Dopo un deludente Summer Game Fest, Geoff Knightly era chiamato un po' al riscatto. L'Open Night Live si è rivelato in linea con le aspettative di uno show inserito nel periodo Gamescom, ma non sono mancate le sorprese e qualche approfondimento interessante. Ecco, dunque, quanto mostrato all'evento.
Call of Duty: Black Ops 7
Si comincia con uno dei franchise più popolari al mondo, chiamato a una dura battaglia contro Battlefield 6. Call of Duty: Black Ops 7 ha presentato per la prima volta il proprio gameplay, annunciando anche le date per la beta: si inizierà il 2 ottobre per chi ha effettuato il preorder e il 5 dello stesso mese per tutti gli altri. Il nuovo Mason è interpretato da Milo Ventimiglia, in una campagna single player giocabile anche in cooperativa. Svelata anche la data d'uscita: 14 novembre su tutte le console tranne Switch, e PC.
Hollow Knight: Silksong
Si interrompe la lunga telenovela su Hollow Knight: Silksong, con conferma della sua uscita quest'anno. Per l'occasione sono state mostrate nuove scene di gameplay, anche se verrà mostrato decisamente di più all'evento dedicato del 21 agosto. Finalmente ci siamo.
Lords of the Fallen II
Con grande sorpresa, arriva l'annuncio di Lords of the Fallen II, poco dopo l'arrivo della versione 2.0 del primo capitolo afflitto da numerosi problemi. Si tratta di un trailer in CGI e non abbiamo molte informazioni a riguardo, se non per il suo arrivo previsto per il prossimo anno. Dovrebbe tornare la meccanica delle dimensioni parallele anche in questo capitolo.
Warhammer 40.000: Dawn of War IV
Un'altra sorpresa riguarda Warhammer 40.000: Dawn of War IV, il nuovo capitolo dello storico strategico a turni. Anche qui filmato in computer grafica ma non sono mancate alcune scene di gameplay. La narrazione è affidata a John French, autore di numerosissimi romanzi (e non solo) ambientati nel franchise. L'uscita è prevista per il 2026.
LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight
Altra gradita sorpresa è stata LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight, in quel che sembra una raccolta completa di tutte le opere dedicata al Cavaliere Oscuro in un singolo videogioco. Arriverà nel 2026 e vanterà combattimenti adrenalinici in stile freeflow e il classico humor di questo tipo di opere. Le citazioni si sprecano, dal Batman classico a quello di Nolan, sino all'ultimo lungometraggio con protagonista Robert Pattinson.
Onimusha: Way of the Sword
Nuovo trailer di Onimusha: Way of the Sword tutto incentrato sul gameplay ma senza data d'uscita. L'interazione ambientale è sempre al centro della produzione, con la possibilità del protagonista di usare nuovi poteri. Arriverà nel 2026 ma come detto, non si sa di preciso quando.
Monster Hunter Wilds X Final Fantasy XIV
Come avvenuto per Monster Hunter World, Monster Hunter Wilds e Final Fintasy XIV uniscono nuovamente le forze. Nell'action/RPG Capcom sarò possibile utilizzare i Chocobo a posto dei Seikret e soprattutto affrontare Omega Planetes, un essere meccanico che rappresenta una vera novità per il franchise. Per quanto riguarda invece l'MMO Square-Enix, arriverà il mostro copertina di Monster Hunter Wilds: l'Arkveld. Questi contenuti arriveranno per il mese di ottobre.
Indiana Jones e l'antico Cerchio: L'Ordine dei Giganti
Spazio anche il DLC di Indiana Jones e l'antico Cerchio: L'Ordine dei Giganti, nuova avventura dell'archeologo più famoso al mondo. Ambientato a Roma, Indiana Jones cercherà di far luce su un mistero antico quanto l'umanità stessa, con elementi già visti nell'avventura principale. Diverse novità sul fronte degli enigmi ma anche sulle console: il titolo è infatti in arrivo anche su Switch 2, il prossimo anno.
Ninja Gaiden 4
Nuovo trailer intriso di adrenalina per Ninja Gaiden 4, incentrato oltre che sul gameplay a cura di Platinum Games anche sulla parte narrativa. Vengono introdotti nuovi personaggi e soprattutto una boss fight che promette faville. L'uscita è prevista per il 21 ottobre.
