Oggi Yamato Video ha annunciato a sorpresa l'arrivo in blu ray di una delle collaborazioni italo-giapponesi più importanti per noi appassionati di animazione, ovvero Il fiuto di Sherlock Holmes, (名探偵ホームズ Meitantei Hōmuzu). 40 anni compiuti l'anno scorso, conosciuto in Giappone come Meitantei Holmes e nel Regno Unito come Sherlock Hound, si tratta di un anime televisivo, adattamento dei racconti e romanzi di Arthur Conan Doyle sulle vicende di Sherlock Holmes.



All'inizio degli anni 80 la RAI punta davvero molto sulle co-produzioni internazionali pur rimanendo nel solco educativo che da tempo la televisione di Stato si era prefissa. Accanto a grandiose miniserie TV come Marco Polo o Cristoforo Colombo, sul lato dell'animazione viene messo in cantiere anche Il fiuto di Sherlock Holmes, una serie animata da realizzare con i giapponesi, i cui anime furoreggiano sulle tv private. La RAI si accorda allora con la TMS (Tokyo Movie Shinsha)  che decide di dare il timone della regia a un giovanissimo Hayao Miyazaki, e le animazioni allo studio giapponese Telecom Animation Film, affiliato della TMS, e alla Rever di Marco e Gi Pagot, i figli di Nino Pagot (co-creatore con il fratello Toni di Calimero e Grisù il draghetto). Nell’82, quando sono stati completati solo quattro episodi e altri due sono in lavorazione, la produzione però si blocca. La spiegazione più volte data per questa interruzione è quella relativa a problemi di diritti con gli eredi di Arthur Conan Doyle, ma in realtà sono soprattutto i costi esorbitanti. sembra infatti che Miyazaki abbia un pochino esagerato con la qualità del quinto episodio, andando così a dilapidare il budget stabilito dagli accordi, e facendo battere in ritirata i co-produttori
italiani.
 

il fiuto di Sherlock Holmes.jpg



Si perdono completamente le tracce di questo titolo fino a che nel 1984, 2 anni dopo l'interruzione, due puntate saranno fuse insieme per realizzare un piccolo film da proiettare insieme a Nausicaä della Valle del vento. Ritorna quindi una certa attenzione su questa storia tanto da convincere la  TMS a completare il lavoro, trovando gli sponsor che rendano possibile metter mano al resto della produzione. Toccherà però fare a meno di Miyazaki, ormai preso da altri e più ambiziosi progetti. La regia passerà a Kyosuke Mikuriya che non arriverà mai (a mio avviso) a raggiungere la bellezza degli episodi sotto l'egida dell'uomo Ghibli.
La serie viene infine trasmessa in contemporanea in Italia e in Giappone nel novembre del 1984 .

Ecco l'immagine e le informazioni diffuse sui social di Yamato video:




 

🔍 IN ANTEPRIMA: UN’IMMAGINE DEL PACKAGE DEL BLU-RAY BOX “IL FIUTO DI SHERLOCK HOLMES”!
 
📀 Per la prima volta in assoluto in Italia, arriva in edizione Blu-ray la serie completa di Il fiuto di Sherlock Holmes, l’intramontabile classico ideato da Gi e Marco Pagot che vanta la regia di alcuni episodi firmati dal Premio Oscar Hayao Miyazaki e da Kyōsuke Mikuriya. Tra le firme del sofisticato character design, troviamo anche un giovane Yoshifumi Kondō.
 
✨ Il cofanetto sarà disponibile nei prossimi mesi nei migliori negozi, ma già nei prossimi giorni apriremo i preordini online.
 
🔥 Non lasciatevelo sfuggire: un must-have per tutti i fan dell’animazione giapponese e dei capolavori senza tempo!
 
🎬 Una produzione Yamato Video distribuita da Eagle Pictures.
 
🔔 Restate sintonizzati per tutti gli aggiornamenti sull’edizione italiana Blu-ray dell’opera.
🔍 IN ANTEPRIMA: UN’IMMAGINE DEL PACKAGE DEL BLU-RAY BOX “IL FIUTO DI SHERLOCK HOLMES”!



Abbiamo sentito Yamato Video per avere qualche info in più su questa edizione e abbiamo saputo che non si tratterà di una versione italiana ma della versione in alta definizione realizzata da pellicola originale. Questa edizione poi beneficerà anche di due booklet con tante informazioni su questa storica serie