Abbiamo già raccontato in altre sedi come il Boys Love sia praticamente nato dallo shojo manga e come in esso abbia trovato fortuna e popolarità. Seppur il BL abbia oggi decine di riviste dedicate, capita ancora che trovi spazio tra le pagine magazine shojo, in maniera molto naturale. In tal senso, per citare nomi noti a noi lettori italiani, se guardiamo a un passato neanche troppo lontano troviamo New York New York sulle pagine di Hana to Yume, e più recentemente Vanishing my first Love su quelle di Betsuma, giungendo infine a E' per amore se non so resisterti? (Tamaranai no wa Koi nano ka), serializzato su Betsufure di Kodansha. Un BL pubblicato su una rivista shojo assume spesso delle sfumature diverse da un BL "puro", incarnando in sé i tratti dell'uno e dell'altro target, cercando di accontentare un pubblico ancora più vasto. Si tratta di un'operazione semplice? Non proprio.



 
Sembra che Misuzu non sappia fare altro che attirare guai. Asociale e imbronciato, vorrebbe solo trascorrere le giornate in completa solitudine. Sennonché, dopo aver tratto in salvo da alcuni teppisti Kitahara, quest’ultimo lo segue ovunque, fatalmente attratto dal suo salvatore…

Edito in Italia da Planet Manga, l'opera nata dalla mano di Mia Sorahana conta in patria 4 volumi in corso.
Come possiamo ben vedere la trama parte da un incipit semplicissimo, banale potremmo dire, che con appena qualche modifica potrebbe essere quella di un qualsiasi shojo manga sentimentale. Ed effettivamente, in questo primo numero, lo è; Kitahara avrebbe potuto essere una ragazza che vuole rendere grazie al suo salvatore, o Misuzu avrebbe potuto incarnare una ragazza problematica salvata dal "principe" della scuola.
Mia Sorahana decide che i suoi protagonisti saranno due maschi, due ragazzi molto diversi che superando paure e pregiudizi impareranno a conoscere e capire il mondo dell'altro.

Senza nessuna pretesa di profondità, ma cavalcando cliché e abitudini sia del BL che dello shojo, E' per amore se non so resisterti?! sembra puntare tutto sulla dolcezza, sul senso di tenerezza e "istinto materno" che un personaggio come Misuzu stimola tra le lettrici. Un gattino abbandonato e maltrattato, diffidente e sfrontato che cede facilmente alle avances del belloccio di turno, che non ha paura di farsi graffiare, perché la volontà di conoscere meglio quel gattino supera ogni potenziale ferita.



Ammettiamolo, se Misuzu fosse stato una ragazza avremo trovato (più) inquietante il comportamento quasi da stalker di Kitahara, ma se pensiamo al successo in patria del recente Hananoi-kun to koi no yamai, il cui protagonista maschile è inquietante sotto molti aspetti, viene naturale pensare che le lettrici giapponesi abbiano grande interesse per le figure maschili per così dire molto "presenti" (anche guardando indietro, nessuno ha dimenticato "l'alieno" Usui di Maid Sama).
Nel caso di Misuzu, l'insistenza di Kitahara viene accettata più o meno facilmente perché apre una piccola crepa nella sua convinzione di non potersi permettere di avere accanto qualcuno. Kitahara non ha paura dei guai in cui si caccia Misuzu (è, invero, un po' incosciente), capisce che l'amico non è unicamente quella corazza che si è costruito intorno, anzi, tutt'altro. Misuzu vive quindi l'ambivalenza del voler "lasciare entrare" qualcuno nel suo mondo e l'innalzare muri sempre più alti per non ferire e ferirsi ulteriormente.

Se da una parte troviamo quindi le componenti classiche di uno shojo sentimentale di quelli dolcissimi e da "kyun kyun", dall'altro lato la Sorahana inserisce quella sensualità tipica dei BL più soft, fatta di carezze e sguardi che creano un crescendo di tensione chiaramente sessuale. Insomma, E' per amore se non so resisterti? unisce il romanticismo dello shojo (non smut) all'erotismo (per ora lasciato molto tra le righe) del BL, in un mix che sembra funzionare bene, almeno per questo primo numero. 