Zero Parades
Altra sorpresa arriva dagli autori di Disco Elysium, almeno da quel che resta del team di sviluppo. Stilisticamente sembra ancora di alto livello e Zero Parades sembra anche rispecchiare quello che rese grande Disco Elysium: attenzione alla scrittura e ai personaggi. Hershel Wilk è il protagonista, un agente coinvolto in una strana missione e tormentato da una tragedia difficile da dimenticare. Purtroppo, nessuna data d'uscita.
La Divina Commedia
Altra strana sorpresa, arriva dagli autori di Enotria, il team italiano Jyamma Games, un nuovo souls like, o quantomeno action/RPG, ambientato nella Divina Commedia di Dante Alighieri. Il protagonista sembra proprio il sommo poeta ma non sappiamo davvero altro su questo progetto. Speriamo soltanto che il team abbia imparato dagli errori commessi con lo sviluppo di Enotria e nella sua comunicazione. Per il resto, un grande in bocca al lupo: è bello vedere sfruttato un po' della nostra cultura in questo campo.
Cronos: The New Dawn
Nuovo trailer anche per la nuova IP di Bloober Team, Cronos: The New Dawn, mostrando diverse sequenze di gameplay tra action e fasi esplorative. Non manca molto alla sua uscita, prevista per il 5 settembre.
The Outer Worlds 2
Piccolo approfondimento anche per The Outer Worlds 2 di Obsidian, con trailer incentrato sui compagni del protagonista. Sono in tutto sei e sono estremamente appariscenti, così come il brand ci ha abituati. Niles è un agente dell'Earth Directorate, Valerie è un bizzarro drone di supporto, Marisol è un'assassina facente parte dell'Ordine dell'Ascendente, Inez è un medico con una storia piuttosto travagliata, Aza una cultista e infine Tristan, su cui si sa davvero poco. The Outer Worlds 2 arriverà il 29 ottobre.
Silent Hill f
Trailer di stampo narrativo per l'attesissimo Silent Hill f, capace di catturare subito l'attenzione dei fan. La protagonista sembra imprigionata dentro la propria psiche e per uscirne dovrà farsi forza, stranamente a suon di mazzate. L'uscita è prevista per il 25 settembre.
Ghost of Yotei: Legends
Annunciato un DLC gratuito per Ghost of Yotei, che arriverà soltanto nel 2026. Si tratta della modalità online ma il trailer mostrato fa vedere di più, soprattutto i motivi che spingono la protagonista Atsu a perpetrare la propria vendetta. Ghost of Yotei arriverà il 2 ottobre.
Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2
Finalmente abbiamo la data d'uscita di Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2, dopo uno sviluppo tormentato e un progetto ripartito praticamente da zero. Arriverà il 21 ottobre e ci porterà per le vie di Seattle, in mezzo a congregazioni vampiriche accompagnate da una narrativa profonda e ricca di sfaccettature.
Resident Evil: Requiem
Come annunciato nei giorni scorsi, arriva un nuovo trailer di Resident Evil: Requiem, con protagonista Grace Ashcroft e i suoi terribili traumi. Il trailer racconta quanto avvenuto otto anni prima le vicende raccontate nel nuovo capitolo del franchise, con Grace e sua madre Alyssa attaccate da un'inquietante entità. Il titolo arriverà il 27 febbraio 2026.
Black Myth: Zhong Kui
Concludiamo con una vera sorpresa. Tutti si aspettava una prima espansione per Black Myth: Wukong ma invece, ecco Black Myth: Zhong Kui, un nuovo capitolo di quello che ormai potremo chiamare franchise Black Myth. Si tratta di un nuovo action/RPG di Game Science ma ancora nelle prime fasi di sviluppo. Ragion per cui, nessuna data d'uscita.
E questo è quanto! Noi vi lasciamo qui sotto anche il livestream per intero e vi chiediamo: quali sono i titoli che vi hanno colpito di più?
Fonte Consultata: Opening Night Live (Gamescom 2025)
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
M'interessa anche il nuovo Lego Batman. Se dovessero doppiarlo spero richiamino Claudio Santamaria (viste le varie citazioni alla trilogia di Nolan), se l'è cavata bene nei due Lego Movie e nel film Lego di Batman.
Curioso per il DLC di Indiana Jones.
In tempi non sospetti gli sviluppatori avevamo detto che volevano fare un capitolo per ogni membro del viaggio in Occidente quindi chissà, magari dopo Scimmiotto toccherà a Tripitaka!
Visti e rivisti perchè ne hanno parlato rumor o leak?
Per me che non li seguo, vari degli annunci/trailer mostrati sono stati effettivamente una sorpresa!
