione anime baci sul collo o dialoghi in cui adolescenti dicono chiaramente di volerlo fare per la prima volta... Non verrà mai fatto in versione.
Si, ma qualcosina secondo me rischia la censura. C'è un capitolo in Occhi di Gatto per esempio che secondo me o modificheranno o lo censurano, presto detto il perché : c'è Ai 15 enne che per far sloggiare Toshiro dalla loro casa (insieme alle altre gatte) fanno delle provocazioni diciamo pure sessuali / erotiche.
Hojo gioca molto in quel caso sul "te lo mostro la cosa ma allo stesso tempo non te mostro", però in questo caso il giochetto è tra una quindicenne e un trentenne, non so se mi spiego, oppure in un capitolo c'è un chiaro riferimento non visivo ma narrato di una *beeep* (avete capito cosa, di una delle protagoniste), ecco s'è edulcoreranno qualcosa, sono queste cose qua.
Phoenix: Eden17 e Sandland
Ovviamente è un sogno impossibile di nome e di fatto, ma la spinta del mio io interiore ancora fermo all'infanzia si fa sempre sentire (aggiungiamo che la sigla della D'Avena è una delle più orecchiabili e coinvolgenti che abbia mai fatto)
Anche perché visto il concetto che hanno in Giappone di rapporto col passato, come testimonia l'uso della sigla originale qui (magari poi è solo per il teaser, eh), o come per RANMA dove hanno ripreso metà dei vecchi doppiatori, allora sai mai da noi ...
E a tal proposito, riguardo le voci dei personaggi non mi faccio problemi, è solo logico aspettarsi nuovi nomi che spero sappiano rendere loro giustizia
Vorresti cioè che oggi Massimiliano Alto e Monica Ward reincidessero "Yappappa"?
Perché no, anche se non mi risulta fosse la Ward a cantarla
Più che altro, io parlo di sentirla nei titoli di coda, come omaggio, tutto qui, non credo sia necessario reinciderle, a meno che non siano possibili i restauri
Cioè abbiamo Sheila, Kelly e Tati? Scherzi?
Ci avevo quasi sperato che avessero coraggio, stavolta, ma non ci credevo molto (memore dell'adattamento italiano del film di Lupin III vs. Occhi di Gatto su Prime, anche lì girellaro). 😞 Toccherà vederlo in originale con i sottotitoli. L'ennesima occasione sprecata.
Che poi, dico io, lo hanno fatto con City Hunter (nei film) e tutti siamo stati felici di sentire i personaggi con i nomi originali, idem con Orange Road e Sailor Moon Crystal, ma Occhi di Gatto no. 🥲
Kreta, Tinetta, i piccoli ninja Nino, Lino e Amilcare, Ugo (FANTOZZI) il re del judo...robaccia insentibile, anche oggi! Eppure, si notavano i vestiti giapponesi!!!!
vogliamo parlare di Tommy la stella dei giants, dove letterlamente tutti quei nomi finti americani cozzavano in maniera spaventosa con l;'ambientazione giapponese degli anni 60
Andava fatto un doppiaggio fedele all'originale, semplice e diretto.
Kelly, Tati, Ugo, Hunter, Krete,Tinette, Sabrine, Tommy, Benji, petali dischiusi ai confini del sole, Piccoli problemi cardiaci, Renzi la strega, Rossane, Bunny, Marzio, Pegasus, ecc, è chi più ne ha più ne metta, sono qualcosa che andava bene negli anni 80 e 90, ora siamo 30 anni dopo, basta doppiaggi girella.
beh e' una brutta malattia che segue le gattine, anche nel infame crossover con Lupin venivano chiamate con i nomi farlocchi mediasetiani
Piuttosto se proprio si vuole mantenere anche la continuità, se proprio lo si ritiene necessario, che si facciano due doppiaggi. Ad un certo punto bisogna anche correggere gli errori passati.
Me lo chiedevo anch'io, semplicemente ridicolo usare i nomi italiani storici, tenendo conto che e' una serie reboot , e non un revival, gia il trailer non mi attirava, ma ora l'interesse per l'adattamento italiano scende a meno uno
Non penso, più facile sia qualche troll che si diverte così… tipo il godzilla americano che va nelle notizie quasi solo per mettere pollici Rossi a tutti… basta che vai vedere le statistiche degli utenti… ognuno ha i suoi problemi d’altronde.
Ma lì non si saranno lamentati solo i fan del brand, in alcune frasi non era proprio l'Italiano corrente.
La gente si merita adattamenti di merd* come quello dell'anime City Hunter dove oltre ai nomi tutti cambiati ci sono episodi allucinanti, c'è un episodi che in Italiano una tizia sembra che volesse avvelenarsi LOL in realtà nell'originale giapponese si drogava si faceva di coca, ma nell'adattamento Italiano si fa di "veleno" LOL, ma di episodi adattati male CH ne è pieno, tutto lanime di CHunter andrebbe ridoppiato ma non succederà mai.
Per non parlare dell'adattamento ridicolo dell'anime di Dragon Ball, ma ci sarebbero decine e decine di anime da ridoppiare da capo poiché adattati con il deretano.
Nel caso di Eva ha funzionato perché era diventato una sorta di meme, ai giovani non penso gli interessi di occhi di gatto e noi vecchietti siamo divisi a metà quindi la vedo dura stavolta, però protestiamo lo stesso!!!
Sarebbe da ridoppiare anche la seconda serie di Lupin III, almeno per togliere quel Margot, al posto di Fujiko, perché non è morta, né ha avuto una sorella, come si vocifera dal 1981, in Italia, è solo andata dalla parrucchiera e si è fatta tingere i capelli da rosso a castano!
O "Arsenico e i vecchi merletti" perché gli eredi di Leblanc si sono messi di mezzo.
"Arsenico e vecchi merletti" mi faceva morire dal ridere! Comunque mi va bene anche quel doppiaggio storico pur di poter udire ancora Roberto Del Giudice ed Enzo Consoli.
comunque sia e' quasi impossibile il ridoppiaggio dei vecchi episodi della seconda serie, e onestamente non varrebbe nemmeno la pena, troppo discontinua, con episodi memorabili, seguiti da altri scarabocchiati con trame demenizali.
Rilasciata la prima puntata.
Ti capisco.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.