La casa editrice Kodansha ha svelato i manga vincitori della 49ª edizione dei prestigiosi Kodansha Manga Awards.
Versus
di ONE, Bose, Kyoutarou Azuma
Rivista: Shounen Sirius
Edito in italia da Star Comics
Fall in Love, You False Angels
di Coco Uzuki
Rivista: Dessert
Edito in italia da J-POP Manga
Historie
di Hitoshi Iwaaki
Rivista: Afternoon
Nella scorsa edizione hanno vinto: Frieren - Oltre la fine del viaggio di Kanehito Yamada e Tsukasa Abe come Miglior shonen; Kimi no Yokogao wo Miteita di Rumi Ichinohe come Miglior shojo; Medalist di Tsurumaikada come Miglior manga per la categoria generale.
Fonte consultata:
Anime News Network
Miglior shonen
Versus
di ONE, Bose, Kyoutarou Azuma
Rivista: Shounen Sirius
Edito in italia da Star Comics

Per centinaia di anni, l'umanità è stata oppressa dai suoi nemici naturali, i "demoni". Dopo la loro invasione della Terra, l'umanità è dovuta sottostare alla tirannia del Grande Re dei Demoni e dei suoi sottoposti, i 47 Signori dei Demoni.
Ora, per porre fine a questa epoca di paura, 47 persone denominate "Eroi" sono state scelte in tutto il mondo per combattere l'esercito demoniaco. Inizia così la loro disperata operazione per salvare l'umanità dall'egemonia del re dei demoni.
Ora, per porre fine a questa epoca di paura, 47 persone denominate "Eroi" sono state scelte in tutto il mondo per combattere l'esercito demoniaco. Inizia così la loro disperata operazione per salvare l'umanità dall'egemonia del re dei demoni.
Miglior Shojo
Fall in Love, You False Angels
di Coco Uzuki
Rivista: Dessert
Edito in italia da J-POP Manga

La storia segue due ragazzi, entrambi apparentemente perfetti agli occhi degli altri, ma che in realtà nascondono la loro vera indole criminale.
Miglior Manga Generale
Historie
di Hitoshi Iwaaki
Rivista: Afternoon

Manga che narra la vita e le avventure del giovane Eumenes, l’uomo che diventerà uno strettissimo collaboratore di Alessandro il Grande.
Nella scorsa edizione hanno vinto: Frieren - Oltre la fine del viaggio di Kanehito Yamada e Tsukasa Abe come Miglior shonen; Kimi no Yokogao wo Miteita di Rumi Ichinohe come Miglior shojo; Medalist di Tsurumaikada come Miglior manga per la categoria generale.
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
grazie Goen
Però prima di loro c'era JPOP che lo aveva interrotto. Visto che è inutile biasimare i morti, restano i vivi.
E' una serie che mi piaceva molto, ma mi sembra molto sfortunata. In Giappone ha tempi biblici (problemi di salute del mangaka?) e pensavo fosse andato in hiatus. In Italia è finito in mano a case editrici che sono fallite. Prima Jpop che è andata molto vicina a fallire e che ha abbandonato il titolo, che è stato preso dalla Goen che in pratica è fallita anche se non vogliono annunciarlo ufficialmente. Un vero peccato.
Evidentemente il vol 12 uscito a giugno 2024 è talmente bello che la serie si è meritata il premio.
Il problema è il manga originale che è fermo da anni...
Sarei curioso di saperne di piu
Versus ho preso i primi due volumi, non mi è dispiaciuto, ma nemmeno convinto del tutto... devo valutare se proseguirlo.
Historie visto la situazione da noi, e anche in Giappone, non sono mai riuscito a leggerlo.
Se intendi la storia Jpop-Kodansha, per fartela il più breve possibile:
- nel 2009 nasce GP Manga (Giochi Preziosi), il parco titoli viene creato dai Kappa boys che, come successo all'inizio con la Star, crea una stretta collaborazione con Kodansha
- nel 2012 Preziosi decide di lasciare il mercato e la GP viene acquistata da Jpop (probabilmente proprio per il contratto con Kodansha con cui allora non lavoravano)
- a fine 2015 scade il contratto che Kodansha aveva con GP e decide di ritirare tutte le licenze a Jpop visto che si aspettava portassero molti più titoli, mentre Jpop, che non era quella di oggi, aveva già difficoltà con la serializzazione delle serie a catalogo
- al Comicon 2016 Goen annuncia quasi tutti i titoli Kodansha che aveva GP/Jpop (praticamente rifanno lo stesso tipo di accordo che aveva GP, non una gran scelta dei giapponesi...) tra cui Historie
- a Lucca 2019 Jpop porta le gemelle, riallacciando così le relazioni con Kodansha, di cui adesso portano molti titoli
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.