Poi boh, se così non è, si vede che l'idiota sono io che preferisco ancora stupirmi dando spazio alle emozioni piuttosto che ad analizzare tutto e tutti al punto di arrivare ad annoiarmi o indispettirmi!
Boh...sulla noia legata al modo in cui è stato presentato il tutto sono anche d'accordo, ma sulla noia legata a ciò che è stato mostrato no!
Non è che vedere trailer che mostrano qualcosa in più su un titolo già annunciato mi faccia poi così schifo...
Possibile che ormai, oggigiorno, tanta gente(non dico te, ma svariata gente letta su altri lidi), purtroppo non riesce più a divertirsi?
'Sta gente o sa già tutto prima degli annunci perchè immersi in leak/rumor oppure a parole si riferiscono ai videogiochi come a un hobby per svagarsi e divertirsi, ma con i fatti dimostrano quasi che per loro i videogiochi siano più un secondo lavoro visto che si pongono come critici videoludici "in borghese" e si concentrano più sull'analizzare i giochi(tra caccia alle streghe sulle prestazioni e gusti da sommelier sulla grafica) piuttosto che sul giocarli a cuor leggero effettivamente per svagarsi o rilassarsi(magari dando un pò più peso a storia e gameplay piuttosto che a risoluzioni grafiche e cronometraggio degli fps)!
Cioè, fa tanto riflettere vedere gente che pur adorando per storia/gameplay/ambientazioni un titolo decide di demolirlo e polemizzarci solo perchè "va a 59 fps al secondo al osto di 60" o perchè la risoluzione non è in iper hd fluido...ormai penso che molta gente non sappia più realmente divertirsi o rilassarsi e, secondo me, quando ciò che dovrebbe essere un hobby diviene un vero e proprio secondo lavoro o una fonte di stress tra analisi tecniche e litigi costanti con coloro che la pensano diversamente c'è davvero qualcosa che non va!
Lo ripeto, molta gente dovrebbe tornare a approcciarsi ai videogiochi in modo semplice e a premiarli se sono in grado di intrattenerti seppur senza un'apparenza/prestazione spaccamascella...i videogiochi sono fatti oltre che per vendere per rilassare e divertire, non per essere analizzati e contribuire a diffondere stress!
Spesso mi sembra più di avere a che fare con una community di critici videoludici esperti piuttosto che con degli appassionati...penso che il passo dall'essere un/una fan al tramutarsi in un/una fanatico/a ormai sia fin troppo breve! >.<"
Scusami, sono stato molto superficiale. Sinceramente nemmeno io seguo i leak o i rumor, me ne tengo alla larga il più possibile. Ma qui non si tratta di questo, la maggior parte sono stati solo trailer o qualche immagine di gameplay di titoli di cui ormai si sa già tanto e che non aggiungono assolutamente nulla. Posso capire rimostrare qualcosa di già visto, ma se hai seguito lo show ce ne sono stati troppi: Resident Evil 9, Onimusha, Ghost of Yotei, Ninja Gaiden 4, The outer worlds 2, Cronos, Silent Hill f e questi sono quelli che mi ricordo.
Poi mettici gli spottoni necessari tra gacha e corse di carrammati vari.
Qui invece vado per gusto personale: l'annuncio annuale di Cod, l'ennesimo lego Batman e il solito crossover di moster hunter con final fantasy per me sono annunci che non sorprendono. L'unico degno di nota era Silksong dove speravo si sapesse qualcosa di più ma si sono limitati a dire che nei prossimi giorni se ne parlerà.
Note positive il nuovo black myth, lord of the fallen 2 e probabilmente La Divina Commedia.
In definitiva, a meno che uno non sia stato ibernato nell'ultimo anno, fatica a trovare qualcosa per cui sorprendersi ed emozionarsi e di conseguenza si annoia.
Su questi punti sono pienamente d'accordo con te. Personalmente io do la priorità al gameplay, game design e trama. Non sono per niente interessato alla parte tecnica (a meno che il gioco diventa ingiocabile). Titoli come animal well, blue prince per citarne alcuni moderni, aoppure le serie di Benoit Sokal (Amerzone, Syberia ecc...) sono tutti giochi che in tanti hanno droppato per il loro livello tecnico non da urlo, non riuscendo ad apprezzare la profondità che hanno (per non parlare dell'immaginario di Sokal).
Purtroppo c'è chi invece guarda solo il lato tecnico e si perde il meglio del gaming.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.