Nel corso di un panel dedicato al franchise di Bleach, durante l'Anime Expo, è stato rivelato che il quarto e ultimo cour di Bleach: Thousand-Year Blood War, adattamento animato dell'arco finale del manga di Tite Kubo, farà il suo debutto televisivo nel 2026. In occasione dell'evento è stata anche svelata una nuova visual.
 
Bleach- Thousand-Year Blood War - The Calamity
 
Dopo la breve pace seguita ai precedenti scontri, Ichigo e compagni si ritrovano per affrontare nuovi nemici, che questa volta riescono a colpire direttamente nel cuore della Soul Society e a dichiarare guerra agli shinigami. Fantasmi dal passato, rivelazioni e incessanti scontri all'ultimo sangue popoleranno l'adattamento dell'ultimo arco narrativo del manga di Tite Kubo.


La saga Thousand-Year Blood War rappresenta l’ultimo arco narrativo del manga e copre i volumi dal 55 al 74; l'adattamento animato si divide in quattro parti, andate in onda da ottobre 2022 a ottobre 2024 con l'uscita del terzo cour.

La serie in Italia è distribuita da Dynit in home video ed è disponibile in streaming su Disney+. Il manga di Tite Kubo è stato serializzato su Weekly Shōnen Jump dal 2001 al 2016, e in italia è edito da Panini Comics.
 

Kadokawa ha annunciato che la seconda stagione di Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian (Tokidoki Bosotto Russia-go de Dereru Tonari no Alya-san), adattamento animato della serie di light novel scritta da SunSunSun e illustrata da Momoco, debutterà ufficialmente nel 2026. Sono stati inoltre svelati nuovi membri dello staff e una prima visual.
 
Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian
 
La studentessa Alisa Mikhailovna Kujo, dai capelli argentati e dal carattere freddo in apparenza, metà russa e metà giapponese, è la ragazza più popolare della scuola. Accanto alla giovane siede Masachika Kuze, un ragazzo appassionato di anime. Alisa è attratta da Kuze e spesso gli rivolge frasi dolci in perfetto russo sicura di non venire compresa. Masachika, grazie alla passione del nonno per la lingua russa, intuisce perfettamente ogni vocabolo utilizzato, ma si diverte a fingere il contrario.


Per conoscere il cast vi rimandiamo a questa news precedente.

Hiroshi Haraguchi, regista dell’episodio 4 della prima stagione, dirigerà la seconda stagione prendendo il posto di Ryota Itoh presso lo studio Dōga Kōbō. Yuka Yamada, che aveva curato la sceneggiatura dell’episodio 6, sarà ora responsabile della series composition, mentre Yūhei Murota tornerà a occuparsi del character design.

La seconda stagione riprenderà dal quarto volume della light novel, e ricordiamo che la prima è disponibile su Crunchyroll. La light novel è edita da Kadokawa, e l'adattamento manga, opera di Saho Tenamachi, è serializzato da ottobre 2022 sull'app Magazine Pocket di Kodansha, e pubblicato in Italia da J-POP Manga.
 

Debutterà nel 2026 anche la seconda stagione di Tenken - Reincarnato in una spada, adattamento animato della light novel scritta da Yuu Tanaka e illustrata da LLO.
 
Tenken - Reincarnato in una spada
 
Trama della prima stagione. Il protagonista si ritrova in un altro mondo e realizza di essere diventato una spada, conficcata in una vasta pianura infestata da bestie. Questo mondo ha un sistema simile a quello di un videogame: HP, MP, forza, agilità, destrezza, equipaggiamenti. Seguendo il suo istinto di spada senziente, viaggia in cerca di una persona degna di brandirla, e finisce così nelle mani di una ragazza-gatto in pericolo.


Ricordiamo che la prima stagione è disponibile su Amazon Prime Video, per Yamato Video, anche con doppiaggio italiano. La trasposizione manga a opera di Tomowo Maruyama è edita in Italia da Panini Comics - Planet Manga.
 

Novità, infine, anche per Noble Reincarnation: Born Blessed, So I’ll Obtain Ultimate Power (Kizoku Tensei: Megumareta Umare kara Saikyō no Chikara o Eru), adattamento animato per la TV della serie di light novel di Nazuna Miki. Pony Canyon ha infatti rivelato recentemente il primo video promozionale, la key visual, lo staff principale e il debutto previsto per il 2026.
 
 
Noah si reincarna nel tredicesimo principe della famiglia imperiale, e sin da subito si rende conto della sua posizione e di alcune straordinarie abilità, tra cui quella di avere un potenziale pressoché infinito.
 
Noble Reincarnation Born Blessed, So I'll Obtain Ultimate Power.
 
 
Michio Fukuda (Headhunted to Another World: From Salaryman to Big Four!) dirigerà l’anime presso lo studio CompTown. Toshiaki Satō (Digimon Adventure) si occuperà della series composition, mentre Hisashi Kawashima (Record of Ragnarok lll) e Ayumi Nishihata (Migi & Dali) cureranno il character design. Altri componenti dello staff saranno:
 
Miki ha fatto debuttare la sua storia sul sito Shōsetsuka ni Narō, e SB Creative la pubblica in volumi, con le illustrazioni di kyo. L'adattamento manga, a cura di Hisui Hanashima, è edito invece da Square Enix e conta all'attivo 9 volumi.


Fonti consultate:
Anime News Network l, ll, IIIlV