Certamente, la notizia a sorpresa sul doppiaggio italiano della prima stagione di Rent-a-Girlfriend ha tenuto banco negli scorsi giorni, ma i doppiaggi proposti da Crunchyroll sono numerosi, e proprio di recente alcuni hanno debuttato sulla piattaforma.
Notizia delle ultime ore è l'arrivo della prima parte della seconda stagione de Il monologo della Speziale, relativamente al quale vi forniamo anche informazioni su cast e staff di doppiaggio.
Fanno parte di cast e staff di doppiaggio, tra gli altri:
Ricordiamo che la prima stagione dell'anime è già disponibile doppiata sulla piattaforma.
Come si diceva all'inizio, anche altri doppiaggi hanno recentemente visto la luce sulla piattaforma, a cominciare da quello della seconda stagione di Kaiju No. 8.
Fanno parte del cast e dello staff di doppiaggio:
Anche in questo caso, la prima stagione dell'anime è già disponibile doppiata sulla piattaforma.
Sono già stati diffusi, inoltre, anche i primi episodi doppiati della quarta stagione di The Rising of the Shield Hero.
Fanno parte di cast e staff di doppiaggio, tra gli altri:
Le prime tre stagioni sono disponibili, anche doppiate, su Crunchyroll.
Hanno debuttato sulla piattaforma, inoltre, anche gli annunciati doppiaggi di Dandadan stagione 2, My Dress-Up Darling stagione 2, Dr. Stone Science Future cour 2, e Gachiakuta.
Fonti consultate:
Crunchyroll I, II, III
Notizia delle ultime ore è l'arrivo della prima parte della seconda stagione de Il monologo della Speziale, relativamente al quale vi forniamo anche informazioni su cast e staff di doppiaggio.
Giovani donne vengono spesso vendute per lavorare per un breve periodo nell'harem dell'imperatore. È questo il caso di Maomao, farmacista presso il quartiere a luci rosse. Non ha alcun interesse nel farsi notare a palazzo e preferisce starsene per conto suo a preparare medicine, studiare veleni o fare esperimenti su se stessa. Ma quando a corte si diffonde la voce che i figli dell'imperatore sono destinati a una morte prematura, Maomao non riesce a rimanere indifferente. Mentre cerca di indagare, cattura l'attenzione di misterioso e affascinante ufficiale di alto rango. Ha così inizio la sua particolare carriera.
Fanno parte di cast e staff di doppiaggio, tra gli altri:
- Ailan - Sofia Porta
- Bailing - Elena Mancuso
- Gaoshun - Patrizio Prata
- Guiyuan - Valentina Pallavicino
- Hongniang - Chiara Francese
- Imperatore - Fabrizio Odetto
- Lihua - Federica Simonelli
- Lishu - Ludovica Cuppari
- Maomao - Luna Fogu
- Meimei - Iolanda Granato
- Narratrice - Lorella De Luca
- Nuhua - Giorgia Carnevale
- Renshi - Andrea Oldani
- Tenutaria - Rossana Bassani
- Xiaolan - Gaia Chiaro
- Yinghua - Giulia Maniglio
- Yuye - Ilaria Silvestri
- Yuyuan - Giorgio Bonino
- Zicui - Laura Valastro
- Doppiaggio italiano e sonorizzazione: TransPerfect Media
- Direzione del doppiaggio: Debora Magnaghi
- Dialoghi italiani: Francesca Tretto
Ricordiamo che la prima stagione dell'anime è già disponibile doppiata sulla piattaforma.
Come si diceva all'inizio, anche altri doppiaggi hanno recentemente visto la luce sulla piattaforma, a cominciare da quello della seconda stagione di Kaiju No. 8.

Il trentaduenne Kafka Hibino fa parte di una squadra speciale addetta allo smantellamento dei resti dei kaiju, che vengono uccisi dalle forze di difesa. Kafka è amico d'infanzia di Mina Ashiro; i due, tempo addietro, si promisero di entrare nel corpo delle forze di difesa e proteggere il Giappone dai kaiju. Hibino non riuscì a superare l'esame di ammissione, abbandonando i suoi sogni. Mina, mantenendo la promessa, divenne invece il capitano della III divisione del corpo delle forze di difesa.
Un giorno, Kafka affronta uno strano kaiju con il quale si fonde. Da quel momento il giovane acquisisce la capacità di trasformarsi nel kaiju numero 8, ottenendo particolari abilità.