Anche sul fronte dei disegni la mangaka crea un misto tra i canoni dello shojo e quelli del BL, con occhioni grandi e lacrimosi, guance rosse e primi piani imbarazzati, senza tralasciare la fisicità dei due ragazzi, maggiormente dominante nella figura di Kitahara, colui che in un certo senso "attacca".

Planet Manga propone l'opera in formato 11.5X17.5, 192 pagine b/n e sovraccopertina. Il prezzo del numero 1 è di 7 €, ma è già stato annunciato l'aumento a 7,90 € dal volume successivo. Purtroppo una simile politica dei prezzi non aiuta il lettore a concedersi il lusso di provare un manga come questo, ed è un gran peccato perché all'interno del mercato BL, Planet sta proponendo titoli interessanti e di stampo molto diverso.
 

Il primo numero di E' per amore se non so resisterti?! è dolce e piacevole ma solo se si amano determinati cliché o se si è disposti a scendere a compromessi; l'inizio di questa storia potrebbe infatti apparire banale o eccessivamente melenso. E' facilmente intuibile che il manga di Mia Sorahana non voglia inventare né innovare nulla, ma presumibilmente vuol limitarsi a raccontare l'amore di due adolescenti, ognuno impacciato a modo suo, in maniera estremamente dolce, senza tralasciare la tensione sessuale che sembra potercisi permettere maggiormente in virtù del fatto che i protagonisti siano due maschi.
Se nei successivi volumi l'autrice riuscirà a dare maggiore spessore ai suoi personaggi, magari ampliando cast e situazioni in cui agire, il giudizio non potrà che migliorare, ma se amate gli tsundere da proteggere che arrossiscono continuamente, è già il manga per voi.


È per amore se non so resisterti?  1

Sembra che Misuzu non sappia fare altro che attirare guai. Asociale e imbronciato, vorrebbe solo trascorrere le giornate in completa solitudine. Sennonché, dopo aver tratto in salvo da alcuni teppisti Kitahara, quest’ultimo lo segue ovunque, fatalmente attratto dal suo salvatore…

Opera:  È per amore se non so resisterti?
Editore: Panini Comics
Nazionalità: Italia
Data pubblicazione: 12/06/2025
Prezzo: 7,00 €

Totale voti:   4  1  0


Arashi84

Lo ammetto, è quel tipo di premessa che se fosse stata in un rapporto lui/lei mi avrebbe innervosita... 😅 il teppista e lo studente modello, niente di nuovo, ma Misuzu è così tenero che mi sciolgo ogni volta che fa quegli occhioni e arrossisce. Tenerello

 13/07/2025

CloveRed

Niente di nuovo sotto al sole ma come sempre questo tipo di storie funzionano continuamente. Certo Misuzu ha ceduto un po’ troppo presto a Kitahara😅 che a tratti risultava un pochino inquietante. Comunque su carta funziona molto bene.

 17/06/2025

moratti70

Storia d'amore gay scritta chiaramente da una donna che non ha quindi idea di quali siano i rapporti tra maschi prima, e gay poi. Solita trama in cui quello serio prova attrazione per un attaccabrighe, scambiandolo per sentimento. Tutto troppo veloce

 16/06/2025

2247

Premessa kawaistica/trasognata dove un cucciolo bastonato cede subito alle avances di uno stalker patentato. Stante la sospensione dell'incredulità sul teppista vittima di una figura molto più invadente e senza freni, la cosa è perfino un po' inquietante.

 12/06/2025


Altri Voti



Titolo Prezzo Casa editrice
È per amore se non so resisterti?  1 € 7.00 Panini Comics
È per amore se non so resisterti?  2 € 7.90 Panini Comics