Un giorno, Kafka affronta uno strano kaiju con il quale si fonde. Da quel momento il giovane acquisisce la capacità di trasformarsi nel kaiju numero 8, ottenendo particolari abilità.
Fanno parte del cast e dello staff di doppiaggio:
- Hasegawa - Luca Graziani
- Hoshina - Massimo Di Benedetto
- Iharu - Alessandro Fattori
- Isao - Luca Semeraro
- Kafka - Mattia Bressan
- Kafka (bimbo) - Sebastiano Tamburrini
- Kikoru - Martina Tamburello
- Kurusu - Davide Fumagalli
- Mina - Chiara Leoncini
- Miyake - Jacopo Calatroni
- Narumi - Andrea Oldani
- Reno - Ezio Vivolo
- Shinonome - Elena Mancuso
- Tachibana - Matteo Garofalo
- Doppiaggio italiano e sonorizzazione: TransPerfect Media
- Direzione del doppiaggio: Davide Fumagalli
- Dialoghi italiani: Francesca Tretto
Anche in questo caso, la prima stagione dell'anime è già disponibile doppiata sulla piattaforma.
Sono già stati diffusi, inoltre, anche i primi episodi doppiati della quarta stagione di The Rising of the Shield Hero.

Trama della prima stagione. Naofumi Iwatani passa molto del suo tempo a leggere light novel e fumetti fantasy. Un giorno la sua attenzione viene attirata da un misterioso libro con molte pagine ancora bianche e, dopo averlo sfogliato, si trova improvvisamente evocato in un universo parallelo. Scopre quindi di essere uno dei quattro eroi in possesso delle armi leggendarie, i quali hanno il compito di salvare il mondo dalla distruzione della profezia. Naofumi è "L'eroe dello scudo", il più debole, e si ritrova ben presto emarginato e tradito, con la sola compagnia del suo scudo. Ora Naofumi deve risorgere, diventare un vero eroe e salvare il mondo.
Fanno parte di cast e staff di doppiaggio, tra gli altri:
- Naofumi - Federico Viola
- Jaralis - Francesco Rizzi
- Werner - Lorenzo Briganti
- Nadia - Elena Cavalli Carbone
- Fohl - Alessio Talamo
- Atla - Veronica Cuscusa
- Raphtalia - Francesca Bielli
- Ethan - Alessandro Pili
- Anziano - Pietro Ubaldi
- MC - Ivan Spada
- Filo - Sabrina Bonfitto
- Solea - Edoardo Lomazzi
- Mirelia - Luisa Ziliotto
- Melty - Giada Bonanomi
- Aultcry - Marco Balbi
- Tsualon - Davide Fazio
- Denny - Davide Fumagalli
- Doppiaggio italiano e sonorizzazione: VSI ROME
- Dialoghi italiani: Enzo Benecchi
- Direzione del doppiaggio: Renata Bertolas
- Fonico di doppiaggio: Giuseppe Pennetta
- Mix: Paolo Tiboni
- Project Manager: Francesca Mazzatenta
- Supervisione: Emanuela Rubano
Le prime tre stagioni sono disponibili, anche doppiate, su Crunchyroll.
Hanno debuttato sulla piattaforma, inoltre, anche gli annunciati doppiaggi di Dandadan stagione 2, My Dress-Up Darling stagione 2, Dr. Stone Science Future cour 2, e Gachiakuta.
Fonti consultate:
Crunchyroll I, II, III
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Dandadan 2 è già disponibile fino al 2 ep quindi dopo 3 episodi come di solito, my dress up darling 2 stessa cosa 1 ep e DR.stone pure perché mi sa che in simulcast dub o quel che è... e come scritto anche Gachiakuta che pure lui è in simultanea
Dandadan 2 e My Dress-Up Darling 2 sono già iniziati settimana scorsa
Nemmeno fossero i numeri del lotto.
Rivedo molto volentieri la seconda stagione della Speziale con il doppiaggio italiano.
E non è ancora finita qui, perché nei commenti su facebook Crunchyroll ha fatto intendere chiaramente che sono in arrivo altri nuovi doppiaggi.
Io incrocio sempre le dita per Mob Psycho 3 e Black Clover.
Certo e' che dopo la battuta di arresto che abbiamo avuto la scorsa estate CR si è davvero ripresa bene sul lato dei doppiaggi e ora sta facendo un lavoro encomiabile tra recuperi in latecast e simuldub.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.